Internazionali d’Italia Series

Con la Mountain Bike, Esanatoglia strizza l’occhio al turismo naturalistico

,


La località che domenica 30 Aprile ospiterà la terza tappa di Internazionali d’Italia Series, rappresenta un virtuoso esempio di promozione e valorizzazione del patrimonio naturalistico attraverso il potenziamento di infrastrutture legate alla Mountain Bike


Internazionali d’Italia SeriesLa Mountain Bike e il turismo rappresentano un connubio vincente: sono sempre di più località e istituzioni che credono nel potenziamento delle infrastrutture legate alla pratica della Mountain Bike per ampliare l’offerta turistica e aprirsi a una platea sempre più ampia.

È il caso anche di Esanatoglia, località marchigiana incastonata nei Monti Sibillini, che domenica 30 aprile e lunedì 1° maggio ospiterà Santoporo XC, evento internazionale di Mountain Bike inserito da quest’anno nel calendario di Internazionali d’Italia Series come terza tappa della challenge.

Un percorso voluto dalla ASD Esatrail e dal Superbike Team, le due anime dell’evento che ha ricevuto il supporto anche del Comune di Esanatoglia e della Regione Marche. Un progetto partito anni fa con la sistemazione di chilometri di sentieri sui Monti Sibillini e con la creazione di un circuito di Cross Country permanente all’interno del crossodromo “Gina Libati Repetti”, lo stesso anello su cui si cimenteranno i campioni di Internazionali d’Italia Series.

Ed è così che la capitale marchigiana del motocross è diventata anche un punto di riferimento per gli appassionati della Mountain Bike e del turismo sostenibile. Nel territorio di Esanatoglia, tra i borghi più belli d’Italia, alcuni appassionati hanno riportato alla luce antichi sentieri battuti dai loro antenati, mettendoli in sicurezza attraverso la sistemazione della segnaletica e dando il via a un lavoro di valorizzazione del patrimonio naturalistico.

Dal Monte Corsegno e il suo celebre Eremo di San Cataldo al Monte Cafaggio e ancora dal Monte Puro alla vallata del Fiume Esino e delle sue sorgenti: un appassionato di Mountain Bike a Esanatoglia può trovare un mix tra bellezze naturalistiche e sentieri per stuzzicare il suo animo competitivo. 

Non solo, nel 2021 Esanatoglia si è dotata anche di 8 postazioni di ricarica per le E-bike, e nel territorio opera “Borghi Natura Experience”, un’agenzia che offre attività esperienziali in bicicletta con il coinvolgimento di guide specializzate.

Gli atleti che prenderanno parte a Santoporo XC arriveranno invece a Esanatoglia nella giornata di sabato 29 aprile per la sessione di prove libere, dalle 13.30 alle 18.30. Domenica 30 aprile il programma dell'evento inizierà alle 10.00 con la prova Uomini Junior, seguita dalle competizioni femminili (Open e Junior) alle 12.00 e dalla gara Uomini Open alle 15.00. L’attenzione si sposterà quindi sui giovani nella giornata di lunedì 1° maggio con la conclusione affidata ai ragazzi delle categorie Esordienti e Allievi.

 


 

 
Con la Mountain Bike, Esanatoglia strizza l’occhio al turismo naturalistico
6670 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

XC Giovi Extreme: spettacolo e adrenalina nella prima tappa del Trofeo Campania XCO Cup
La XC Giovi Extreme 2024 ha inaugurato il Trofeo Campania XCO Cup con una giornata di pura competizione, che ha visto protagonisti alcuni tra i migliori specialisti delle gare Cross Country MTB
Scott domina la Granfondo del Castello di Monteriggioni
Grande spettacolo alla 33ª Granfondo del Castello di Monteriggioni, seconda tappa della Coppa Toscana MTB e valida per la Deltos Cup. Nonostante il meteo incerto, il percorso di 50 km e 1.250 m di dislivello ha retto bene, garantendo una gara combattuta.
Lombardo Bikes acquisisce Cicli Olympia
Lombardo Bikes ha ufficialmente acquisito Cicli Olympia, uno dei marchi storici del ciclismo italiano, fondato nel 1893
Leonardo Paez e Claudia Peretti dominano l’ottava edizione della Valle dei Vini Classic
Si è svolta a Sambuca di Sicilia (AG) l’ottava edizione della Granfondo Valle dei Vini Classic, che ha visto al via oltre 400 atleti e un pubblico entusiasta
Tantissimi campioni di MTB arrivano a Sambuca di Sicilia
E’ un cast clamoroso quello che si presenterà al via domenica all’ottava edizione della Granfondo Valle dei Vini, che a Sambuca di Sicilia (AG) darà ufficialmente il via all’Appennino Superbike. Gaspare Campo con il suo staff dell’Asd Mtb Open ha ancora una volta tenuto fede alla sua fama portando in Sicilia il meglio della mtb nazionale e non solo, per una sfida davvero accesissima.
Presentata a Torre del Greco la stagione 2025 della Vesuvio Mountainbike
Sabato primo marzo 2025 presso l'hotel Sakura di Torre del Greco, l'ASD VESUVIO MOUNTAINBIKE ha presentazione la stagione 2025.


Altre Notizie »