Sicurezza stradale

A Lecce il convegno sulla sicurezza stradale e tutela dell'utente debole

,



Venerdì 30 giugno a Lecce, dalle ore 15,30, presso l’hotel Tiziano e dei Congressi, é in programma un interessantissimo convegno sul tema di stretta attualità della sicurezza stradale, esaminato sia da una prospettiva giuridica che da quella dell’utente “debole” della viabilità stradale e declinato dall’ottica dello sportivo e da quella del semplice cittadino ciclista o pedone.

Si tratta di un convegno organizzato dalla Commissione Sport ed Eventi del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati  di Lecce (col patrocinio del COA di Lecce, della Fondazione Aimone, della Federazione Ciclistica Italiana e dell’Associazione Italiana  Magistrati Avvocati e Notai Ciclisti ) e che vede tra i relatori nomi importanti del ciclismo nazionale e locale, oltre che di avvocati e magistrati con la passione per il ciclismo, tutti accomunati dall’unico obiettivo di dare un contributo alla causa della sicurezza del ciclista (in qualunque veste egli pedali) e della stessa circolazione stradale.

La manifestazione vedrà la partecipazione di Marco Scarponi, fratello di Michele Scarponi, grande ciclista professionista tragicamente scomparso nel 2017 in conseguenza di un incidente stradale mentre si allenava sulle strade della sua terra. Marco Scarponi è segretario generale della Fondazione Michele Scarponi, Onlus che si occupa proprio della sicurezza stradale.

Interverranno, poi, il presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Cordiano Dagnoni,  che parlerà di normativa relativa alla sicurezza degli atleti; il dott. Gianni Gallo, magistrato sannita, salentino di adozione, appassionato ciclista e campione italiano della categoria magistrati in alcune edizioni dei campionati AIMANC, che tratterà il tema della tutela degli utenti “vulnerabili” e sicurezza stradale di pedoni e ciclisti; l’avvocato Giuliano Fina, consigliere del COA di Lecce e consigliere della Corte d’Appello della FCI, nonché grandissimo esperto di ciclismo storico e dell’attualità, che si occuperà di danni alla persona e doveri dell’avvocato, soffermandosi su questioni di deontologia nel rapporto tra difensore e vittime di reati stradali; Giuseppe Maggiore, presidente del Ciclclub di Spongano, una delle più grosse realtà del ciclismo amatoriale salentino, società sportiva organizzatrice tra le altre della Marathon di Castro, che parlerà di sicurezza nelle manifestazioni sportive.

Parteciperanno, ancora, le vecchie glorie del ciclismo salentino Salvatore “Totò” Bianco e Sergio Quarta, rispettivamente presidente emerito del Comitato Regionale Pugliese e Presidente Provinciale di Lecce della FCI, nonché l’Avvocato Alfonso Stefanizzi, coordinatore del Comitato Sport ed Eventi del COA di Lecce, il presidente del COA avv. Antonio De Mauro e l’avv. Alessandro Torsello, presidente dei Lupi del Salento ASD, associazione socia dell’AIMANC.

Introdurrà e coordinerà i lavori il dott. Alcide Maritati, presidente della Sezione Gip del Tribunale di Lecce, magistrato appassionato di ciclismo (già campione italiano AIMANC nella categoria magistrati in alcune edizioni del recente passato).
Locandina Evento
A Lecce il convegno sulla sicurezza stradale e tutela dell'utente debole
2466 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Dopo la neve arrivano i campioni: tutto è pronto per il ciclocross di Coppa del Mondo in Val di Sole
Con le prove libere di domani, sabato 9 dicembre, la Val di Sole si prepara a ritrovare gli assi del ciclocross mondiale che domenica 10 si daranno nuovamente battaglia nell’unica tappa italiana nel calendario di Coppa del Mondo. Ad attenderli c’è lo scenario dei Laghetti di San Leonardo a Vermiglio, ai piedi del Passo del Tonale, imbiancato dalle nevicate degli ultimi giorni e perfettamente preparato per ospitare l’unico evento di ciclocross al mondo pensato per essere disputato su percorso innevato.
Lo show del ciclocross sulla neve in Val di Sole in diretta in tutto il mondo
Il bianco della neve, montagne incantevoli, campioni e un format innovativo, capace di regalare gare imprevedibili ed emozionanti. La tappa italiana di Coppa del Mondo di ciclocross, in programma domenica 10 dicembre sulle nevi trentine di Vermiglio, in Val di Sole, è pronta a tenere incollati alla TV milioni di spettatori in tutto il mondo.
Un regalo per i 30 anni: Michael Vanthourenhout vuole il bis in Val di Sole
Vanthourenhout, domenica 10 dicembre sarà uno dei favoriti della gara Uomini Elite, si è dimostrato infatti uno dei corridori più dotati, dal punto di vista sia tecnico che tattico, sul percorso innevato di Vermiglio. Un anno fa si impose grazie a una guida pulita, precisa ed efficace.
Fervono i preparativi per la 26° edizione della Coppa Città di Bisceglie
La location di zona Conca dei Monaci ospiterà, anche nel 2023, l’atteso evento ciclopratistico .La "26° Coppa Città di Bisceglie" è inserita nel calendario nazionale FCI e sarà valida quale quinta prova del prestigioso Trofeo MediterraneoCross.
Angelo Tonoli, signor Premac: sono entusiasta di Guerciotti, giuro fedelta’ al ciclismo
Da fine settembre 2023 sulle maglie del team di patron Paolo Guerciotti compare il brand Premac. La denominazione nasce da “premiscelati a macchina”. Angelo Tonoli, 70 anni portati di slancio, è titolare di Premac, azienda con sede a Muscoline, tra Brescia e il Lago di Garda. La squadra ciclocrossistica Fas Airport Services – Guerciotti – Premac ha già regalato belle soddisfazioni all’imprenditore bresciano.
Una sfida ancora vinta a Barletta
Siamo alla vigilia della quarta tappa del Mediterraneo Cross e il meteo pare piuttosto capriccioso e ostile. Una pioggia scrosciante da diverse ore si è abbattuta sulla città di Barletta, e non bastasse, le raffiche di vento paiono aver voglia di porta via tutto ciò che trovano davanti. 


Altre Notizie »