A Lecce il convegno sulla sicurezza stradale e tutela dell'utente debole
comunicato,
Venerdì 30 giugno a Lecce, dalle ore 15,30, presso l’hotel Tiziano e dei Congressi, é in programma un interessantissimo convegno sul tema di stretta attualità della sicurezza stradale, esaminato sia da una prospettiva giuridica che da quella dell’utente “debole” della viabilità stradale e declinato dall’ottica dello sportivo e da quella del semplice cittadino ciclista o pedone.
Si tratta di un convegno organizzato dalla Commissione Sport ed Eventi del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Lecce (col patrocinio del COA di Lecce, della Fondazione Aimone, della Federazione Ciclistica Italiana e dell’Associazione Italiana Magistrati Avvocati e Notai Ciclisti ) e che vede tra i relatori nomi importanti del ciclismo nazionale e locale, oltre che di avvocati e magistrati con la passione per il ciclismo, tutti accomunati dall’unico obiettivo di dare un contributo alla causa della sicurezza del ciclista (in qualunque veste egli pedali) e della stessa circolazione stradale.
La manifestazione vedrà la partecipazione di Marco Scarponi, fratello di Michele Scarponi, grande ciclista professionista tragicamente scomparso nel 2017 in conseguenza di un incidente stradale mentre si allenava sulle strade della sua terra. Marco Scarponi è segretario generale della Fondazione Michele Scarponi, Onlus che si occupa proprio della sicurezza stradale.
Interverranno, poi, il presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Cordiano Dagnoni, che parlerà di normativa relativa alla sicurezza degli atleti; il dott. Gianni Gallo, magistrato sannita, salentino di adozione, appassionato ciclista e campione italiano della categoria magistrati in alcune edizioni dei campionati AIMANC, che tratterà il tema della tutela degli utenti “vulnerabili” e sicurezza stradale di pedoni e ciclisti; l’avvocato Giuliano Fina, consigliere del COA di Lecce e consigliere della Corte d’Appello della FCI, nonché grandissimo esperto di ciclismo storico e dell’attualità, che si occuperà di danni alla persona e doveri dell’avvocato, soffermandosi su questioni di deontologia nel rapporto tra difensore e vittime di reati stradali; Giuseppe Maggiore, presidente del Ciclclub di Spongano, una delle più grosse realtà del ciclismo amatoriale salentino, società sportiva organizzatrice tra le altre della Marathon di Castro, che parlerà di sicurezza nelle manifestazioni sportive.
Parteciperanno, ancora, le vecchie glorie del ciclismo salentino Salvatore “Totò” Bianco e Sergio Quarta, rispettivamente presidente emerito del Comitato Regionale Pugliese e Presidente Provinciale di Lecce della FCI, nonché l’Avvocato Alfonso Stefanizzi, coordinatore del Comitato Sport ed Eventi del COA di Lecce, il presidente del COA avv. Antonio De Mauro e l’avv. Alessandro Torsello, presidente dei Lupi del Salento ASD, associazione socia dell’AIMANC.
Introdurrà e coordinerà i lavori il dott. Alcide Maritati, presidente della Sezione Gip del Tribunale di Lecce, magistrato appassionato di ciclismo (già campione italiano AIMANC nella categoria magistrati in alcune edizioni del recente passato).
XC Città di Modica-Cyclò, la prima Top Class della stagione
Dopo il forzato spostamento della gara lo scorso anno a metà giugno, l’XCO Città di Modica Cyclò torna alla sua collocazione naturale di inizio marzo, andandosi a posizionare nel calendario per il 2 marzo.
A Visciano il lancio della nuova struttura tecnica F.C.I. Campania e del programma fuoristrada 2025
Sabato 18 gennaio, presso la sede del Comune di Visciano, si è svolta una serata carica di prospettive, che ha visto la presentazione della nuova struttura tecnica del comitato F.C.I. Campania e del programma 2025 per il settore fuoristrada. L’evento, condotto dal noto speaker Mino Morelli, ha richiamato un pubblico composto da rappresentanti delle società ciclistiche, appassionati e autorità locali.
Mattia Agostinacchio trionfa a Benidorm
Benidorm, dolce Benidorm. La città della Spagna nella Comunità Valenciana è un luogo iconico del ciclismo e portafortuna per il ciclismo italiano. Il 5 settembre 1992 Gianni Bugno ci vinse il suo 2° Campionato del Mondo su strada. Nel ’99, da Benidorm a Valencia, Mario Cipollini trionfò al Trofeo Puig. Oggi 19 gennaio è stato il valdostano Mattia Agostinacchio a regalare all’Italia una vittoria importante a Benidorm.
Lo spettacolo del 4X Pro Tour in Val di Sole torna anche nel 2025
Venerdì 20 giugno 2025, la Val di Sole ospiterà ancora una volta la prima prova del 4X Pro Tour, il più importante circuito della disciplina a livello mondiale, nella giornata di apertura delle UCI Mountain Bike World Series