XCO Calabria

XC Parco del Cupone: il 17 settembre si ritorna nel Parco nazionale della Sila

,



L’ XC Parco del Cupone è una manifestazione Amatoriale a carattere Agonistico, Competitivo, Ciclosportivo, di MTB che ha come obiettivi primari la promozione dell’utilizzo della mountain bike e del ciclismo in genere, la valorizzazione del territorio. L'evento si svolgerà presso il centro visita del Cupone, nel Parco Nazionale della Sila.

Si tratta di una prova in circuito su un tracciato di 6 km (da percorrere diverse volte, in base alle categorie dei partecipanti), interamente immerso nel medesimo Parco.
Il ritrovo avverrà nei pressi del Museo Naturalistico del Cupone, dove gli accompagnatori degli atleti e gli spettatori potranno avventurarsi nella visita dello stesso parco, addentrandosi presso l’orto botanico, i giardini geologici, sentieri naturalistici, gli osservatori faunistici, dove si potranno osservare le creature che animano la foresta della Sila (Caprioli, Lupi, Poiane, Daini).

Dopo il ritrovo presso il museo, dove agli atleti saranno date le ultime indicazioni, si partirà attraverso il giro di lancio, a velocità controllata (turistica), fino ad arrivare al circuito di gara, dove sarà dato il “Via” alla competizione.

Il percorso di gara parte affrontando il noto “Sentiero del Corvo” (anche noto come salita della Carbonaia), un sentiero immerso tra radici e alberi secolari, dove sarà difficile non distrarsi dalla bellezza dei panorami che condiscono lo sforzo più duro del percorso.
Successivamente si continuerà a salire, fino a giungere a Colle Napoletano, dove ci si catapulterà in un magnifico e tecnico single track, fino a ricongiungersi all’inizio della salita della Carbonaia.

Nelle settimane precedenti all’evento saranno organizzate due pedalate ecologiche atte a far conoscere il percorso e il territorio interessato dalla manifestazione, una prevista per giorno 3 Settembre e una il giorno precedente alla manifestazione.

Saranno previste due passeggiate ecologiche, una prevista per giorno 9 Settembre e una nel pomeriggio, successivamente alla manifestazione, dove l’attività di plogging sarà l’elemento principale.

Durante l’evento, per gli accompagnatori, saranno organizzate visite al Museo Naturalistico del Cupone, nonché visite tra i sentieri del parco attraverso guide autorizzate.

Per INFO : https://www.mtbonline.it/Evento/2163-xc-parco-del-cupone
XC Parco del Cupone: il 17 settembre si ritorna nel Parco nazionale della Sila
7703 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Pollino Marathon 2025: dove sport, natura e gastronomia si incontrano
Vivi la Pollino Marathon 2025: un’esperienza unica tra mountain bike, natura incontaminata e sapori autentici della tradizione lucana nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda
Pronti a Lauro per il Campionato Regionale MTB Esordienti ed Allievi del 15 Giugno
Domenica 15 giugno 2025, la località di Migliano, frazione immersa nei noccioleti del comune di Lauro (AV), ospiterà una delle gare più attese del calendario fuoristrada: il Campionato Regionale MTB Esordienti e Allievi, valido anche come prova Top Class e organizzato dalla Federal Team Race.
Shimano XTR M9200 Di2 Wireless: l'eccellenza nella trasmissione MTB
scopri il nuovo shimano xtr m9200 di2 wireless: cambio elettronico senza fili, freni potenziati, guarniture leggere per prestazioni mtb al top
In Val di Sole è conto alla rovescia per le World Series
Presentato a Trento l'appuntamento con le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole-Trentino: a Daolasa di Commezzadura, dal 20 giugno al 22 giugno, un evento mondiale con 14 gare in 3 giorni. Diretta TV su Eurosport


Altre Notizie »