Etna Nord Bike Race

Andrea Privitera vince la II edizione dell’Etna Nord Bike Race

,


Ficara e Di Salvo completano il podio


Etna Nord Bike RaceAncora una volta l’Etna Nord Bike Race si conferma tra le più belle manifestazione di MTB della Sicilia.
A Linguaglossa (Ct) tra lo splendore dei paesi Etnei, domenica 18 giugno, oltre 330 partenti, tra E-BIKE, percorso Granfondo e Marathon, hanno gremito la piazza del paese per darsi battaglia sul versante nord dell’Etna.

Andrea Privitera (Special Bike) si aggiudica la 2^ edizione battendo in volata Pierpaolo Ficara (Rolling Bike).
Dietro il duo, staccato di 1′, un rientrante alle competizioni in MTB dopo quasi un anno, Giuseppe Di Salvo (Gds Team Competition).
Presente in griglia anche un inedito Marco Oliva, ciclista Elite su strada della Continental Sofer. 

Tutto è andato alla perfezione grazie ad una organizzazione impeccabile che ha curato ogni minimo dettaglio per la gioia di tutti i presenti. Il percorso Marathon vede subito protagonisti, Privitera, Ficara, Di Salvo e Angelo Parisi che si portano in testa e già ai primi 20 km avevano accumulato un vantaggio di oltre 1’30 sugli inseguitori.
Al GPM il vantaggio dei quattro aumenta ad oltre 2 minuti, con Privitera e Ficara che si staccano portandosi a 35″ da Di Salvo che comunque non molla e prova a tenere il passo dei due davanti. Privitera è in grande spolvero su un percorso, quello di casa, che conosce alla perfezione.
Ficara, rientrato alle gare dopo un infortunio che l’ha tenuto a lungo fuori dalle competizioni, dimostra di avere trovato una condizione sufficiente che gli permette di non mollare di un metro su Privitera.

I due arrivano infatti appaiati, ma a spuntarla è Privitera che si aggiudica la volata. Sono felice – dichiara il vincitore – di avere trovato questa vittoria. Ci tenevo molto a fare bella figura a casa mia su un percorso molto tecnico ed impegnativo. Complimenti agli organizzatori che hanno disegnato un tracciato difficile ma divertente. Con Ficara abbiamo fatto una gara in testa dall’inizio alla fine, ho provato ad allungare ma lui era sempre pronto a chiudere sui i miei tentativi.

Tra le donne vince la sempre verde Elizabeth Simpson

La Granfondo è andata a Manuel Oddo, (Gds Team Competition) che ha vinto arrivando solo al traguardo davanti a Simone Lorefice (Revolution Bike ) e Antonino Puglisi (ASD Liotri on the Rocks).
Nella E-bike la vittoria è andata a Salvatore Fullone (Madonie Bike), completano il podio Luciano Fisichella (SICILY CYCLIST HUB) e Antonino Giuliano (ASD Bike 1275).

 

Marathon    103 classificati

1 PRIVITERA ANDREA EL SPECIAL BIKERS ELIOS TEAM
2 FICARA PIERPAOLO EL ROLLING BIKE RACING TEAM
3 DI SALVO GIUSEPPE M2 A.S.D. GDS TEAM COMPETITION
4 VENUTI NICOLA ELMT A.S.D BIKE MARINO
5 MONTELEONE GIANFRANCO M4 A.S.D. BIKE 1275
6 MINA PIETRO EL TEAM BIKE SIRACUSA-NOTO
7 VIRGA ANDREA EL TEAM RACE MOUNTAIN
8 NASELLO ALDO M3 REVOLUTION BIKE
9 FINOCCHIARO ANDREA UN A.S.D. BIKE 1275
10 SALANITRI NICOLO UN A.S.D. BIKE 1275

vai ai risultati

Granfondo    166 classificati

1 ODDO MANUEL ELMT A.S.D GDS TEAM COMPETITION
2 LOREFICE SIMONE JU REVOLUTION BIKE
3 PUGLISI ANTONINO M2 A.S.D. LIOTRI ON THE ROCKS
4 MORABITO EDOARDO VINCENZO ELMT HABITAT
5 FAZIO GIOVANNI M1 A.S.D.EXTREME BIKE NICOLOSI
6 RISPLENDENTE VINCENZO ANDREA JU SPECIAL BIKERS ELIOS TEAM
7 PAGANO SALVATORE MARCO M3 ASD ETNA SPIRIT
8 INTELISANO GIUSEPPE M4 A.S.D. LIOTRI ON THE ROCKS
9 RUSSOTTI DANIELE M3 ASD ANDREA TROVATO
10 MELI GIOACCHINO ELMT TEAM BIKE SIRACUSA-NOTO

vai ai risultati

Ebikes    21 classificati

1 FULLONE SALVATORE EBK1 A.S.D. MADONIE BIKE
2 FISICHELLA LUCIANO EBK1 SICILY CYCLIST HUB
3 GIULIANO ANTONIO EBK2 A.S.D. BIKE 1275
4 GIORGIANNI GIUSEPPE EBK2 ASD PASSIONE MTB MESSINA
5 SANTORO SALVATORE EBK2 SICILY CYCLIST HUB
6 PUZZO ROBERTO EBK2 TEAM BIKE NOTO SALVATORE RAMETTA
7 CALDERONE FRANCESCO EBK1 A.S.D. CICLOFFICINA PALERMO
8 GIULIANO FABIO EBK2 ASD PRIVITERA BIKE
9 SORGE SALVATORE EBK2 SICILY CYCLIST HUB
10 GUASTELLA MARCELLO EBK2 MADONE RACING TEAM

vai ai risultati

Andrea Privitera vince la II edizione dell’Etna Nord Bike Race
4962 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Dopo la neve arrivano i campioni: tutto è pronto per il ciclocross di Coppa del Mondo in Val di Sole
Con le prove libere di domani, sabato 9 dicembre, la Val di Sole si prepara a ritrovare gli assi del ciclocross mondiale che domenica 10 si daranno nuovamente battaglia nell’unica tappa italiana nel calendario di Coppa del Mondo. Ad attenderli c’è lo scenario dei Laghetti di San Leonardo a Vermiglio, ai piedi del Passo del Tonale, imbiancato dalle nevicate degli ultimi giorni e perfettamente preparato per ospitare l’unico evento di ciclocross al mondo pensato per essere disputato su percorso innevato.
Lo show del ciclocross sulla neve in Val di Sole in diretta in tutto il mondo
Il bianco della neve, montagne incantevoli, campioni e un format innovativo, capace di regalare gare imprevedibili ed emozionanti. La tappa italiana di Coppa del Mondo di ciclocross, in programma domenica 10 dicembre sulle nevi trentine di Vermiglio, in Val di Sole, è pronta a tenere incollati alla TV milioni di spettatori in tutto il mondo.
Un regalo per i 30 anni: Michael Vanthourenhout vuole il bis in Val di Sole
Vanthourenhout, domenica 10 dicembre sarà uno dei favoriti della gara Uomini Elite, si è dimostrato infatti uno dei corridori più dotati, dal punto di vista sia tecnico che tattico, sul percorso innevato di Vermiglio. Un anno fa si impose grazie a una guida pulita, precisa ed efficace.
Fervono i preparativi per la 26° edizione della Coppa Città di Bisceglie
La location di zona Conca dei Monaci ospiterà, anche nel 2023, l’atteso evento ciclopratistico .La "26° Coppa Città di Bisceglie" è inserita nel calendario nazionale FCI e sarà valida quale quinta prova del prestigioso Trofeo MediterraneoCross.
Angelo Tonoli, signor Premac: sono entusiasta di Guerciotti, giuro fedelta’ al ciclismo
Da fine settembre 2023 sulle maglie del team di patron Paolo Guerciotti compare il brand Premac. La denominazione nasce da “premiscelati a macchina”. Angelo Tonoli, 70 anni portati di slancio, è titolare di Premac, azienda con sede a Muscoline, tra Brescia e il Lago di Garda. La squadra ciclocrossistica Fas Airport Services – Guerciotti – Premac ha già regalato belle soddisfazioni all’imprenditore bresciano.
Una sfida ancora vinta a Barletta
Siamo alla vigilia della quarta tappa del Mediterraneo Cross e il meteo pare piuttosto capriccioso e ostile. Una pioggia scrosciante da diverse ore si è abbattuta sulla città di Barletta, e non bastasse, le raffiche di vento paiono aver voglia di porta via tutto ciò che trovano davanti. 


Altre Notizie »