Internazionali d’Italia Series

Con la Mountain Bike, Esanatoglia strizza l’occhio al turismo naturalistico

,


La località che domenica 30 Aprile ospiterà la terza tappa di Internazionali d’Italia Series, rappresenta un virtuoso esempio di promozione e valorizzazione del patrimonio naturalistico attraverso il potenziamento di infrastrutture legate alla Mountain Bike


Internazionali d’Italia SeriesLa Mountain Bike e il turismo rappresentano un connubio vincente: sono sempre di più località e istituzioni che credono nel potenziamento delle infrastrutture legate alla pratica della Mountain Bike per ampliare l’offerta turistica e aprirsi a una platea sempre più ampia.

È il caso anche di Esanatoglia, località marchigiana incastonata nei Monti Sibillini, che domenica 30 aprile e lunedì 1° maggio ospiterà Santoporo XC, evento internazionale di Mountain Bike inserito da quest’anno nel calendario di Internazionali d’Italia Series come terza tappa della challenge.

Un percorso voluto dalla ASD Esatrail e dal Superbike Team, le due anime dell’evento che ha ricevuto il supporto anche del Comune di Esanatoglia e della Regione Marche. Un progetto partito anni fa con la sistemazione di chilometri di sentieri sui Monti Sibillini e con la creazione di un circuito di Cross Country permanente all’interno del crossodromo “Gina Libati Repetti”, lo stesso anello su cui si cimenteranno i campioni di Internazionali d’Italia Series.

Ed è così che la capitale marchigiana del motocross è diventata anche un punto di riferimento per gli appassionati della Mountain Bike e del turismo sostenibile. Nel territorio di Esanatoglia, tra i borghi più belli d’Italia, alcuni appassionati hanno riportato alla luce antichi sentieri battuti dai loro antenati, mettendoli in sicurezza attraverso la sistemazione della segnaletica e dando il via a un lavoro di valorizzazione del patrimonio naturalistico.

Dal Monte Corsegno e il suo celebre Eremo di San Cataldo al Monte Cafaggio e ancora dal Monte Puro alla vallata del Fiume Esino e delle sue sorgenti: un appassionato di Mountain Bike a Esanatoglia può trovare un mix tra bellezze naturalistiche e sentieri per stuzzicare il suo animo competitivo. 

Non solo, nel 2021 Esanatoglia si è dotata anche di 8 postazioni di ricarica per le E-bike, e nel territorio opera “Borghi Natura Experience”, un’agenzia che offre attività esperienziali in bicicletta con il coinvolgimento di guide specializzate.

Gli atleti che prenderanno parte a Santoporo XC arriveranno invece a Esanatoglia nella giornata di sabato 29 aprile per la sessione di prove libere, dalle 13.30 alle 18.30. Domenica 30 aprile il programma dell'evento inizierà alle 10.00 con la prova Uomini Junior, seguita dalle competizioni femminili (Open e Junior) alle 12.00 e dalla gara Uomini Open alle 15.00. L’attenzione si sposterà quindi sui giovani nella giornata di lunedì 1° maggio con la conclusione affidata ai ragazzi delle categorie Esordienti e Allievi.

 


 

 
Con la Mountain Bike, Esanatoglia strizza l’occhio al turismo naturalistico
7651 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Pollino Marathon 2025: dove sport, natura e gastronomia si incontrano
Vivi la Pollino Marathon 2025: un’esperienza unica tra mountain bike, natura incontaminata e sapori autentici della tradizione lucana nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda
Pronti a Lauro per il Campionato Regionale MTB Esordienti ed Allievi del 15 Giugno
Domenica 15 giugno 2025, la località di Migliano, frazione immersa nei noccioleti del comune di Lauro (AV), ospiterà una delle gare più attese del calendario fuoristrada: il Campionato Regionale MTB Esordienti e Allievi, valido anche come prova Top Class e organizzato dalla Federal Team Race.
Shimano XTR M9200 Di2 Wireless: l'eccellenza nella trasmissione MTB
scopri il nuovo shimano xtr m9200 di2 wireless: cambio elettronico senza fili, freni potenziati, guarniture leggere per prestazioni mtb al top
In Val di Sole è conto alla rovescia per le World Series
Presentato a Trento l'appuntamento con le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole-Trentino: a Daolasa di Commezzadura, dal 20 giugno al 22 giugno, un evento mondiale con 14 gare in 3 giorni. Diretta TV su Eurosport


Altre Notizie »