Granfondo

Claut ospita la Granfondo delle Dolomiti Friulane

,


Un weekend dedicato alla mountain bike con eventi per agonisti e amatori


Granfondo delle Dolomiti FriulaneChe l’Alta Valcellina stia divenendo sempre di più un paradiso per gli amanti della mountain bike non è certo un mistero.
E a testimoniarlo ancora una volta, è arrivato negli scorsi giorni l’annuncio di un weekend interamente dedicato alla disciplina: sabato 26 e domenica 27 agosto a Claut si correrà la Gran Fondo Dolomiti Friulane.

L’evento sarà parte integrante del circuito Fvg Mtb Tour: la gara, infatti, sarà valida per l’assegnazione del titolo Italiano Gran Fondo Mtb Avis, che prevede il coinvolgimento di oltre 1200 atleti in cinque gare distribuite su tutto il territorio regionale. I luoghi selezionati non sono casuali, ma sono stati scelti per il loro grande valore turistico: Palmanova, il Collio, la Pedemontana, le Dolomiti Friulane e Lignano Sabbiadoro.

Gli atleti della Gran Fondo Dolomiti Friulane, dopo alcuni chilometri in tracciati allestiti all’interno del centro abitato e lungo i sentieri turistici di Claut, saliranno al Rifugio Pradut percorrendo una strada forestale. Scenderanno poi a Casera Casavento per risalire la storica Strada degli Alpini ed arriveranno sulla centenaria Forcella Clautana prima di scalare i 1635 Mt di Col Tonon e ridiscendere lungo i sentieri del Pradut fino al centro di Claut, completando così un anello di 46 chilometri e 1600 metri di dislivello.

La tappa di Claut prevederà anche la consegna della “maglia gialla”, rappresentativa del Gran Premio Forcella Clautana: il riconoscimento verrà  assegnato ai primi due atleti che arriveranno alla Forcella. Il premio vuole commemorare un momento storico del territorio risalente al novembre 1917. In seguito al ripiegamento italiano sulla linea Piave Grappa, all’altezza della Forcella Clautana andarono in scena violenti scontri tra i reparti del Regio esercito (Alpini del battaglione Susa, arditi e bersaglieri) e i reparti austro-tedeschi, tra cui i bersaglieri ciclisti, decisi a superare la resistenza italiana per poter arrivare a Longarone.

Nel corso della due giorni di sport ci sarà spazio anche per il divertimento degli atleti non competitivi: il tracciato della Gran Fondo Dolomiti Friulane sarà proposto anche ai ciclo-amatori che vorranno partecipare con le loro e-bike all’evento “Eco E-Bike Dolomiti Friulane”, senza classifica e con partenza ritardata di 15 minuti rispetto agli agonisti. E per gli amatori c’è anche la possibilità di prendere parte alla “Eco MTB Dolomiti Friulane”, che prevede un anello di circa 16 chilometri da ripetere due volte lungo le strade sterrate della Val Settimana.

Per info : https://www.mtbonline.it/Evento/2174-granfondo-dolomiti-friulane-claut
Claut ospita la Granfondo delle Dolomiti Friulane
7378 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Andrea Siffredi vince la 30° Südtirol Dolomiti Superbike nella volata più emozionante di sempre
Andrea Siffredi vince la 30ª Südtirol Dolomiti Superbike al termine di una volata mozzafiato su Diego Rosa. Oltre 2.500 bikers a Villabassa per un’edizione memorabile che potrebbe essere l’ultima.
Ciclocross, Passione che Ritorna: aspettando il Trofeo Mediterraneo Cross
Rivivi l’adrenalina del ciclocross con il video recap della scorsa stagione. In attesa del Trofeo Mediterraneo Cross, lasciati trasportare dalla polvere, dal fango e dalla passione che ci unisce
Trofeo MTB Città di Paterno: la Basilicata protagonista del cross country
Domenica 20 luglio a Paterno si accende la febbre da mountain bike con la 19ª edizione del Trofeo MTB Città di Paterno. In palio i titoli regionali FCI Basilicata per under 23, élite e amatori su un tracciato tecnico di 6 km.
A Borno trionfano Siffredi e Piana sotto la pioggia
La pioggia intermittente non ha fermato lo spettacolo della mountain bike lunga distanza, andato in scena a Borno (Brescia), località che ha ospitato l’appuntamento clou della stagione fuoristrada marathon
Pollino Marathon 2025, dove il cuore torna sempre
Ci sono luoghi che non si attraversano semplicemente. Luoghi che, ogni volta, ti danno la sensazione di ritornare a casa. Uno di questi è Terranova di Pollino, dove sembra di tornare dai nonni.
XC Pineta Siano 2025: sport, natura e rinascita nel cuore verde di Catanzaro
Domenica 6 luglio Catanzaro ospita la prima edizione della XC Pineta Siano, evento finale della XCalabra Cup 2025


Altre Notizie »