Marathon Sicilia

In 330 a Linguaglossa per la seconda edizione dell’Etna Nord Bike Race

,



Etna Nord Bike RaceFa segnare un record, perché tale può definirsi considerando che si tratta soltanto della 2^ edizione, l’appuntamento di domenica 18 Giugno a Linguaglossa per l’Etna Nord Bike Race. 
Alla vigilia della chiusura delle iscrizioni il numero degli iscritti è triplicato rispetto all’esordio della manifestazione dello scorso anno.

Organizzata dalla ASD Etna Spirit e da Vincenzo Cassaniti, mente e cuore dell’evento, l’Etna Nord Bike Race è un percorso in un contesto, quello del versante nord dell’Etna, che evidentemente è piaciuto molto nel 2022, e gli  apprezzamenti riscossi nei giorni successivi si sono concretizzati con una risposta in massa dei bikers siciliani. Un tracciato molto tecnico ci spiega Vincenzo Cassaniti: L’Etna Nord Bike Race nasce dall’idea di realizzare un percorso che sia tecnico e selettivo durante la gara. È questa l’impronta che ho voluto dare sin dalla prima edizione

Rispetto allo scorso anno ci saranno due percorsi, uno Marathon ed uno Granfondo, con delle variazioni rispetto al 2022, che tengono conto delle indicazioni imposte dal Parco dell’Etna. Ci sono stati non pochi problemi da risolvere – continua Cassaniti – ma alla fine ce l’abbiamo fatta, seppur dovendo ridisegnare il tracciato, il risultato sarà comunque all’altezza delle aspettative. Tutti questi iscritti mi rendono felice perché premiano i miei sforzi e del mio staff. Avere in questo momento storico oltre 300 bikers al via non è cosa scontata

Tra gli iscritti figurano anche nomi di rilievo come Giuseppe Di Salvo e Pierpaolo Ficara.
Il bagherese vuole prendersi la rivincita dopo il secondo posto del 2022, in cui fu preceduto in vola da Vincenzo Saitta.
Ficara, se confermata la sua presenza, rientra dopo un infortunio e la sua condizione è da verificare.

Per Info e Iscrizioni  : https://www.mtbonline.it/
In 330 a Linguaglossa per la seconda edizione dell’Etna Nord Bike Race
13971 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Sul Monte Amiata va in scena il Campionato Italiano Gravel FCI 2025 all’interno dell’Amiata Bike Festival
Dal 25 al 27 luglio, il Monte Amiata ospita il Campionato Italiano Gravel FCI nell’ambito dell’Amiata Bike Festival: cicloturismo, gare, natura e grandi nomi del ciclismo per un weekend imperdibile.
Campionati Europei BMX 2025: a Valmiera trionfano Shriever e Ragot Richard
Si sono conclusi a Valmiera i Campionati Europei BMX Racing 2025 con le vittorie di Bethany Shriever e Mathis Ragot Richard tra gli Elite. Oltre 1200 atleti da 24 nazioni in gara nella storica pista di Māris Štrombergs
Aperte ufficialmente le iscrizioni alla Sesta Edizione della Vesuvio Mountainbike Race
L' ASD Vesuvio Mountainbike ha ufficialmente aperto le iscrizioni alla Sesta Edizione della Vesuvio Mountainbike Race
Andrea Siffredi vince la 30° Südtirol Dolomiti Superbike nella volata più emozionante di sempre
Andrea Siffredi vince la 30ª Südtirol Dolomiti Superbike al termine di una volata mozzafiato su Diego Rosa. Oltre 2.500 bikers a Villabassa per un’edizione memorabile che potrebbe essere l’ultima.
Ciclocross, Passione che Ritorna: aspettando il Trofeo Mediterraneo Cross
Rivivi l’adrenalina del ciclocross con il video recap della scorsa stagione. In attesa del Trofeo Mediterraneo Cross, lasciati trasportare dalla polvere, dal fango e dalla passione che ci unisce
Trofeo MTB Città di Paterno: la Basilicata protagonista del cross country
Domenica 20 luglio a Paterno si accende la febbre da mountain bike con la 19ª edizione del Trofeo MTB Città di Paterno. In palio i titoli regionali FCI Basilicata per under 23, élite e amatori su un tracciato tecnico di 6 km.


Altre Notizie »