Lutto

Il ciclismo piange Dario Acquaroli

,


A soli 48 anni ci lascia uno dei campioni di mtb più apprezzati degli anni '90: due titoli mondiali e due titoli europei e una carriera ricca di successi.


Una pedalata il giorno di Pasqua, un malore.. se n’è andato così, oggi, Dario Acquaroli, 48 anni, uomo simbolo del MTB in Italia per un decennio, due volte campione del mondo di specialità, nel 1993 da juniores e nel 1996 da U23.

Una carriera ricca di successi e soddisfazioni: primo contratto da professionista all’età di 16 anni con il team Bianchi; ha corso 19 mondiali con la Nazionale Italiana tra cross-country e marathon, vincendo 2 titoli europei (1992, 1993) e 2 titoli mondiali. Campione italiano per cinque volte (1992, 1993, 1996, 2000, 2005) correndo con diverse squadre: Team Bianchi, Full-Dynamix e Sintesi Larm. Collare d’Oro al Merito Sportivo dal CONI. Si è ritirato dall’attività di alto livello nel 2008. Dopo è rimasto nel mondo dello sport con incarichi in Vittoria e, negli ultimi anni come Marketing Manager in Merida.

Era nato il 10 marzo 1975 a San Giovanni Bianco, in provincia di Bergamo. Tuttobiciweb riporta che la tragedia è avvenuta questa mattina, sulle montagne bergamasche: Dario stava pedalando da solo, come faceva spesso, ed era atteso a casa della sorella per festeggiare in famiglia. Le notizie sono ancora frammentarie, ma pare che lo abbiano trovato a terra in un tratto abbastanza facile, al punto che si pensa più ad un malore che ad una caduta.

Lo ricorda con commozione il presidente della Commissione Fuoristrada Massimo Ghirotto che l'ha avuto come corridore in Bianchi, così come i tanti che l'hanno conosciuto e seguito in quegli anni, apprezzandolo per le capacità sportive e umane.

Il presidente Cordiano Dagnoni, a nome di tutto il Consiglio federale, della Federazione e del mondo del ciclismo esprime i sensi del più profondo cordoglio ai familiari per la tragica scomparsa.

Nella foto, Dario Acquaroli sul podio del campionato del mondo XCO U23
Il ciclismo piange Dario Acquaroli
5841 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Trinacria Race 2025: il 25 Maggio torna la sfida sull'Isola dei ciclisti
Manca circa un mese alla Trinacria Race 2025, e già nell’aria si sente il profumo di mare, polvere e Sicilia vera. Il 25 maggio torna una delle tappe più attese del Trofeo dei Il 25 maggio torna la Trinacria Race 2025 a Letojanni: 62 km di pura MTB tra panorami mozzafiato, accoglienza siciliana, pasta party e gadget esclusivi. Iscriviti ora e vivi l’emozione del Trofeo dei Parchi Naturali!
Domenica 27 aprile sarà festa in Salento
Partecipa alla Marathon del Salento, la gara MTB più attesa del centro-sud Italia: oltre 900 biker, campioni nazionali, pacco gara esclusivo, birra artigianale B94 e il mitico pasta party in made in Salento
Il 29 Giugno è sempre Pollino, questa volta versante Lucano.
Lo start in piazza Virgallita a Terranova di Pollino. Percorrere in mountain bike i tantissimi sentieri che attraversano il Parco Nazionale del Pollino, è quanto di più suggestivo e stimolante si possa fare
Campania Challenge MTB 2025: si riparte da Moschiano
Dopo un esordio mancato, la Campania Challenge MTB 2025 è pronta a ripartire ufficialmente.
Ottima la prima a Celico
Successo per la prima edizione dell’XCO Brigante Celichese a Celico, tra salite impegnative, discese tecniche e tanto spettacolo. Una gara vera, immersa nei boschi della Sila, firmata dallo “Stregone Volante” Luca Nigro
L'8 giugno il protagonista sarà ancora il Parco Nazionale del Pollino
Partecipa all'undicesima edizione della Marathon degli Aragonesi l'8 giugno a Campotenese (CS), un'epica gara di mountain bike nel Parco Nazionale del Pollino, Patrimonio Unesco. Scopri panorami mozzafiato e percorsi emozionanti in uno dei luoghi più belli d'Italia


Altre Notizie »