Marathon di Floresta 1275

Una giornata particolare

,
photo credits ©Antonio Caggiano - www.bikerounder.com



Marathon di Floresta 1275Domenica, a Floresta (Me), nel palcoscenico naturale dei Nebrodi, è andato in scena uno spettacolo da applausi. Zero i posti sedere, circa trecento quelli in sella. Un'esibizione di circa 70 km, divisa in più atti, l'uno diverso dall'altro. Le Quattro Stagioni, salvo che violini, archi e clavicembali per un giorno hanno lasciato spazio a ruote grasse, freni idraulici e deragliatori.
2 Luglio 2023, una giornata tutta da raccontare.  

Il delizioso borgo siculo a 1275 metri di quota, è la location della settima edizione della Marathon di Floresta, gara nazionale tra le più belle d'Italia.
Ai nastri di partenza gli atleti più forti della regione e diversi biker dal continente.

Pronti via, dopo la passarella nel corso principale, la gara si fionda presto tra gli sterrati scorrevoli e polverosi.
I biker possono spingere fin da subito il lungo rapporto e staccare man mano i vagoni più lenti della lunga locomotiva, a spasso nel paradiso del Parco Nazionale dei Nebrodi.

Fin da subito appare chiaro che sarà sfida a tre per la vittoria finale, una sfida tutta siciliana. Da un lato i due atleti gialloneri della Rolling Bike: Ficara e Spica, dall'altro, terzo incomodo, Pellegrino, Triscelion Factory.

Ficara ne ha più di tutti e fin dalla prima salita è lesto a smarcarsi per allungare sulla concorrenza. Ripreso nella successiva discesa fa letteralmente il vuoto nella salita di Cancello Raimondo che raggiunge i 1600 metri di quota. Un'ascesa di 11 km, che nella seconda parte, totalmente in sterrato, presenta pendenze e fondo davvero micidiali.

Ficara guadagna in pochi chilometri ben cinque minuti di vantaggio sui due inseguitori. E' in  giornata di grazia, nel giorno della Madonna delle Grazie. Il siracusano sbaraglia concorrenza e sfortuna, quella che lo porterà al traguardo con tre raggi in meno sulle sue ruote.
Sembra l'unico a non far fatica su un tracciato altamente selettivo che dopo la polvere ha lasciato presto lo spazio ad un fango insidioso capace di azzerare del tutto il grip tra ruote e terreno. Impossibile staccare il fondoschiena dalla sella nelle salite, impossibile in discesa fare il contrario.

Raggiunto il lago in alta quota di Cartolari, pioggia e una fitta nebbia aggiungono fatica su fatica ai biker. Quella che finora era una bellissima giornata estiva, diventa prima autunnale e poi invernale, specie nei tratti in discesa più ventilati dopo le divise bagnate si incollano gelide sul corpo degli atleti.
Fatica e bellezza.
Boschi, fitti e alti, si alternano a radure ampie, quasi lunari.

La AsdBike1275, organizzatrice della manifestazione, ha saputo tracciare un percorso allo stesso tempo divertente e impegnativo, tecnico il giusto.
Superato il lago una lunga discesa tra i pascoli riporta la bagarre alle porte del borgo.
Tocca stare concentrati e dimenticare la fatica, i grossi solchi scavati dalle piogge sono quasi delle voragini che minacciano di inghiottire i biker più distratti, ma tutto fila liscio.
Raggiunta Floresta tocca affrontare l'ultima chicca, sognata disegnata e realizzata da Salvatore Magro, il deus ex machina dell'evento.

A Timpa, un zig zag nella pineta che sovrasta le case di Floresta. Una rampa in sterrato che supera il 20% e subito dopo un veloce destra sinistra, su giù, tra i paletti e i nastri: come in una gara di coppa del mondo.
Una figata pazzesca.

Ficara fa sua la Marathon di Floresta con quasi 7 minuti di vantaggio sul compagno Spica. Completa il podio, attardato di pochi secondi da Spica, l'altro siciliano Pellegrino.
Tra le donne bissa la vittoria della precedente edizione la lituana Greta Karasiovaite, Triscelion Factory, davanti a Venturella, Team Bike Siracusa-Noto, e Simpson, Rolling Bike.
I fiori alla premiazione completano l'ultima stagione: la Primavera.

A Floresta ci vedremo il prossimo anno, curiosi di scoprire quale grande opera, dopo quella di Vivaldi, andrà in scena nella cornice scenografico dei Nebrodi.
Non vediamo l'ora

 

Marathon    86 classificati

1 FICARA PIERPAOLO EL ROLLING BIKE RACING TEAM
2 SPICA EMANUELE UN ROLLING BIKE RACING TEAM
3 PELLEGRINO GIUSEPPE EL TRISCELION FACTORY TEAM
4 VIRGA ANDREA EL TEAM RACE MOUNTAIN
5 PARISI ANGELO M2 A.S.D. BIKE 1275
6 MONTELEONE GIANFRANCO M4 A.S.D. BIKE 1275
7 MACCHIONE PIETRO ELMT ASD PRO BIKE GRUPPO MULTICAR AMARU
8 SALANITRI NICOLO UN A.S.D. BIKE 1275
9 MIRABILE ALESSIO EL SPECIAL BIKERS ELIOS TEAM
10 MINA PIETRO EL TEAM BIKE SIRACUSA-NOTO

vai ai risultati

Granfondo    134 classificati

1 D AGOSTINO ROSARIO M1 A.S.D. MADONIE BIKE
2 RISPLENDENTE VINCENZO ANDREA JU SPECIAL BIKERS ELIOS TEAM
3 BARBERI GIUSEPPE ELMT ASD NEBRODI MARINE
4 DI GIROLAMO GASPARE FEDERICO ELMT FINESTRELLE BIKERS
5 LOREFICE SIMONE JU REVOLUTION BIKE
6 CASSARINO ANTONIO JU A.S.D. BIKE 1275
7 INTELISANO GIUSEPPE M4 A.S.D. LIOTRI ON THE ROCKS
8 OCCHIPINTI EMANUELE ELMT ASD TEAM MELANZI VITTORIA
9 MELI GIOACCHINO ELMT TEAM BIKE SIRACUSA-NOTO
10 MULE DOMENICO M3 A.S.D. BIKE 1275

vai ai risultati

Marathon di Floresta 2023
Marathon di Floresta 2023
Marathon di Floresta 2023
Marathon di Floresta 2023
Marathon di Floresta 2023
Marathon di Floresta 2023
Marathon di Floresta 2023
Marathon di Floresta 2023
Marathon di Floresta 2023
Marathon di Floresta 2023
Marathon di Floresta 2023
Marathon di Floresta 2023
Marathon di Floresta 2023
Marathon di Floresta 2023
Marathon di Floresta 2023
Marathon di Floresta 2023
Una giornata particolare
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
8804 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Sul Monte Amiata va in scena il Campionato Italiano Gravel FCI 2025 all’interno dell’Amiata Bike Festival
Dal 25 al 27 luglio, il Monte Amiata ospita il Campionato Italiano Gravel FCI nell’ambito dell’Amiata Bike Festival: cicloturismo, gare, natura e grandi nomi del ciclismo per un weekend imperdibile.
Campionati Europei BMX 2025: a Valmiera trionfano Shriever e Ragot Richard
Si sono conclusi a Valmiera i Campionati Europei BMX Racing 2025 con le vittorie di Bethany Shriever e Mathis Ragot Richard tra gli Elite. Oltre 1200 atleti da 24 nazioni in gara nella storica pista di Māris Štrombergs
Aperte ufficialmente le iscrizioni alla Sesta Edizione della Vesuvio Mountainbike Race
L' ASD Vesuvio Mountainbike ha ufficialmente aperto le iscrizioni alla Sesta Edizione della Vesuvio Mountainbike Race
Andrea Siffredi vince la 30° Südtirol Dolomiti Superbike nella volata più emozionante di sempre
Andrea Siffredi vince la 30ª Südtirol Dolomiti Superbike al termine di una volata mozzafiato su Diego Rosa. Oltre 2.500 bikers a Villabassa per un’edizione memorabile che potrebbe essere l’ultima.
Ciclocross, Passione che Ritorna: aspettando il Trofeo Mediterraneo Cross
Rivivi l’adrenalina del ciclocross con il video recap della scorsa stagione. In attesa del Trofeo Mediterraneo Cross, lasciati trasportare dalla polvere, dal fango e dalla passione che ci unisce
Trofeo MTB Città di Paterno: la Basilicata protagonista del cross country
Domenica 20 luglio a Paterno si accende la febbre da mountain bike con la 19ª edizione del Trofeo MTB Città di Paterno. In palio i titoli regionali FCI Basilicata per under 23, élite e amatori su un tracciato tecnico di 6 km.


Altre Notizie »