
Alla vigilia della chiusura delle iscrizioni il numero degli iscritti è triplicato rispetto all’esordio della manifestazione dello scorso anno.
Organizzata dalla ASD Etna Spirit e da Vincenzo Cassaniti, mente e cuore dell’evento, l’Etna Nord Bike Race è un percorso in un contesto, quello del versante nord dell’Etna, che evidentemente è piaciuto molto nel 2022, e gli apprezzamenti riscossi nei giorni successivi si sono concretizzati con una risposta in massa dei bikers siciliani. Un tracciato molto tecnico ci spiega Vincenzo Cassaniti: L’Etna Nord Bike Race nasce dall’idea di realizzare un percorso che sia tecnico e selettivo durante la gara. È questa l’impronta che ho voluto dare sin dalla prima edizione
Rispetto allo scorso anno ci saranno due percorsi, uno Marathon ed uno Granfondo, con delle variazioni rispetto al 2022, che tengono conto delle indicazioni imposte dal Parco dell’Etna. Ci sono stati non pochi problemi da risolvere – continua Cassaniti – ma alla fine ce l’abbiamo fatta, seppur dovendo ridisegnare il tracciato, il risultato sarà comunque all’altezza delle aspettative. Tutti questi iscritti mi rendono felice perché premiano i miei sforzi e del mio staff. Avere in questo momento storico oltre 300 bikers al via non è cosa scontata
Tra gli iscritti figurano anche nomi di rilievo come Giuseppe Di Salvo e Pierpaolo Ficara.
Il bagherese vuole prendersi la rivincita dopo il secondo posto del 2022, in cui fu preceduto in vola da Vincenzo Saitta.
Ficara, se confermata la sua presenza, rientra dopo un infortunio e la sua condizione è da verificare.
Per Info e Iscrizioni : https://www.mtbonline.it/
