Sunsportweek

La Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP lanciata in grande stile verso la quarta edizione

,



Quella di domenica prossima, 25 giugno, è una manifestazione di ampio respiro e di promozione sportiva e turistica per Rocca Imperiale che diventa il polo di attrazione della mountain bike con la Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP.

La manifestazione, nelle precedenti edizioni, ha raccolto un notevole successo e costituisce un'occasione per molti atleti, con rispettivo indotto di familiari, accompagnatori e tecnici, per godere delle bellezze di Rocca Imperiale, ma anche un inno al benessere, allo sport e alle peculiarità del territorio grazie anche al suo prodotto per eccellenza: il limone IGP e i suoi derivati grazie all’omonimo Consorzio che ne tutela l’origine.
Trattasi di una gara cross country (disciplina olimpica) in circuito di 3,5 chilometri con una salita impegnativa tra i vicoli del borgo antico, un secondo tratto misto nel centro sportivo dietro al castello ed una discesa guidata per tornare alla base del borgo e riprendere il giro nei pressi della zona di arrivo.
Un percorso che conosce alla perfezione il biker Francesco Favale, rocchese doc, che torna a mettersi il numero di gara sulla bici con la casacca della Carbonhubo CMQ, cercando di conquistare il titolo regionale.
Sono attesi circa 200 iscritti dalle regioni Sicilia, Sardegna, Puglia, Abruzzo, Campania, Basilicata e Lombardia e ovviamente Calabria.
Il momento di maggior interesse sarà quello riservato alla conclusione del circuito XCO Borbonica Cup con l’assegnazione delle maglie di leader finali solo per le categorie esordienti e allievi, unitamente ai titoli regionali FCI Calabria solo per le categorie master per una gara che sarà anche test event in proiezione di portare nel 2025 un campionato italiano assoluto cross country sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana.
 
SABATO 24 GIUGNO
14:00 – 18:00 prove libere del percorso e verifica iscrizioni
18:30 riunione tecnica per tutte le categorie
 
DOMENICA 25 GIUGNO

7:30 – 8:30 prove libere del percorso
9:00 gara master per tutte le categorie
10:30 premiazione gara master
11:00 gara esordienti primo anno
12:00 gara esordienti secondo anno
13:00 gara donne allieve ed esordienti
14:00 gara allievi 1°anno uomini
15:30 gara allievi 2°anno uomini
16:00 premiazioni gare giovanili
 
I LEADER DEL CIRCUITO XCO BORBONICA CUP
Esordienti uomini primo anno: Marco Sicuro (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino)
Esordienti donne primo anno: Sarah Lardizzone (Pantelleria Outdoor)
Esordienti uomini secondo anno: Walter Vaglio (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino)
Esordienti donne secondo anno: Alessandra Lauria (Team Bykers Viggiano)
Allievi uomini primo anno: Simone Tripoli (Asd Bike 1275)
Allieve donne primo anno: Alessia Maria Micieli (Naturosa-Bike&Co Ragusa)
Allievi uomini secondo anno: Matteo Braccesi (Cicloclub Appenninico 1907)
Allieve donne secondo anno: Denise Schito (Maglie Bike)
 
CLASSIFICA PER SOCIETA’
1° Asd Bike 1275… 881 punti
2° Naturosa-Bike&Co Ragusa 805
3° Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino 773
4° Maglie Bike 711
5° Team Race Mountain 647
 
La Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP lanciata in grande stile verso la quarta edizione
2372 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Dopo la neve arrivano i campioni: tutto è pronto per il ciclocross di Coppa del Mondo in Val di Sole
Con le prove libere di domani, sabato 9 dicembre, la Val di Sole si prepara a ritrovare gli assi del ciclocross mondiale che domenica 10 si daranno nuovamente battaglia nell’unica tappa italiana nel calendario di Coppa del Mondo. Ad attenderli c’è lo scenario dei Laghetti di San Leonardo a Vermiglio, ai piedi del Passo del Tonale, imbiancato dalle nevicate degli ultimi giorni e perfettamente preparato per ospitare l’unico evento di ciclocross al mondo pensato per essere disputato su percorso innevato.
Lo show del ciclocross sulla neve in Val di Sole in diretta in tutto il mondo
Il bianco della neve, montagne incantevoli, campioni e un format innovativo, capace di regalare gare imprevedibili ed emozionanti. La tappa italiana di Coppa del Mondo di ciclocross, in programma domenica 10 dicembre sulle nevi trentine di Vermiglio, in Val di Sole, è pronta a tenere incollati alla TV milioni di spettatori in tutto il mondo.
Un regalo per i 30 anni: Michael Vanthourenhout vuole il bis in Val di Sole
Vanthourenhout, domenica 10 dicembre sarà uno dei favoriti della gara Uomini Elite, si è dimostrato infatti uno dei corridori più dotati, dal punto di vista sia tecnico che tattico, sul percorso innevato di Vermiglio. Un anno fa si impose grazie a una guida pulita, precisa ed efficace.
Fervono i preparativi per la 26° edizione della Coppa Città di Bisceglie
La location di zona Conca dei Monaci ospiterà, anche nel 2023, l’atteso evento ciclopratistico .La "26° Coppa Città di Bisceglie" è inserita nel calendario nazionale FCI e sarà valida quale quinta prova del prestigioso Trofeo MediterraneoCross.
Angelo Tonoli, signor Premac: sono entusiasta di Guerciotti, giuro fedelta’ al ciclismo
Da fine settembre 2023 sulle maglie del team di patron Paolo Guerciotti compare il brand Premac. La denominazione nasce da “premiscelati a macchina”. Angelo Tonoli, 70 anni portati di slancio, è titolare di Premac, azienda con sede a Muscoline, tra Brescia e il Lago di Garda. La squadra ciclocrossistica Fas Airport Services – Guerciotti – Premac ha già regalato belle soddisfazioni all’imprenditore bresciano.
Una sfida ancora vinta a Barletta
Siamo alla vigilia della quarta tappa del Mediterraneo Cross e il meteo pare piuttosto capriccioso e ostile. Una pioggia scrosciante da diverse ore si è abbattuta sulla città di Barletta, e non bastasse, le raffiche di vento paiono aver voglia di porta via tutto ciò che trovano davanti. 


Altre Notizie »