Trofeo dei Parchi Natrali

Marathon degli Aragonesi: un altra faccia del Pollino

,
photo credits ©Antonio Caggiano - www.bikerounder.com



Domenica 4 giugno ritorna il Trofeo dei Parchi Naturali con la nona edizione della Marathon degli Aragonesi.
La prova calabrese sinonimo della mitica salita dell'Imperticata quest'anno cambierà completamente faccia. La temuta salita, una delle più iconiche del Trofeo dei Parchi, non ci sarà.

La marathon di quest'anno sarà difatti una prova adatti a tutti i biker, con brevi salite in sottobosco che si alterneranno a grosse vallate dove sarà possibile ammirare un'altra faccia (altrettanto meravigliosa) del Pollino versante calabro, quella dei piani di Novacco. E poi non mancheranno vialoni larghi e battuti in leggero falsopiano, le faggete, il passaggio nel fiume, i single track guidati.

La Marathon degli Aragonesi 2023 si annuncia emozionante e in diversi passaggi i biker godranno di un'anteprima del paradiso. Sarà una gara tutta in alta quota, sopra i 1000 metri, con partenza dalla Catasta di Campotenese, l'hub culturale del Parco Nazionale del Pollino, che già nei giorni precedenti la gara sarà la sede del Pollino Bike Festival, tre giorni dedicati alla natura e al piacere della scoperta.

Il Pollino vi aspetta a braccia aperta e per Domenica il brutto tempo di questi giorni dovrebbe prendersi un turno di riposo.
Sessantacinque saranno i chilometri della marathon con 1880 metri di dislivello, 48 i chilometri e 1250 metri per la granfondo.
Sarà gara veloce e aperta, più delle altre volte, a qualsiasi risultato.
Il leader della generale Spica (Rolling Bike) cercherà di confermare la loro posizione.

Proveranno ancora a impensierirli: Privitera, Vigoroso, Luciano.
Attesi per la quinta del Trofeo anche i due big del Team Triscelion: Pellegrino e Karasiovaite.
Cosa aspettate a iscrivervi?

Programma di gara e Iscrizioni
Marathon degli Aragonesi: un altra faccia del Pollino
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
7579 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

XC Giovi Extreme: spettacolo e adrenalina nella prima tappa del Trofeo Campania XCO Cup
La XC Giovi Extreme 2024 ha inaugurato il Trofeo Campania XCO Cup con una giornata di pura competizione, che ha visto protagonisti alcuni tra i migliori specialisti delle gare Cross Country MTB
Scott domina la Granfondo del Castello di Monteriggioni
Grande spettacolo alla 33ª Granfondo del Castello di Monteriggioni, seconda tappa della Coppa Toscana MTB e valida per la Deltos Cup. Nonostante il meteo incerto, il percorso di 50 km e 1.250 m di dislivello ha retto bene, garantendo una gara combattuta.
Lombardo Bikes acquisisce Cicli Olympia
Lombardo Bikes ha ufficialmente acquisito Cicli Olympia, uno dei marchi storici del ciclismo italiano, fondato nel 1893
Leonardo Paez e Claudia Peretti dominano l’ottava edizione della Valle dei Vini Classic
Si è svolta a Sambuca di Sicilia (AG) l’ottava edizione della Granfondo Valle dei Vini Classic, che ha visto al via oltre 400 atleti e un pubblico entusiasta
Tantissimi campioni di MTB arrivano a Sambuca di Sicilia
E’ un cast clamoroso quello che si presenterà al via domenica all’ottava edizione della Granfondo Valle dei Vini, che a Sambuca di Sicilia (AG) darà ufficialmente il via all’Appennino Superbike. Gaspare Campo con il suo staff dell’Asd Mtb Open ha ancora una volta tenuto fede alla sua fama portando in Sicilia il meglio della mtb nazionale e non solo, per una sfida davvero accesissima.
Presentata a Torre del Greco la stagione 2025 della Vesuvio Mountainbike
Sabato primo marzo 2025 presso l'hotel Sakura di Torre del Greco, l'ASD VESUVIO MOUNTAINBIKE ha presentazione la stagione 2025.


Altre Notizie »