Coppa del Mondo di Mountain Bike

Austria in Val di Sole col poker d’assi: Mitterwallner, Stigger, Kolb e Holl

,
photo credits ©Michele Mondini


Poco meno di 9 milioni di abitanti, ma tanti atleti di primo livello nella Mountain Bike, sia nel Cross Country che nel Downhill: l’Austria si presenta al via della Coppa del Mondo in Val di Sole con chance di vittoria in almeno 4 delle 12 gare in programma


Se nel ciclismo su strada è la Slovenia il Paese dei campioni, nel mondo delle ruote grasse questo primato è sempre spettato alla Svizzera, una Federazione di ridotte dimensioni ma che ha nella Mountain Bike il suo sport nazionale. 

Da qualche anno, però, la vicina Austria ha iniziato un percorso virtuoso nel mondo del fuoristrada, che ha fruttato nel breve periodo risultati di tutto rispetto, nonostante una popolazione anche in questo caso esigua: poco meno di 9 milioni di abitanti. Da Mona Mitterwallner a Laura Stigger nel Cross Country, ad Andreas Kolb e Valentina Höll nel Downhill, l’Austria sarà al via dell’appuntamento di Coppa del Mondo in Val di Sole (29 giugno-2 luglio) con concrete chance di vittoria in almeno 4 delle 12 gare in programma a Daolasa di Commezzadura, in Trentino.

Poco più di due ore di auto separano il confine del Brennero da Daolasa: un’occasione più unica che rara per i fan austriaci per essere al fianco dei loro beniamini. Sin dalla giornata venerdì 30 giugno quando Mona Mitterwallner e Laura Stigger saranno al via dello Short Track riservato alle Donne Elite. Proprio Laura Stigger si è aggiudicata il primo Short Track della stagione di Coppa del Mondo a Nove Mesto, in Repubblica Ceca, mentre la più giovane Mitterwallner è un’atleta che predilige le lunghe distanze rispetto all’esplosività richiesta per primeggiare nello Short Track.

Nella giornata di sabato 1° luglio saranno invece Valentina Höll e Andreas Kolb a presentarsi col peso del pronostico sulle spalle, entrambi reduci da un importante successo in casa a Leogang. Se da una parte Kolb si è classificato in seconda posizione sulla Black Snake alle spalle di Loris Vergier in occasione delle finali di Coppa del Mondo 2022, la Campionessa del Mondo Höll è senza ombra di dubbio uno dei nomi più caldi per la gara Donne Elite di Downhill assieme all’elvetica Camille Balanche e alla francese Myriam Nicole.

“Sono felice di tornare a gareggiare in Val di Sole” – ha detto Vali Höll. – “Le finali di Coppa del Mondo dell’anno passato si sono rivelate veramente impegnative, non vedo l’ora di scoprire la pista di quest’anno e i cambiamenti apportati. Adoro la Val di Sole, questa gara è uno dei miei grandi obiettivi stagionali”.

Nella giornata di domenica 2 luglio torneranno in scena nella giornata conclusiva le tirolesi Mitterwallner e Stigger, entrambe in cerca di gloria nel Cross Country. La giovanissima atleta del Team Cannondale è reduce da un eccellente secondo posto conquistato a Leogang, nella gara di casa che ha visto l’Austria occupare anche il terzo posto grazie a Laura Stigger. 

“In Val di Sole ho vinto il Mondiale U23 nel 2021, mi legano bellissimi ricordi a questo posto”, ha commentato Mona Mitterwallner. – “Tornerò in Val di Sole con buone sensazioni, amo correre in Italia e desidero finalmente vincere anche in Coppa del Mondo tra le Elite dopo tanti piazzamenti: oltre che con le gambe, pedalerò anche con il cuore”.
Austria in Val di Sole col poker d’assi: Mitterwallner, Stigger, Kolb e Holl
photo credits Michele Mondini
7837 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

XC Città di Modica-Cyclò, la prima Top Class della stagione
Dopo il forzato spostamento della gara lo scorso anno a metà giugno, l’XCO Città di Modica Cyclò torna alla sua collocazione naturale di inizio marzo, andandosi a posizionare nel calendario per il 2 marzo.
Ambizioni e novità, la stagione della Wilier-Vittoria è alle porte
Anno dopo anno la squadra della Wilier - Vittoria MTB Factory Team sta aggiungendo mattoncini al suo processo di crescita e nella stagione che verrà è pronta metterne un altro molto importante.
A Visciano il lancio della nuova struttura tecnica F.C.I. Campania e del programma fuoristrada 2025
Sabato 18 gennaio, presso la sede del Comune di Visciano, si è svolta una serata carica di prospettive, che ha visto la presentazione della nuova struttura tecnica del comitato F.C.I. Campania e del programma 2025 per il settore fuoristrada. L’evento, condotto dal noto speaker Mino Morelli, ha richiamato un pubblico composto da rappresentanti delle società ciclistiche, appassionati e autorità locali.
Mattia Agostinacchio trionfa a Benidorm
Benidorm, dolce Benidorm. La città della Spagna nella Comunità Valenciana è un luogo iconico del ciclismo e portafortuna per il ciclismo italiano. Il 5 settembre 1992 Gianni Bugno ci vinse il suo 2° Campionato del Mondo su strada. Nel ’99, da Benidorm a Valencia, Mario Cipollini trionfò al Trofeo Puig. Oggi 19 gennaio è stato il valdostano Mattia Agostinacchio a regalare all’Italia una vittoria importante a Benidorm.
Italia Bike Cup, spazio speciale per gli juniores
Le settimane scorrono velocemente verso il lancio della nuova edizione dell’Italia Bike Cup
Lo spettacolo del 4X Pro Tour in Val di Sole torna anche nel 2025
Venerdì 20 giugno 2025, la Val di Sole ospiterà ancora una volta la prima prova del 4X Pro Tour, il più importante circuito della disciplina a livello mondiale, nella giornata di apertura delle UCI Mountain Bike World Series


Altre Notizie »