Internazionali d’Italia Series

Con la Mountain Bike, Esanatoglia strizza l’occhio al turismo naturalistico

,


La località che domenica 30 Aprile ospiterà la terza tappa di Internazionali d’Italia Series, rappresenta un virtuoso esempio di promozione e valorizzazione del patrimonio naturalistico attraverso il potenziamento di infrastrutture legate alla Mountain Bike


Internazionali d’Italia SeriesLa Mountain Bike e il turismo rappresentano un connubio vincente: sono sempre di più località e istituzioni che credono nel potenziamento delle infrastrutture legate alla pratica della Mountain Bike per ampliare l’offerta turistica e aprirsi a una platea sempre più ampia.

È il caso anche di Esanatoglia, località marchigiana incastonata nei Monti Sibillini, che domenica 30 aprile e lunedì 1° maggio ospiterà Santoporo XC, evento internazionale di Mountain Bike inserito da quest’anno nel calendario di Internazionali d’Italia Series come terza tappa della challenge.

Un percorso voluto dalla ASD Esatrail e dal Superbike Team, le due anime dell’evento che ha ricevuto il supporto anche del Comune di Esanatoglia e della Regione Marche. Un progetto partito anni fa con la sistemazione di chilometri di sentieri sui Monti Sibillini e con la creazione di un circuito di Cross Country permanente all’interno del crossodromo “Gina Libati Repetti”, lo stesso anello su cui si cimenteranno i campioni di Internazionali d’Italia Series.

Ed è così che la capitale marchigiana del motocross è diventata anche un punto di riferimento per gli appassionati della Mountain Bike e del turismo sostenibile. Nel territorio di Esanatoglia, tra i borghi più belli d’Italia, alcuni appassionati hanno riportato alla luce antichi sentieri battuti dai loro antenati, mettendoli in sicurezza attraverso la sistemazione della segnaletica e dando il via a un lavoro di valorizzazione del patrimonio naturalistico.

Dal Monte Corsegno e il suo celebre Eremo di San Cataldo al Monte Cafaggio e ancora dal Monte Puro alla vallata del Fiume Esino e delle sue sorgenti: un appassionato di Mountain Bike a Esanatoglia può trovare un mix tra bellezze naturalistiche e sentieri per stuzzicare il suo animo competitivo. 

Non solo, nel 2021 Esanatoglia si è dotata anche di 8 postazioni di ricarica per le E-bike, e nel territorio opera “Borghi Natura Experience”, un’agenzia che offre attività esperienziali in bicicletta con il coinvolgimento di guide specializzate.

Gli atleti che prenderanno parte a Santoporo XC arriveranno invece a Esanatoglia nella giornata di sabato 29 aprile per la sessione di prove libere, dalle 13.30 alle 18.30. Domenica 30 aprile il programma dell'evento inizierà alle 10.00 con la prova Uomini Junior, seguita dalle competizioni femminili (Open e Junior) alle 12.00 e dalla gara Uomini Open alle 15.00. L’attenzione si sposterà quindi sui giovani nella giornata di lunedì 1° maggio con la conclusione affidata ai ragazzi delle categorie Esordienti e Allievi.

 


 

 
Con la Mountain Bike, Esanatoglia strizza l’occhio al turismo naturalistico
7991 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Andrea Siffredi vince la 30° Südtirol Dolomiti Superbike nella volata più emozionante di sempre
Andrea Siffredi vince la 30ª Südtirol Dolomiti Superbike al termine di una volata mozzafiato su Diego Rosa. Oltre 2.500 bikers a Villabassa per un’edizione memorabile che potrebbe essere l’ultima.
Ciclocross, Passione che Ritorna: aspettando il Trofeo Mediterraneo Cross
Rivivi l’adrenalina del ciclocross con il video recap della scorsa stagione. In attesa del Trofeo Mediterraneo Cross, lasciati trasportare dalla polvere, dal fango e dalla passione che ci unisce
Trofeo MTB Città di Paterno: la Basilicata protagonista del cross country
Domenica 20 luglio a Paterno si accende la febbre da mountain bike con la 19ª edizione del Trofeo MTB Città di Paterno. In palio i titoli regionali FCI Basilicata per under 23, élite e amatori su un tracciato tecnico di 6 km.
A Borno trionfano Siffredi e Piana sotto la pioggia
La pioggia intermittente non ha fermato lo spettacolo della mountain bike lunga distanza, andato in scena a Borno (Brescia), località che ha ospitato l’appuntamento clou della stagione fuoristrada marathon
Pollino Marathon 2025, dove il cuore torna sempre
Ci sono luoghi che non si attraversano semplicemente. Luoghi che, ogni volta, ti danno la sensazione di ritornare a casa. Uno di questi è Terranova di Pollino, dove sembra di tornare dai nonni.
XC Pineta Siano 2025: sport, natura e rinascita nel cuore verde di Catanzaro
Domenica 6 luglio Catanzaro ospita la prima edizione della XC Pineta Siano, evento finale della XCalabra Cup 2025


Altre Notizie »