Assietta Legend

Diego Arias Cuervo si conferma il re dell’Assietta

,



Non tradisce le attese la 35esima edizione dell'Assietta Legend, con una domenica dalle condizioni meteo perfette e un pubblico davvero caloroso pronto ad accogliere gli oltre 700 atleti al via dell’attesissima manifestazione.  
Il portacolori della Hubbers Polimedical ha fatto valere tutta la sua esperienza interpretando con maestria la Marathon Legend,  63 chilometri con 1.870 metri di dislivello totale.

Tutti uniti da un percorso classico e di grande suggestione scenografica, un vero e proprio paradiso per i bikers a ridosso della Valchisone e Valsusa. Il colombiano della Hubbers/Polimedical in 2 ore e 36"sui 63 km precede la coppia composta dal ligure Dario Cherchi, secondo, che nello sprint per il posto d'onore ha la meglio sul Mappanese Gioele De Cosmo.

“Gara splendida e soddisfazione a mille- ha precisato il vincitore Diego Arias Cuervo -. Siamo partiti vicini, poi a un certo punto ho provato a staccarli, ma erano sempre li dietro. Ho gestito la gara e sono davvero felicissimo. Un grazie di cuore all’organizzazione dell’Assietta e a tutti i presenti”.  

Al femminile Costanza Fasolis in 3h18’48’’ ha rispettato il pronostico, seconda la pinerolese Valentina Picca e terza Erika Nitelli.
“Una partenza appaiata con un gruppetto di ragazze, poi lo stacco. Arrivo da una settimana di carichi importanti, ma da metà gara in poi mi sono ripresa. Sono contenta di questa vittoria, specie perché la ritengo di casa” ha commentato Costanza Fasolis.  
Alle 9.45 ha preso il via l’Assietta Bike, percorso più breve (26 chilometri).

“Siamo molto soddisfatti della buona riuscita della manifestazione, del richiamo sportivo e turistico che questo week end ha rappresentato. Gran parte del merito è dei volontari, sia gli storici che le nuove leve che rappresentano il nostro futuro” ha aggiunto Alessandro Capella, uno degli organizzatori
Diego Arias Cuervo si conferma il re dell’Assietta
7700 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

A Borno trionfano Siffredi e Piana sotto la pioggia
La pioggia intermittente non ha fermato lo spettacolo della mountain bike lunga distanza, andato in scena a Borno (Brescia), località che ha ospitato l’appuntamento clou della stagione fuoristrada marathon
Pollino Marathon 2025, dove il cuore torna sempre
Ci sono luoghi che non si attraversano semplicemente. Luoghi che, ogni volta, ti danno la sensazione di ritornare a casa. Uno di questi è Terranova di Pollino, dove sembra di tornare dai nonni.
XC Pineta Siano 2025: sport, natura e rinascita nel cuore verde di Catanzaro
Domenica 6 luglio Catanzaro ospita la prima edizione della XC Pineta Siano, evento finale della XCalabra Cup 2025
Filippo Conca: l'Uomo, il Cuore, il Miracolo a Gorizia
Ventisei anni, un passato recente da professionista nel World Tour, poi il buio. Senza squadra, senza contratto, con una scelta dura da affrontare: mollare tutto o continuare. Ha scelto la seconda. Nonostante infortuni, cadute e delusioni. Ha scelto di crederci ancora. E il ciclismo, quello vero, oggi lo celebra.
Shimano GRX RX827: il gravel diventa wireless
Scopri la nuova trasmissione Shimano GRX RX827: sistema wireless 1x12 specifico per il gravel, compatibile con ogni bici, preciso, robusto e perfetto per ogni avventura off-road
Pirelli presenta i nuovi pneumatici Scorpion XC RC e M: made in Italy e gomma naturale certificata FSC
Pirelli segna un traguardo importante nel settore delle due ruote off-road, presentando i nuovi pneumatici da mountain bike Scorpion XC RC e Scorpion XC M, interamente prodotti in Italia e realizzati con gomma naturale certificata FSC®. Questi modelli rappresentano una svolta in termini di sostenibilità, prestazioni e tecnologia, e sono dedicati agli appassionati e professionisti del Cross Country MTB.


Altre Notizie »