UCI Enduro World Cup

UCI Enduro World Cup in Val di Fassa Trentino: la sfida è alle porte

,
photo credits ©Nicola Damonte


Durante la conferenza stampa di Trento è stato presentato il doppio appuntamento UCI Mountain Bike World Series 2023 del Trentino con le Coppe del Mondo in Val di Fassa e Val di Sole e svelato il percorso gara enduro fassana.


UCI Enduro World Cup 2023La Val di Fassa si prepara ad accogliere con grande entusiasmo la spettacolare tappa della UCI Enduro World Cup, che si terrà il prossimo 24-25 giugno sui sentieri del Bike District Val di Fassa. Quinto appuntamento di stagione, dopo l'emozionante tappa svizzera di Leogang, il palcoscenico della World Cup si sposta nella splendida cornice delle Dolomiti trentine patrimonio UNESCO.

Con l’evento ormai alle porte e gli atleti che già stanno arrivando a Canazei, è stato appena annunciato il percorso di gara. In totale, i partecipanti della gara enduro affronteranno 5 prove speciali per una distanza di 44 km e un dislivello negativo di 2.935 metri.
Non mancheranno due delle speciali più amate e iconiche della Val di Fassa: la leggendaria "Tutti Frutti" (Stage4), con quasi 6 km di tracciato e un dislivello di 900 metri, che parte dalla scenica cresta di Col Rodella fino quasi al paese di Canazei e la tecnica "Titans" (Stage1), una discesa di 3 km con un dislivello di circa 700 metri in zona Ciapac.

L’ultima prova, la Stage5 "Ciasates” si concluderà proprio nell'area del Villaggio Evento, circondata dal calore del tifo a bordo tracciato.
Mentre gli atleti faranno uso degli impianti di risalita per superare gran parte del dislivello positivo della gara, gli spettatori avranno l'opportunità di sfruttare le funivie FassaLift per raggiungere i punti panoramici più suggestivi da cui seguire l'azione.
I principali impianti di risalita a disposizione del pubblico sono tre e poco distanti dal Villaggio Evento. La funivia Ciampac ad Alba di Canazei permette di raggiungere la parte alta della prova speciale 2 "Titans". La funivia Canazei – Pecol a Canazei, raggiungibile a piedi dall’area paddock, che offre l'accesso alla partenza della Stage3 "Electric Line", mentre la cabinovia Col Rodella a Campitello di Fassa conduce alla spettacolare partenza della Stage4 "Tutti Frutti".
Per maggiori informazioni sui percorsi Enduro ed Enduro Elettrico le mappe sono disponibili al seguente link.

Ma oggi l’attenzione è stata rivolta a Trento, dove si è tenuta la conferenza stampa condivisa con la Val di Sole – sede della tappa successiva della UCI MTB World Series - presso la sede di Trentino Marketing.
Trentino, sponsor ufficiale di entrambi gli appuntamenti mondiali, da sempre teatro di grandi eventi sportivi è oggi anche terra di ciclismo fuoristrada, una delle poche regioni al mondo ad ospitare ben 4 delle 5 discipline oggi parte della serie mondiale: Cross Country, Short Track, Downhill ed Enduro anche nella sua versione elettrica E-EDR.

Paolo Grigolli, Direttore APT Val di Fassa, ha sottolineato gli obiettivi della Coppa del Mondo Enduro, tra cui l'aumento della consapevolezza della Val di Fassa e del Trentino come destinazione turistica per gli amanti della mountain bike, l'estensione della stagione estiva e la promozione della crescita e della collaborazione tra gli imprenditori e gli attori locali. “In Val di Fassa ci si concentra anche su un segmento in forte crescita, promuovendo lo sviluppo dell'e-bike, una pratica ricca di adrenalina e avventura, ma non necessariamente estrema, che non richiede impianti sportivi specifici” afferma Grigolli.

Andrea Weiss, Presidente della Società Grandi Eventi Val di Fassa, ha sottolineato l'importanza degli eventi sportivi e delle sponsorizzazioni nel promuovere il turismo e valorizzare il marchio della Val di Fassa. “La nuova società Val di Fassa Grandi Eventi si propone di supportare le organizzazioni che già portano avanti con successo eventi nella nostra valle e di essere un punto di riferimento per nuove iniziative” dichiara Weiss.

In conclusione interviene il Direttore Gara William Basilico del Comitato Organizzatore Fassa Bike che sottolinea l’importanza della certificazione della manifestazione come Eco Eventi Trentino: "Il riconoscimento dell'enduro come disciplina ufficiale UCI ha catapultato la Val di Fassa e il Trentino tra le migliori destinazioni mondiali per il ciclismo. Siamo onorati di far parte di questo grande movimento e cercheremo di offrire il meglio dei nostri trail, con una visione aperta alla sostenibilità e alla tutela del meraviglioso paesaggio dolomitico".
UCI Enduro World Cup in Val di Fassa Trentino: la sfida è alle porte
photo credits Nicola Damonte
10113 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Sul Monte Amiata va in scena il Campionato Italiano Gravel FCI 2025 all’interno dell’Amiata Bike Festival
Dal 25 al 27 luglio, il Monte Amiata ospita il Campionato Italiano Gravel FCI nell’ambito dell’Amiata Bike Festival: cicloturismo, gare, natura e grandi nomi del ciclismo per un weekend imperdibile.
Campionati Europei BMX 2025: a Valmiera trionfano Shriever e Ragot Richard
Si sono conclusi a Valmiera i Campionati Europei BMX Racing 2025 con le vittorie di Bethany Shriever e Mathis Ragot Richard tra gli Elite. Oltre 1200 atleti da 24 nazioni in gara nella storica pista di Māris Štrombergs
Aperte ufficialmente le iscrizioni alla Sesta Edizione della Vesuvio Mountainbike Race
L' ASD Vesuvio Mountainbike ha ufficialmente aperto le iscrizioni alla Sesta Edizione della Vesuvio Mountainbike Race
Andrea Siffredi vince la 30° Südtirol Dolomiti Superbike nella volata più emozionante di sempre
Andrea Siffredi vince la 30ª Südtirol Dolomiti Superbike al termine di una volata mozzafiato su Diego Rosa. Oltre 2.500 bikers a Villabassa per un’edizione memorabile che potrebbe essere l’ultima.
Ciclocross, Passione che Ritorna: aspettando il Trofeo Mediterraneo Cross
Rivivi l’adrenalina del ciclocross con il video recap della scorsa stagione. In attesa del Trofeo Mediterraneo Cross, lasciati trasportare dalla polvere, dal fango e dalla passione che ci unisce
Trofeo MTB Città di Paterno: la Basilicata protagonista del cross country
Domenica 20 luglio a Paterno si accende la febbre da mountain bike con la 19ª edizione del Trofeo MTB Città di Paterno. In palio i titoli regionali FCI Basilicata per under 23, élite e amatori su un tracciato tecnico di 6 km.


Altre Notizie »