Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile

Il Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile ringrazia. Tutti i vincitori dell'edizione 2023

,


Classifiche generali dell’edizione 2023


Gran Prix Centro Italia Mtb GiovanileUfficializzate le varie classifiche del circuito nazionale, che quest’anno ha proposto cinque tappe.
Un circuito che ha richiamato l’attenzione anche di molte società del Centro- Nord Italia, considerato che il calendario proponeva gare importanti come il Gran Prix D’Inverno a Torre Cajetani, la gara in abbinata al circuito degli Internazionali d’Italia Series (vedi Esanatoglia), e la prova del Campionato Italiano Giovanile di società in quel di Scansano.

Novità di quest’anno, l’entrata nel circuito, della località aretina di Bucine, nella giornata organizzata dalla Sc Garfagnana. Una conferma, infine, la prova di San Terenziano (Pg), località che vanta (con le sue sei edizioni) la maggior presenza nel circuito off road nazionale giovanile. Dalla prima edizione ad oggi, il circuito ha proposto 39 gare, con Lazio e Toscana che hanno ospitato dieci prove, nove l’Umbria, sette le Marche e tre l’Abruzzo.

Il comitato organizzatore ringrazia tutte le società e di bikers che hanno aderito al circuito, con un ringraziamento particolare a Cosmic Cycling Clothing (www.cosmic-sport.com) sponsor ufficiale per quanto concerne le maglie di leader del circuito, le amministrazioni comunali, i vari enti ed istituzioni per il loro appoggio, la Fci Nazionale ed i vari comitati regionali Fci. I volontari, tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita di questa edizione. Un grazie ai media, ai giornalisti, che hanno dato visibilità al Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile. Un grazie anche a Scatolificio Nardini sponsor del circuito.

Arrivederci all'anno prossimo!

JUNIOR: 1. Alex Pelucchini (Superbike) 140, 2. Riccardo Benzi (After Skull) 125, 3. Federico Bartolini (Siena Bike) 122, 4. Morgan Dubini (Superbike) 104, 5. Jader Concari (Team La Verde) 59, 6. Alessandro Mancin (Fidentino) 57, 7. Andrea Fruci (Mentana Ciclismo) 55, 8. Guido Pardini (Sc Garfagnana) 51, 9. Filippo Ragonesi (Cycling Cafè) 50, 10. Teodoro Torresi (Bici Adventure) 45.

ALLIEVI II ANNO: 1. Filippo Modesti (Bici Adventure) 118, 2. Elia Rial (Gagabike) 112, 3. Christian Saettone (Bici Camogli) 109, 4. Gabriele Scagliola (Rostese) 96, 5. Mattia Agostini (After Skull); 6. Matteo Braccesi (CC Appenninico) 89, 7. Gabriele Oziomek (Tirreno Bike) 84, 8. Massimo Savoldini (Velò) 76, 9. Ettore Fabbro (Jams) 73, 10. Nicolò Grini (Bici Adventure) 70

ALLIEVI I ANNO: 1. Vincenzo Carosi (Race Mountain) 150, 2. Francesco Carnevali (Cycling Cafè) 148, 3. Brian Ceccarelli (Valdarnese) 131, 4. Giacomo Santoni (Gagabike) 103, 5. Marco Soprani (idem) 88, 6. Simone Pesenti (Speed Bike) 76, 7. Filippo Grigolini (Jams) 73, 8. Alessandro Biscossi (Tibur Bt) 71, 9. Leonardo Poggiali (Cc Appeninico) 69, 10. Dario Masi (After Skull) 63.

ESORDIENTI II ANNO: 1. Walter Vaglio (Sc Tugliese) 174, 2. Filippo Federici (Siena Bike) 104, 3. Nicolas Bianchi (Superbike) 95, 4. Giacomo Gullì (Gagabike) 83, 5. Mattia Mosca (Gc Michele Scarponi) 81, 6. Corrado Parodi (Ucla) 79, 7. Filippo Cingolani (T. Cingolani) 76, 8. Mattia Cavalleri (Le Marmotte) 69, 9. Tommaso Cingolani (T. Cingolani) 66, 10. Daniel Sani (I Cinghiali Gavorrano) 57.

ESORDIENTI I ANNO: 1. Daniele Fabbri (CC Appenninico) 153, 2. Riccardo Bianchi (Gagabike) 150, 3. Davide Grigi (Orobia Bike) 116, 4. Antonio Cerone (Gs Via Nova) 104, 5. Christian Di Rosa (Bike M. Rotondo) 94, 6. Pietro Rododendro (Elba Bike) 77, 7. Marco Di Romano (Sc Mtb Prati di Tivo) 62, 8. Filippo Paoletti (Avis Pratovecchio) 60, 9. Mattia Pirovano (Orobia Bike) 57, 10. Marco Sicuro (Sc Tugliese) 55.

DONNE JUNIOR: 1. Anna Rododendro (Elba Bike) 118, 2. Giada Martinoli (Ju Green) 76, 3. Alice Mazzieri (Superbike) 74, 4. Giulia Rinaldoni (Scott Libarna) 73, 5. Giulia Cozzari (Cingolani) 64, 6. Gaia Gasperini (Race Mountain) e Sofia Capagni (idem) 59, 8. Elisa Lanfranchi (Ktm Protek) 40, 9. Valeria Terzi (Ju Green) 38, 10. Vittoria Rizzo (Gs Termo La Spezia) 36.

ALLIEVE II ANNO: 1. Brenda Zavarella (Sc Mtb Prati di Tivo) 158, 2. Sofia Bartomeoli (Superbike) 155, 3. Elisa Ferri (Zhiraf) 120, 4. Eleonora Veroni (Gagabike) 92, 5. Alice Pascucci (Trinx) 69, 6. Alba Angeli (After Skull) 64, 7. Denise Schito (Maglie B) 59, 8. Anna Sinner (Sunshine) 40, 9. Anja Simmerle (Cardano) e Sabrina Rizzi (Jams) 36.

ALLIEVE I ANNO: 1. Amaranta Concari (Team La Verde) 155, 2. Agnese Calcabrini (Recanati Bt) 144, 3. Celeste Carmani (Elba B) 84, 4. Eva Ponzini (Gagabike) 79, 5. Sara Di Meo (Mentana Ciclismo) 77, 6. Valentina Bravi (Gagabike) 58, 7. Matilde Maisto (Le Marmotte) 49, 8. Olga Gentili (I Cinghiali Gavorrano) 41, 9. Julia Magdalena Mitan (Jams) 40, 10. Nicole Azzetti (Four Es) 36.

DONNE ESORDIENTI II ANNO: 1. Elisa Di Mercurio (Team Mustang B) 112, 2. Giulia Vallone (Bici Camogli) 109, 3. Nicoletta Brandi (Elba B) 99, 4. Elisa Zipoli (Le Marmotte) 63, 5. Sara Balboni (Gagabike) 46, 6. Emma Grimaldelli (Le Marmotte) 44, 7. Sophie Messmer (Fur Fun), Maria Chiara Signorelli (Monticelli B) e Ambra Savorgnano (Lib. Ceresetto) 40, 10. Vittoria Girardi (Team Fumane), Camilla Basso (Ped. Feltrino) e Cecilia Carzolio (Quiliano) 36.

DONNE ESORDIENTI I ANNO: 1. Margherita Zanardi (Gagabike) 157, 2. Stella Forti (Superbike) 113, 3. Sarah Lardizzone (Pantelleria Outdoor) 104, 4. Gioia Costa (Elba B) 97, 5. Sara Rinaldoni (Morrovallese) 77, 6. Olimpia Adamo (Superbike) 72, 7. Gioia Raimondo (Rive Rosse) 51, 8. Bianca Santoni (Gagabike) 41, 9. Giorgia Sardi (Gagabike), Sofia Cristini (Monticelli B) e Giulia Riccobelli (Superbike) 40.

CLASSIFICHE GENERALI SOCIETA’ (134 team in classifica).
1. Gagabike 1075
2. Superbike Bravi Platforms 946
3. Elba Bike 661
4. Recanati Bt 434
5. Bici Camogli Golfo Paradiso 429
6. After Skull 424
7. Bici Adventure Team 374
8. Sc Mtb Prati di Tivo 347
9. Le Marmotte 335
10. Race Mountain Folcarelli 323

Info: www.gpcentroitalia.it e www.mtbonline.it

CALENDARIO GRAN PRIX CENTRO ITALIA GIOVANILE 2023

25-26/2/2023 TORRE CAJETANI (Fr)
16/4/2023 SAN TERENZIANO (Pg)
01/5/2023 ESANATOGLIA (Mc)
07/5/2023 SCANSANO (Gr)
14/5/2023 BUCINE (AR)
 
Il Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile ringrazia. Tutti i vincitori dell'edizione 2023
7111 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

EpicDays: la bici lontano dalla competizione
Non è una gara e l’unica forma di agonismo è solo con sé stessi. EPICDAYS è un format di eventi ciclistici “no-race”, nati per vivere la bicicletta senza cronometro, ma con un forte spirito di condivisione nel conquistare piccoli o grandi traguardi, alla scoperta di territori, sentieri o strade mai percorse. Ogni evento è un’esperienza autentica tra ciclismo (e non importa che sia da strada, gravel e mountain bike), scoperta del territorio e sostenibilità. Il grande evento EPICDAYS del 2025 è la Randonnée du Mont Blanc – Courmayeur, che andrà in scena da sabato 19 luglio 2025 sul periplo del Massiccio del Monte Bianco: due le tracce, una di 330 km e oltre 9.000 metri di dislivello e una più breve di 100 km con 3.000 metri di dislivello. #epicdays #cyclingculture #bikelife
Pollino Marathon: conto alla rovescia per la grande festa del ciclismo a Terranova di Pollino.
Manca ormai pochissimo alla Pollino Marathon, la competizione sportiva che, Il 28 e 29 giugno, porterà ciclisti e appassionati a scoprire in sella uno dei territori più autentici e suggestivi del Sud Italia: il Parco Nazionale del Pollino.
Gianfranco Monteleone: da terzino destro a campione europeo XCM Master
Gianfranco Monteleone trionfa ai Campionati Europei Master MTB 2025, diventando campione europeo marathon M5 dopo anni di sacrifici e passione
La Famiglia di Appenninica MTB Stage Race: tra sport e territorio
Appenninica MTB Stage Race è molto più di una gara a tappe: è una celebrazione della mountain bike, del territorio emiliano-romagnolo e della sua "family" di partner, sponsor e appassionati.
XC Migliano: grande spettacolo a Lauro tra polvere, sole e titoli regionali
Una domenica di grande mountain bike quella appena trascorsa, 15 giugno, a Lauro, nella suggestiva località Migliano, dove si è disputata la XC Migliano, tappa del Trofeo XCO Cup e prova unica di Campionato Regionale XC FCI Campania per le categorie Esordienti ed Allievi.


Altre Notizie »