Internazionali d’Italia Series

Avondetto attende Esanatoglia e lancia la sfida: Punto alla classifica di Internazionali d’Italia

,


Il piemontese, Campione del Mondo U23 nel 2022, gareggerà per la prima volta a Santoporo XC domenica 30 aprile. “So cosa aspettarmi: i percorsi di qualità sono una costante a Internazionali d’Italia Series”


Internazionali d’Italia Series Un inizio di stagione un po’ in sordina, seguito dal riscatto con la serie positiva culminata con il terzo posto di Capoliveri Legend XCO, l’appuntamento Hors Catégorie di Internazionali d’Italia Series andato in scena nel weekend di Pasqua all’Isola d’Elba. Simone Avondetto è pronto a tornare sui campi gara di Internazionali d’Italia Series per la terza tappa, Santoporo XC, in programma domenica 30 aprile a Esanatoglia, nelle Marche.

Il rider piemontese è reduce da un blocco di lavoro in vista dell’appuntamento marchigiano e dell’esordio in Coppa del Mondo a Nove Mesto. “Ho fatto qualche lavoro pesante dopo Capoliveri. La condizione sta crescendo, le ultime gare sono andate bene e cercherò di farmi trovare pronto anche a Esanatoglia. Sono soddisfatto e in linea coi programmi”.
 
“Ho faticato un po’ all’inizio – ha proseguito Avondetto – però col passare delle gare le gambe hanno iniziato a girare e ho trovato costanza, sia a San Zeno che a Capoliveri. Certo c’è chi ha fatto ancora meglio, come Nadir Colledani che ha avuto un inizio di stagione notevole, però siamo abbastanza vicini in classifica”.
 
In effetti, Colledani comanda la graduatoria di Internazionali d’Italia Series con 115 punti, ma Avondetto è subito alle sue spalle con 105 lunghezze, conseguenza del quarto posto di San Zeno e del terzo posto conquistato all’Elba alle spalle di Nino Schurter e Titouan Carod, il primo confronto stagionale per il Campione del Mondo U23 con due grandi protagonisti della Coppa del Mondo Elite. “Ho tanto da imparare da loro, fisicamente sono di un altro livello: all’Elba quando hanno aperto il gas non c’è stata storia”.
 
“Ora c’è Esanatoglia, per me sarà la prima volta ma so cosa aspettarmi: i percorsi di qualità sono una costante di Internazionali d’Italia Series. Questo è un circuito prestigioso, ma allo stesso tempo allenante in vista della Coppa del Mondo: il livello è cresciuto tanto e gli organizzatori stanno facendo un grande sforzo per garantirci dei percorsi simili a quelli che troviamo in Coppa. Non è un caso che anche i top rider stranieri apprezzino questo format”, ha detto il portacolori della Wilier-Pirelli.
 
Santoporo XC rappresenta anche il giro di boa dell’edizione 2023: la prova marchigiana servirà per delineare la classifica in vista degli ultimi due round di La Thuile e Chies d’Alpago. “Già nel 2021 ho sfiorato la vittoria finale. A La Thuile sono stato sfortunato in quell’occasione, ma è anche vero che alla fine vinse Dascalu, mio compagno di squadra all’epoca e oggi rider affermato. Sarebbe stato molto difficile comunque. Ci riproverò quest’anno: la classifica di Internazionali d’Italia Series è uno degli obiettivi della stagione”, ha concluso Avondetto.
 
Domenica 30 aprile il programma di Santoporo XC inizierà alle 10.00 con la prova Uomini Junior, seguita dalle competizioni femminili (Open e Junior) alle 12.00 e dalla gara Uomini Open alle 14.00.
L’attenzione si sposterà quindi sui giovani nella giornata di lunedì 1° maggio con la conclusione affidata ai ragazzi delle categorie Esordienti e Allievi.
Avondetto attende Esanatoglia e lancia la sfida: Punto alla classifica di Internazionali d’Italia
5989 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Domenica a Benidorm Agostinacchio punta alla Leadeship
I corridori della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac nello scorso week-end hanno partecipato ai Campionati italiani di ciclocross a Faè di Oderzo, nella campagna Trevigiana
Italia Bike Cup, spazio speciale per gli juniores
Le settimane scorrono velocemente verso il lancio della nuova edizione dell’Italia Bike Cup
Lo spettacolo del 4X Pro Tour in Val di Sole torna anche nel 2025
Venerdì 20 giugno 2025, la Val di Sole ospiterà ancora una volta la prima prova del 4X Pro Tour, il più importante circuito della disciplina a livello mondiale, nella giornata di apertura delle UCI Mountain Bike World Series
Il 23 febbraio ritorna il Trofeo Eracle memorial Vito Palmisano
La grande novità di questo 2025 è il passaggio a gara endurance della famosa Cronometro a Coppie di Alberobello. Il 23 febbraio si corre infatti il Trofeo Eracle memorial Vito Palmisano, storico presidente della Eracle MTB.
Elisa Ferri e Gioele Bertolini regalano altri 2 titoli al Fas Airport Services-Guerciotti-Premac
Fantastica Elisa Ferri ! La ragazza di San Giovanni Valdarno questa mattina ha conquistato il suo sesto titolo italiano consecutivo nel ciclocross. E nel pomeriggio l’elite Gioele Bertolini l’ha imitata in grande stile, vincendo la sua decima maglia tricolore nel ciclocross. Per Bertolini quello conquistato oggi è il 5° titolo italiano da elite di cross.
Grande festa di ciclocross a Faè di Oderzo
Apoteosi doveva essere e apoteosi e’ stata, il 12 gennaio rimarra’ nel cuore e nella memoria di tutti coloro che hanno vissuto e si sono emozionati a Fae’ di Oderzo nel partecipare con il proprio tifo ai Campionati Italiani di Ciclocross 2025.


Altre Notizie »