Gravel

Quasi quasi, vado e torno... dall’ETNA!

,


Climb è un viaggio in bicicletta attraverso la Sicilia, 5.500 mt di dislivello da compiere in 2 giorni.
Una bella prova per gambe e testa!


Gi Esse Climb 2023L'idea nasce alla fine del lockdown del 2020, in cui era fondamentale trovare gli stimoli per ripartire, e per ritrovare la voglia di pedalare.
La sfida venne lanciata sull'altimetria: bisognava scalare 4.000mt di dislivello in un giorno: aderirono circa un centinaio di persone.
L'anno successivo i metri di dislivello diventarono 30.000 da compiere in un mese. Il numero di partecipanti fu incoraggiante, eguagliando quello dell’anno precedente.
La Gi Esse Cycling, nota azienda di abbigliamento per il ciclismo, nella persona del suo responsabile commerciale Maurizio Abella lancia una sfida anche per il 2023 : la Gi Esse Climb.
La Gi Esse Climb è pensata come una sfida con se stessi, dura ma non impossibile, e la maglia omaggiata ai partecipanti rappresenta un simbolo dell'impegno e del risultato raggiunto. 

Per il 2023 la sfida Climb sarà un viaggio di andata e ritorno da Palermo all Etna
- andata da Palermo, direzione ETNA : 234 km e 3.380 dsl.
- ritorno dall’ETNA a Palermo: 234 km e 2015 dsl.

La partenza è prevista per il 21 giugno da Palermo ed il giorno dopo il ritorno.
Insomma una bella e lunga pedalata in compagnia, un modo per mettersi alla prova e vivere un ciclismo diverso .

La partecipazione è semplicissima: basta inviare un messaggio all'organizzatore dell'evento sulla pagina Facebook dedicata, specificando nome e cognome, misura della maglia, e successivamente prenotare in maniera autonoma il pernottamento presso la struttura Clan dei Ragazzi Etna.

Il 21 giugno, presentarsi alla partenza allenati e muniti di tutto il necessario per viaggiare in totale autonomia.
Nessun altro costo per l'iscrizione o altro.
Basta aver voglia di pedalare tanto ed in buona compagnia!

L'evento sarà supportato da MTBonline.it che fornirà l'utilizzo gratuito dell'App per Android Ride with Alex per poter seguire Live i concorrenti che la utilizzeranno al seguente link
 
Per info :
Vado e Torno GiEsse Climb pagina Facebook
Ride with Alex : info qui
Gi Esse Climb
Gi Esse Climb 2023 maglia celebrativa
Quasi quasi, vado e torno... dall’ETNA!
11979 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Pollino Marathon 2025: dove sport, natura e gastronomia si incontrano
Vivi la Pollino Marathon 2025: un’esperienza unica tra mountain bike, natura incontaminata e sapori autentici della tradizione lucana nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda
Pronti a Lauro per il Campionato Regionale MTB Esordienti ed Allievi del 15 Giugno
Domenica 15 giugno 2025, la località di Migliano, frazione immersa nei noccioleti del comune di Lauro (AV), ospiterà una delle gare più attese del calendario fuoristrada: il Campionato Regionale MTB Esordienti e Allievi, valido anche come prova Top Class e organizzato dalla Federal Team Race.
Shimano XTR M9200 Di2 Wireless: l'eccellenza nella trasmissione MTB
scopri il nuovo shimano xtr m9200 di2 wireless: cambio elettronico senza fili, freni potenziati, guarniture leggere per prestazioni mtb al top
In Val di Sole è conto alla rovescia per le World Series
Presentato a Trento l'appuntamento con le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole-Trentino: a Daolasa di Commezzadura, dal 20 giugno al 22 giugno, un evento mondiale con 14 gare in 3 giorni. Diretta TV su Eurosport


Altre Notizie »