Anteprima

MISS GRAPE presenta ILCOSO, un innovativo supporto per manubri flat e drop

,



Miss Grape ILCOSOMiss Grape, produttore italiano di borse da bikepacking, presenta ILCOSO, un nuovo supporto da manubrio leggero, sicuro e modulabile, per drop e flat bar. 
Un prodotto che prima del lancio è andato sold out in poche settimane e oggi torna nuovamente disponibile.

Lo sviluppo de ILCOSO ha richiesto più di quattro anni di progettazione e test, alimentati dall’idea di proporre non un prodotto, ma una soluzione: il supporto è infatti stato disegnato e sviluppato, coinvolgendo decine di viaggiatori, bikepacker, mountainbiker e ultra-ciclisti, proprio partendo dalle loro esigenze, cercando di rendere il suo uso facile, utile e pratico.
La struttura de ILCOSO è frutto di un lavoro finalizzato a togliere e ridurre, scelta coerente con la filosofia di Miss Grape: il risultato è un supporto semplice, fatto di pochi elementi, facile da montare e da utilizzare.
ILCOSO nasce infatti da una analisi pratica dell’esperienza d’uso delle borse da manubrio e delle sue sue problematiche.
 
“La prima domanda che mi sono fatto quando ho iniziato a pensare ad un supporto da manubrio è stata quale fosse il modo migliore per agganciare una borsa, offrendo una soluzione pratica e minimale. Quello che ottenevo andava bene, ma non rappresentava quella soluzione che stavo cercando.
Poi ho capito che mi stavo ponendo la domanda sbagliata; la domanda corretta non era relativa a “come”, ma a “dove” posizionare una borsa sul manubrio. In quel momento è nato ILCOSO.” Michele Nure Boschetti, CEO Miss Grape.
 
La modularità de ILCOSO permette di installarlo su manubri “drop bar" e “flat bar” e di portare la borsa più vicino alla serie sterzo, grazie alle sue regolazioni, consentendo una maggiore sicurezza di guida: più il peso è infatti vicino allo sterzo e arretrato, più la bici sarà equilibrata e manovrabile. 

ILCOSO permette inoltre di avere lo spazio utile per le mani, senza attorcigliare i cavi, e di installare, grazie a 3 slot di posizione, un faro, un GPS ed eventualmente un supporto per telefono.

IlCOSO è realizzato in poliammide PA6 tenacizzato, che permette un incomparabile rapporto tra elasticità, resistenza e leggerezza; il tubo porta strumenti è invece in alluminio anodizzato. Grazie alla sua struttura, inoltre, è possibile installare il supporto su manubri in carbonio e in alluminio.
Il supporto pesa 320 gr completo di clamp lunghi, porta strumenti e nastri porta borsa.
ILCOSO supporta borse con un diametro massimo consigliato di 19cm e può essere abbinato sia a borse Miss Grape sia di altri brand.

Capacità massima di carico 3 kg. 
Il supporto può essere installato su manubri con diametro di 31,8mm e con un interasse minimo di 83mm.
 
“ILCOSO risolve i principali problemi tipici delle borse da manubrio: il passaggio dei cavi, lo spazio per le mani, evita il contatto tra borsa e ruota e può essere installato anche su manubri in carbonio. 
Il posizionamento della borsa più vicina possibile al tubo sterzo alleggerisce la sterzata e, nei manubrio drop bar, posiziona il carico dove c’è più spazio e minor ingombro, ovvero sotto all’attacco manubrio.
La barra consente inoltre di sistemare la strumentazione di chi viaggia (GPS, luce, telefono, etc) in un posto visibile e senza occupare spazio sul manubrio.
La borsa può essere inoltre agganciata e sganciata con velocità.
Last but not least, la sicurezza: una volta posizionato ILCOSO consente di avere un carico stabile, sicuro e che non intralcia la visibilità sulla ruota anteriore”, aggiunge Michele Boschetti.
 
ILCOSO, ora nuovamente disponibile, è disponibile al prezzo di € 128
 
Maggiori informazioni https://missgrape.net/shop/handlebar-bag-support/ilcoso/

Requisiti minimi
Diametro tubo manubrio 31,8mm
Interasse minimo di 83mm
 
Caratteristiche: 
Lunghezza nastri: 830 mm
Larghezza nastri: 25 mm
Larghezza base staffa: 227 mm
Altezza base staffa: 98 mm
Diametro manubrio: 31,8 mm
Peso (con clamp lunghi e nastri): 320 gr
Carico max: 3 kg
6756 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Domenica 27 aprile sarà festa in Salento
Partecipa alla Marathon del Salento, la gara MTB più attesa del centro-sud Italia: oltre 900 biker, campioni nazionali, pacco gara esclusivo, birra artigianale B94 e il mitico pasta party in made in Salento
Il 29 Giugno è sempre Pollino, questa volta versante Lucano.
Lo start in piazza Virgallita a Terranova di Pollino. Percorrere in mountain bike i tantissimi sentieri che attraversano il Parco Nazionale del Pollino, è quanto di più suggestivo e stimolante si possa fare
Campania Challenge MTB 2025: si riparte da Moschiano
Dopo un esordio mancato, la Campania Challenge MTB 2025 è pronta a ripartire ufficialmente.
Ottima la prima a Celico
Successo per la prima edizione dell’XCO Brigante Celichese a Celico, tra salite impegnative, discese tecniche e tanto spettacolo. Una gara vera, immersa nei boschi della Sila, firmata dallo “Stregone Volante” Luca Nigro
L'8 giugno il protagonista sarà ancora il Parco Nazionale del Pollino
Partecipa all'undicesima edizione della Marathon degli Aragonesi l'8 giugno a Campotenese (CS), un'epica gara di mountain bike nel Parco Nazionale del Pollino, Patrimonio Unesco. Scopri panorami mozzafiato e percorsi emozionanti in uno dei luoghi più belli d'Italia
Sardinia Divide 2025: 210 km in MTB e Gravel da Alghero a Olbia tra natura, storia e avventura
Partecipa al Sardinia Divide 2025: 210 km in tre tappe da Alghero a Olbia, tra paesaggi spettacolari, percorsi gravel e MTB, e ospitalità tipica sarda. Iscriviti entro il 6 aprile per la quota ridotta!


Altre Notizie »