Lutto

Il ciclismo piange Dario Acquaroli

,


A soli 48 anni ci lascia uno dei campioni di mtb più apprezzati degli anni '90: due titoli mondiali e due titoli europei e una carriera ricca di successi.


Una pedalata il giorno di Pasqua, un malore.. se n’è andato così, oggi, Dario Acquaroli, 48 anni, uomo simbolo del MTB in Italia per un decennio, due volte campione del mondo di specialità, nel 1993 da juniores e nel 1996 da U23.

Una carriera ricca di successi e soddisfazioni: primo contratto da professionista all’età di 16 anni con il team Bianchi; ha corso 19 mondiali con la Nazionale Italiana tra cross-country e marathon, vincendo 2 titoli europei (1992, 1993) e 2 titoli mondiali. Campione italiano per cinque volte (1992, 1993, 1996, 2000, 2005) correndo con diverse squadre: Team Bianchi, Full-Dynamix e Sintesi Larm. Collare d’Oro al Merito Sportivo dal CONI. Si è ritirato dall’attività di alto livello nel 2008. Dopo è rimasto nel mondo dello sport con incarichi in Vittoria e, negli ultimi anni come Marketing Manager in Merida.

Era nato il 10 marzo 1975 a San Giovanni Bianco, in provincia di Bergamo. Tuttobiciweb riporta che la tragedia è avvenuta questa mattina, sulle montagne bergamasche: Dario stava pedalando da solo, come faceva spesso, ed era atteso a casa della sorella per festeggiare in famiglia. Le notizie sono ancora frammentarie, ma pare che lo abbiano trovato a terra in un tratto abbastanza facile, al punto che si pensa più ad un malore che ad una caduta.

Lo ricorda con commozione il presidente della Commissione Fuoristrada Massimo Ghirotto che l'ha avuto come corridore in Bianchi, così come i tanti che l'hanno conosciuto e seguito in quegli anni, apprezzandolo per le capacità sportive e umane.

Il presidente Cordiano Dagnoni, a nome di tutto il Consiglio federale, della Federazione e del mondo del ciclismo esprime i sensi del più profondo cordoglio ai familiari per la tragica scomparsa.

Nella foto, Dario Acquaroli sul podio del campionato del mondo XCO U23
Il ciclismo piange Dario Acquaroli
5566 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

XC Giovi Extreme: spettacolo e adrenalina nella prima tappa del Trofeo Campania XCO Cup
La XC Giovi Extreme 2024 ha inaugurato il Trofeo Campania XCO Cup con una giornata di pura competizione, che ha visto protagonisti alcuni tra i migliori specialisti delle gare Cross Country MTB
Scott domina la Granfondo del Castello di Monteriggioni
Grande spettacolo alla 33ª Granfondo del Castello di Monteriggioni, seconda tappa della Coppa Toscana MTB e valida per la Deltos Cup. Nonostante il meteo incerto, il percorso di 50 km e 1.250 m di dislivello ha retto bene, garantendo una gara combattuta.
Lombardo Bikes acquisisce Cicli Olympia
Lombardo Bikes ha ufficialmente acquisito Cicli Olympia, uno dei marchi storici del ciclismo italiano, fondato nel 1893
Leonardo Paez e Claudia Peretti dominano l’ottava edizione della Valle dei Vini Classic
Si è svolta a Sambuca di Sicilia (AG) l’ottava edizione della Granfondo Valle dei Vini Classic, che ha visto al via oltre 400 atleti e un pubblico entusiasta
Tantissimi campioni di MTB arrivano a Sambuca di Sicilia
E’ un cast clamoroso quello che si presenterà al via domenica all’ottava edizione della Granfondo Valle dei Vini, che a Sambuca di Sicilia (AG) darà ufficialmente il via all’Appennino Superbike. Gaspare Campo con il suo staff dell’Asd Mtb Open ha ancora una volta tenuto fede alla sua fama portando in Sicilia il meglio della mtb nazionale e non solo, per una sfida davvero accesissima.
Presentata a Torre del Greco la stagione 2025 della Vesuvio Mountainbike
Sabato primo marzo 2025 presso l'hotel Sakura di Torre del Greco, l'ASD VESUVIO MOUNTAINBIKE ha presentazione la stagione 2025.


Altre Notizie »