Trofeo dei Parchi Natrali

Marathon degli Aragonesi: un altra faccia del Pollino

,
photo credits ©Antonio Caggiano - www.bikerounder.com



Domenica 4 giugno ritorna il Trofeo dei Parchi Naturali con la nona edizione della Marathon degli Aragonesi.
La prova calabrese sinonimo della mitica salita dell'Imperticata quest'anno cambierà completamente faccia. La temuta salita, una delle più iconiche del Trofeo dei Parchi, non ci sarà.

La marathon di quest'anno sarà difatti una prova adatti a tutti i biker, con brevi salite in sottobosco che si alterneranno a grosse vallate dove sarà possibile ammirare un'altra faccia (altrettanto meravigliosa) del Pollino versante calabro, quella dei piani di Novacco. E poi non mancheranno vialoni larghi e battuti in leggero falsopiano, le faggete, il passaggio nel fiume, i single track guidati.

La Marathon degli Aragonesi 2023 si annuncia emozionante e in diversi passaggi i biker godranno di un'anteprima del paradiso. Sarà una gara tutta in alta quota, sopra i 1000 metri, con partenza dalla Catasta di Campotenese, l'hub culturale del Parco Nazionale del Pollino, che già nei giorni precedenti la gara sarà la sede del Pollino Bike Festival, tre giorni dedicati alla natura e al piacere della scoperta.

Il Pollino vi aspetta a braccia aperta e per Domenica il brutto tempo di questi giorni dovrebbe prendersi un turno di riposo.
Sessantacinque saranno i chilometri della marathon con 1880 metri di dislivello, 48 i chilometri e 1250 metri per la granfondo.
Sarà gara veloce e aperta, più delle altre volte, a qualsiasi risultato.
Il leader della generale Spica (Rolling Bike) cercherà di confermare la loro posizione.

Proveranno ancora a impensierirli: Privitera, Vigoroso, Luciano.
Attesi per la quinta del Trofeo anche i due big del Team Triscelion: Pellegrino e Karasiovaite.
Cosa aspettate a iscrivervi?

Programma di gara e Iscrizioni
Marathon degli Aragonesi: un altra faccia del Pollino
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
9398 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Sul Monte Amiata va in scena il Campionato Italiano Gravel FCI 2025 all’interno dell’Amiata Bike Festival
Dal 25 al 27 luglio, il Monte Amiata ospita il Campionato Italiano Gravel FCI nell’ambito dell’Amiata Bike Festival: cicloturismo, gare, natura e grandi nomi del ciclismo per un weekend imperdibile.
Campionati Europei BMX 2025: a Valmiera trionfano Shriever e Ragot Richard
Si sono conclusi a Valmiera i Campionati Europei BMX Racing 2025 con le vittorie di Bethany Shriever e Mathis Ragot Richard tra gli Elite. Oltre 1200 atleti da 24 nazioni in gara nella storica pista di Māris Štrombergs
Aperte ufficialmente le iscrizioni alla Sesta Edizione della Vesuvio Mountainbike Race
L' ASD Vesuvio Mountainbike ha ufficialmente aperto le iscrizioni alla Sesta Edizione della Vesuvio Mountainbike Race
Andrea Siffredi vince la 30° Südtirol Dolomiti Superbike nella volata più emozionante di sempre
Andrea Siffredi vince la 30ª Südtirol Dolomiti Superbike al termine di una volata mozzafiato su Diego Rosa. Oltre 2.500 bikers a Villabassa per un’edizione memorabile che potrebbe essere l’ultima.
Ciclocross, Passione che Ritorna: aspettando il Trofeo Mediterraneo Cross
Rivivi l’adrenalina del ciclocross con il video recap della scorsa stagione. In attesa del Trofeo Mediterraneo Cross, lasciati trasportare dalla polvere, dal fango e dalla passione che ci unisce
Trofeo MTB Città di Paterno: la Basilicata protagonista del cross country
Domenica 20 luglio a Paterno si accende la febbre da mountain bike con la 19ª edizione del Trofeo MTB Città di Paterno. In palio i titoli regionali FCI Basilicata per under 23, élite e amatori su un tracciato tecnico di 6 km.


Altre Notizie »