X-Country Campania-Basilicata

A Genzano di Lucania protagonista la mountain bike cross country con la prima edizione della XC Fontana Cavallina

,



X-CountryÈ calato il sipario sullo svolgimento della XC Fontana Cavallina e la prima edizione ha riscontrato vivo interesse grazie agli sforzi della Lupus Bike che ha lavorato di buona lena e con impegno per allestire il secondo appuntamento del circuito interregionale X-Country dedicato alla mountain bike cross country tra le regioni Basilicata e Campania.

La gara di cross country ha voluto omaggiare Genzano di Lucania che custodisce architetture di grande pregio come la splendida Fontana Cavallina, riconosciuta tra le più belle d’Italia e che ha ispirato gli organizzatori alla messa in cantiere di questa prima edizione.

Obiettivo primato di categoria raggiunto da Christian Santaniello (Federal Team Bike) tra gli esordienti uomini primo anno, Manuel Grosso La Valle (Asd Belvedere Ciclone) tra gli esordienti uomini secondo anno, Alessandra Lauria (Team Bykers Viggiano) tra le esordienti donne, Domenico Mangino (Team Bykers Viggiano) tra gli allievi uomini prino anno, Pierluca Perrone (Asd Belvedere Ciclone) tra gli allievi uomini secondo anno, Luciano Affinito Mancino (Vesuvio Mountain Bike) tra gli juniores uomini, Dalila Langone (Loco Bikers) tra le juniores donne, Patrick Vanacore (Vesuvio Mountain Bike) tra gli under 23, Luigi D’Amico (Bike&Sport Team) tra gli élite uomini, Ilenia Matilde Fulgido (Ciclo Team Valnoce) tra le élite donne, Mara Parisi (Bike&Sport Team) tra le master donna 1, Immacolata Didonna (Cicloamatori Oppido Lucano) tra le master donna 2, Gabriele Delli Bovi (Bike&Sport Team) tra i master junior, Dario Fago Mastrangelo (Bike&Sport Team) tra gli élite sport, Francesco Clemente (Ciclistica Oliveto Citra) tra i master 1, Vincenzo Stellato (Bike&Sport Team) tra i master 2, Vincenzo Simeone (Bike&Sport Team) tra i master 3, Salvatore Dalla Pietra (Federal Team Bike) tra i master 4, Rocco Zero (Bike&Sport Team) tra i master 5, Patrizio Rocco (Cicloo Carbonari Bikers) tra i master 6, Emilio Radesca (Bike in Tour Vallo di Diano) tra i master 7 e Ferdinando Panagrosso (Cicloo Carbonari Bikers) tra i master 8.

Per conto della Lupus Bike la presidente Rosa Villano, il consigliere Massimo Santarsiero e il membro del comitato organizzatore Alfonso Lombardi hanno visto il loro impegno ricambiato da unanimi consensi: Ringraziamo i partecipanti, gli sponsor, l’amministrazione comunale di Genzano di Lucania e in modo particolare i cittadini che hanno avuto pazienza nell’attraversare le strade interessate dal passaggio dei corridori. Non possiamo che essere felici ed orgogliosi di questa esperienza che ci ha fortificato e che ci consente di progettare sin da adesso la prossima edizione

Classifiche complete https://www.mtbonline.it/Risultato/1588/0-xc-fontana-cavallina
 
I LEADER DEL CIRCUITO X-COUNTRY DOPO LA SECONDA PROVA (SOLO AGONISTI)
Esordienti primo anno: Christian Santaniello (Federal Team Bike)
Esordienti secondo anno: Pier Francesco Calipari (Asd Belvedere Ciclone)
Esordienti donne: Alessandra Lauria (Team Bykers Viggiano)
Allievi uomini primo anno: Domenico Mangino (Team Bykers Viggiano)
Allievi uomini secondo anno: Pierluca Perrone (Asd Belvedere Ciclone)
Juniores uomini: Luciano Affinito Mancino (Vesuvio Mountain Bike)
Juniores donne: Dalila Langone (Loco Bikers)
Under 23: Patrick Vanacore (Vesuvio Mountain Bike)
Èlite uomini: Luigi D’Amico (Bike&Sport Team)
Élite donne: Ilenia Matilde Fulgido (Ciclo Team Valnoce)
 
LE PROSSIME GARE 2023 DEL CIRCUITO X-COUNTRY
28 maggio Eboli (Salerno) Rampikevoli Mtb
03 giugno Viggiano (Potenza) Team Bikers Viggiano
18 giugno Palazzo San Gervasio (Potenza) Lucania Bike
02 luglio Visciano (Napoli) Team Bike Visciano
09 luglio San Cipriano Picentino (Salerno) Ciclopicentia
23 luglio Paterno (Potenza) Loco Bikers
06 agosto Ottati (Salerno) Polisportiva Ottati Mtb
20 agosto Matera GS Baser Dilettantistico
 
A Genzano di Lucania protagonista la mountain bike cross country con la prima edizione della XC Fontana Cavallina
6642 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

EpicDays: la bici lontano dalla competizione
Non è una gara e l’unica forma di agonismo è solo con sé stessi. EPICDAYS è un format di eventi ciclistici “no-race”, nati per vivere la bicicletta senza cronometro, ma con un forte spirito di condivisione nel conquistare piccoli o grandi traguardi, alla scoperta di territori, sentieri o strade mai percorse. Ogni evento è un’esperienza autentica tra ciclismo (e non importa che sia da strada, gravel e mountain bike), scoperta del territorio e sostenibilità. Il grande evento EPICDAYS del 2025 è la Randonnée du Mont Blanc – Courmayeur, che andrà in scena da sabato 19 luglio 2025 sul periplo del Massiccio del Monte Bianco: due le tracce, una di 330 km e oltre 9.000 metri di dislivello e una più breve di 100 km con 3.000 metri di dislivello. #epicdays #cyclingculture #bikelife
Pollino Marathon: conto alla rovescia per la grande festa del ciclismo a Terranova di Pollino.
Manca ormai pochissimo alla Pollino Marathon, la competizione sportiva che, Il 28 e 29 giugno, porterà ciclisti e appassionati a scoprire in sella uno dei territori più autentici e suggestivi del Sud Italia: il Parco Nazionale del Pollino.
Gianfranco Monteleone: da terzino destro a campione europeo XCM Master
Gianfranco Monteleone trionfa ai Campionati Europei Master MTB 2025, diventando campione europeo marathon M5 dopo anni di sacrifici e passione
La Famiglia di Appenninica MTB Stage Race: tra sport e territorio
Appenninica MTB Stage Race è molto più di una gara a tappe: è una celebrazione della mountain bike, del territorio emiliano-romagnolo e della sua "family" di partner, sponsor e appassionati.
XC Migliano: grande spettacolo a Lauro tra polvere, sole e titoli regionali
Una domenica di grande mountain bike quella appena trascorsa, 15 giugno, a Lauro, nella suggestiva località Migliano, dove si è disputata la XC Migliano, tappa del Trofeo XCO Cup e prova unica di Campionato Regionale XC FCI Campania per le categorie Esordienti ed Allievi.


Altre Notizie »