Coppa Italia XCO

Domenica 23 Aprile torna ad Agrigento la Coppa Italia Giovanile di Cross Country

,



Agrigento, Domenica 23 aprile, ospiterà per il terzo anno consecutivo, la prestigiosa manifestazione sportiva nazionale di "Coppa Italia Giovanile XCO".
Ad organizzare l'evento, ormai tappa fissa di Coppa Italia, sarà ancora una volta la scuola di Ciclismo nella Valle della ASD Racing Team Agrigento, con il contributo del Comitato Regionale F.C.I. Sicilia e con il patrocinio dell'Assessorato allo Sport e Turismo Regione Sicilia.

Si partirà la mattina del sabato 22 alle ore 11,00 con la conferenza stampa seguita dal ballo dei ragazzi della Scuola di Folklore e tradizioni Popolari "Fiori del Mandorlo", nel pomeriggio spazio alla prova percorso e verifiche. La domenica mattina dalle ore 8,00 si entrerà nel vivo della manifestazione.
Anche quest'anno grande partecipazione da parte dei rappresentanti di 20 regioni con i rispettivi Comitati regionali, per un totale di circa trecento atleti del panorama Nazionale e Regionale che si daranno battaglia per il titolo di società. Il percorso disegnato magistralmente dal Direttore Organizzativo Fuoristrada Totò D'Andrea ha un'altimetria di 150 metri ed una lunghezza di 3,500 Km, il tracciato rispetto alle precedenti edizioni ha subito delle piccole varianti che lo rendono ancora più tecnico.

La partenza lancio avverrà sull'asfalto della S.P. 4 alle spalle del prestigioso tempio di Giunone, poi gli atleti inizieranno il percorso tecnico in fuoristrada su area boschiva dell'ente Parco Archeologico e Forestale.

Presenti le autorità istituzionali regionali e  il Presidente Nazionale della F. C. I Cordiano Dagnoni accompagnato dal componente della struttura tecnica Paolo Zanesi.
Già dal venerdì sarà presente per la visione del percorso e per uno stage con il ragazzi Siciliani il tecnico Nazionale Mirko Celestino.
Domenica 23 Aprile torna ad Agrigento la Coppa Italia Giovanile di Cross Country
7154 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

EpicDays: la bici lontano dalla competizione
Non è una gara e l’unica forma di agonismo è solo con sé stessi. EPICDAYS è un format di eventi ciclistici “no-race”, nati per vivere la bicicletta senza cronometro, ma con un forte spirito di condivisione nel conquistare piccoli o grandi traguardi, alla scoperta di territori, sentieri o strade mai percorse. Ogni evento è un’esperienza autentica tra ciclismo (e non importa che sia da strada, gravel e mountain bike), scoperta del territorio e sostenibilità. Il grande evento EPICDAYS del 2025 è la Randonnée du Mont Blanc – Courmayeur, che andrà in scena da sabato 19 luglio 2025 sul periplo del Massiccio del Monte Bianco: due le tracce, una di 330 km e oltre 9.000 metri di dislivello e una più breve di 100 km con 3.000 metri di dislivello. #epicdays #cyclingculture #bikelife
Pollino Marathon: conto alla rovescia per la grande festa del ciclismo a Terranova di Pollino.
Manca ormai pochissimo alla Pollino Marathon, la competizione sportiva che, Il 28 e 29 giugno, porterà ciclisti e appassionati a scoprire in sella uno dei territori più autentici e suggestivi del Sud Italia: il Parco Nazionale del Pollino.
Gianfranco Monteleone: da terzino destro a campione europeo XCM Master
Gianfranco Monteleone trionfa ai Campionati Europei Master MTB 2025, diventando campione europeo marathon M5 dopo anni di sacrifici e passione
La Famiglia di Appenninica MTB Stage Race: tra sport e territorio
Appenninica MTB Stage Race è molto più di una gara a tappe: è una celebrazione della mountain bike, del territorio emiliano-romagnolo e della sua "family" di partner, sponsor e appassionati.
XC Migliano: grande spettacolo a Lauro tra polvere, sole e titoli regionali
Una domenica di grande mountain bike quella appena trascorsa, 15 giugno, a Lauro, nella suggestiva località Migliano, dove si è disputata la XC Migliano, tappa del Trofeo XCO Cup e prova unica di Campionato Regionale XC FCI Campania per le categorie Esordienti ed Allievi.


Altre Notizie »