Marathon degli Aragonesi

Marathon degli Aragonesi: per l’edizione 2023 disegnato un nuovo percorso di gara

,


Partiranno da Campotenese I bikers che arriveranno da tutta Italia per partecipare alla tappa sul Pollino del Trofeo dei Parchi. L'evento è inserito tra i co-eventi del Parco nazionale del Pollino


Nata per valorizzare il turismo sportivo legato alle due ruote la Marathon degli Aragonesi, realizzata con il sostegno economico dell’Ente parco nazionale del Pollino, negli anni ha permesso di valorizzare gli ambienti naturali del Pollino e i borghi collegati al percorso di gara.

Una scelta precisa quella degli organizzatori di realizzare, all’interno del perimetro del Parco nazionale calabro lucana, un evento sportivo che permettesse a corridori e accompagnatori la ricca biodiversità naturale, disegnando tracciati competitivi che attraversano i contesti ambientali di grande suggestione e pregio.

Strategia che continua e si arricchisce anche per l’edizione 2023 con un nuovo percorso di gara per la Marathon e la Gran fondo, inseriti all’interno del ricco programma del Pollino Bike Festival ideato da Catasta Pollino, creando così una joint venture che vuole parlare al mondo degli amanti delle due ruote e non solo, focalizzando l’attenzione sul cicloturismo e le sue prospettive di sviluppo sostenibile.

Il nuovo tracciato di gara sarà altrettanto suggestivo e competitivo, assicurano gli organizzatori della Marathon, che hanno scelto cosi di far conoscere i tracciati per mountain bike di una nuova area del Parco nazionale del Pollino che si sviluppa attorno a Campotenese.

La partenza il 4 giugno sarà proprio dalla Catasta, l’hub turistico esperienziale del Parco nazionale del Pollino, che ospiterà tutti gli appuntamenti del Pollino Bike Festival (1 – 4 giugno) dal quale i partecipanti alla gara per ruote grasse inserita nel calendario ufficiale del Trofeo dei Parchi si muoveranno verso i piani di Campotenese per poi raggiungere piano dell’Erba attraverso uno sterrato di diversi chilometri. Da li si inizierà la salita verso i Piani di Novacco, Tavola, piano di Cardillo e piano di Campolongo, prima della salita verso il Monte Caramolo e il piano di Scifariello. Immersi tra le faggete che caratterizzano la flora di questa porzione di parco i bikers saranno impegnati in un tecnico single track verso piano del Minatore. Poi attraverseranno piano Novacco e piano di Masistro prima di ritornare verso Campotenese con un altro impegnativo single track che permetterà di ammirare il Parco della Lavanda, prima di far ritorno alla Catasta dove li aspetta il traguardo e il ristoro finale.

Durante il percorso cinque saranno i ristori lungo il tracciato più lungo, quello della Marathon, mentre 3 sono dislocati per la Gran Fondo. Sei invece le postazioni di Croce Rossa per i controlli e le necessità sanitarie dei corridori, al fine di regalare una gara entusiasmante, agonistica, ma vissuta in piena sicurezza.

Per info pollinobikefestival.com e marathondegliaragonesi.it
 
Marathon degli Aragonesi: per l’edizione 2023 disegnato un nuovo percorso di gara
1890 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Marathon degli Aragonesi giovedì su ScratchTV
La Marathon degli Aragonesi andrà in onda giovedì prossimo su Scratch TV
Ci ha lasciati Renato Longo
Oggi, 8 giugno, ci ha lasciati Renato Longo, una leggenda Italiana del ciclocross mondiale Nel suo palmares cinque titoli mondiali, il primo all'età di 21 anni, e ben dodici titoli italiani. Nel 1966 Aldo Moro lo insignì con la medaglia d’oro al valore sportivo.
Al via la stagione di Val di Sole Bikeland: sabato 10 Giugno l’apertura dei Bike Park
La Val di Sole si prepara all’inizio della sua estate sportiva legata alle due ruote. Se l’appuntamento con la Coppa del Mondo di Mountain Bike, in programma dal 29 giugno al 2 luglio a Daolasa di Commezzadura, rappresenta il fiore all’occhiello di un’estate entusiasmante, l’apertura dei due bike park della valle è il momento più atteso dagli amanti del gravity.
Marathon delgi Aragonesi, alcuni scatti fotografici di una giornata indimenticabile
Alcuni dei bellissimi scatti d'autore realizzati dal nostro Antonio Caggiano
Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si prepara la quarta edizione domenica 25 giugno
Forte del gradimento e della cospicua partecipazione negli anni precedenti, l’edizione 2023 della Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si preannuncia ricca e carica di interesse grazie agli sforzi che l’Italia Bike Team sta compiendo congiuntamente con l’amministrazione comunale e in sinergia con il Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP, per dare lustro a questa significativa manifestazione dove si chiude il cerchio sulla XCO Borbonica Cup.
Marathon delgi Aragonesi, il video ufficiale
Se fosse un libro potremmo chiamarlo "Va dove ti portano le ruote". E invece? Invece uguale, seppur ognuno abbia una sua tecnica per affrontare in discesa il fango scivoloso. Nuovo il percorso e nuovo il campobase. La Catasta, a Campotenese, è il luogo che non ti aspetti, quel luogo in cui il colpo di fulmine è lì in agguato, pronto a catturare un angolino del cuore.


Altre Notizie »