Marathon degli Aragonesi

Marathon degli Aragonesi: già si lavora per l’edizione del decennale

,


Il 2024 coinciderà con la decime edizione della gara per ruote grasse che quest'anno ha suggellato il suo successo e la rilevanza di attratto per il turismo su due ruote


Dieci anni fa era quasi una sfida. Oggi è diventata una realtà sportiva consolidata che ha saputo fare delle due ruote, in particolare della mountain bike, un grande attrattore turistico esperienziale. La Marathon degli Aragonesi che un mese fa ha celebrato la sua nona edizione, raccoglie oggi i frutti di un percorso lungo e appassionante partito dal sogno di alcuni cultori delle ruote grasse che oggi sono diventate un vero mezzo di promozione del turismo lento.

Archiviata con successo anche la gara 2023, inerita nel circuito del Trofeo dei Parchi naturali, che quest’anno si è arricchita della joint venture con Catasta per la realizzazione del Pollino Bike Festival, che ha saputo focalizzare l’attenzione degli appassionati sulle potenzialità che le due ruote hanno in un’area protetta come quella calabro – lucana, gli organizzatori sono già al lavoro per quella che sarà la prossima edizione, che coincide con il decennale.

Abbiamo tante idee in cantiere per consolidare un progetto di valorizzazione del Pollino che ormai ha radici ben piantante – scrive il presidente dell’Asd Ciclistica Castrovillari, Giovanni Ciancio – Il decennale che ci attende dovrà essere una grande festa di sport e promozione del turismo sostenibile, con attività collaterali sempre maggiori per unire le due ruote al territorio. Anche quest’anno ad aiutarci in questa impresa sono state tante associazioni del territorio che con noi hanno un rapporto storicizzato (Croce Rossa Italiana – Comitato di Castrovillari, “I Castriota” di Firmo, Softair Legione Castrum, Anpana, Grado Zero, Cai Castrovillari, Cnsas sezione Pollino, Sagf (Soccorso Alpino Guardia di Finanza, Motoclub 1816, CorriCastrovillari) alle quali va il nostro più vivo ringraziamento per il contributo e il supporto che danno alla buona riuscita di una macchina organizzativa complessa, così come le amministrazioni comunali di Morano Calabro, Saracena, San Donato di Ninea e Lungro e il parco nazionale del Pollino. La collaborazione con Catasta è stata vincente e ci proietta in una dimensione nuova che apre scenari più ampi e interessanti anche proprio in funzione del decimo anno dell’evento.

I soci dell’associazione castrovillarese sono già al lavoro per mettere a punto i dettagli organizzativi di un evento che promette di essere ancora più bello, interessante e coinvolgente nel 2024.
Dieci anni di sport in sella alle due ruote sono un’occasione importante da celebrare in maniera speciale
Marathon degli Aragonesi: già si lavora per l’edizione del decennale
9323 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

La Famiglia di Appenninica MTB Stage Race: tra sport e territorio
Appenninica MTB Stage Race è molto più di una gara a tappe: è una celebrazione della mountain bike, del territorio emiliano-romagnolo e della sua "family" di partner, sponsor e appassionati.
XC Migliano: grande spettacolo a Lauro tra polvere, sole e titoli regionali
Una domenica di grande mountain bike quella appena trascorsa, 15 giugno, a Lauro, nella suggestiva località Migliano, dove si è disputata la XC Migliano, tappa del Trofeo XCO Cup e prova unica di Campionato Regionale XC FCI Campania per le categorie Esordienti ed Allievi.
Pollino Marathon 2025: dove sport, natura e gastronomia si incontrano
Vivi la Pollino Marathon 2025: un’esperienza unica tra mountain bike, natura incontaminata e sapori autentici della tradizione lucana nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda


Altre Notizie »