Trofeo dei Parchi Natrali

Domenica in Sila si corre l'ottava tappa del Trofeo dei Parchi Naturali

,
photo credits ©Antonio Caggiano - www.bikerounder.com


Superate le 550 adesioni


Trofeo dei Parchi NatraliL'ultimo weekend di Agosto nel Parco Nazionale della Sila saranno oltre mille le ruote grasse a scorrazzare nel Parco dove si respira l'aria più pulita d'Europa. I chilometri da affrontare per il tracciato più impegnativo, l'Epic, saranno 94, 3600 i metri di dislivello.
A conti fatti, sarà più corto ma con un maggior dislivello rispetto alle precedenti edizioni.

Domenica la gara affronterà, per la prima volta, non un unico anello, ma un anello da 47 km da ripetere due volte per il percorso Epic, una sola volta per il percorso Classic.

Il temuto Monte di Botte Donato, a 1980 metri di quota, sarà ancora una volta uno dei protagonisti assoluti dell'evento, seppur verrà affrontato nel verso opposto. La salita di Valle dell'Inferno sarà difatti affrontatata in discesa e non più in salita, per la felicità dei biker che nelle precedenti edizioni erano spesso costretti al piede a terra e alla bici in spalla.

Ai nastri di partenza, tra i favoriti, ci saranno Riccardo Chiarini (Taddei Factory Team), in cerca di una vittoria dopo una lunga serie di secondi posti alla Sila Epic, Yan Pastuchenko (Parkpree Iki Sport)... e non mancheranno naturalmente i vari protagonisti del TPN: Spica, Ficara, Vigoroso e Luciano.

Se ancora non lo avete fatto, il termine ultimo per le iscrizioni è fissato per le ore 22 di Giovedì.
Non mancate,
Domenica sarà l'occasione giusta per scoprire quel gioiello naturalistico che avete sempre sognato e mai osato chiedere.

Per INFO e Preiscrizioni
Domenica in Sila si corre l'ottava tappa del Trofeo dei Parchi Naturali
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
6930 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Domenica 27 aprile sarà festa in Salento
Partecipa alla Marathon del Salento, la gara MTB più attesa del centro-sud Italia: oltre 900 biker, campioni nazionali, pacco gara esclusivo, birra artigianale B94 e il mitico pasta party in made in Salento
Il 29 Giugno è sempre Pollino, questa volta versante Lucano.
Lo start in piazza Virgallita a Terranova di Pollino. Percorrere in mountain bike i tantissimi sentieri che attraversano il Parco Nazionale del Pollino, è quanto di più suggestivo e stimolante si possa fare
Campania Challenge MTB 2025: si riparte da Moschiano
Dopo un esordio mancato, la Campania Challenge MTB 2025 è pronta a ripartire ufficialmente.
Ottima la prima a Celico
Successo per la prima edizione dell’XCO Brigante Celichese a Celico, tra salite impegnative, discese tecniche e tanto spettacolo. Una gara vera, immersa nei boschi della Sila, firmata dallo “Stregone Volante” Luca Nigro
L'8 giugno il protagonista sarà ancora il Parco Nazionale del Pollino
Partecipa all'undicesima edizione della Marathon degli Aragonesi l'8 giugno a Campotenese (CS), un'epica gara di mountain bike nel Parco Nazionale del Pollino, Patrimonio Unesco. Scopri panorami mozzafiato e percorsi emozionanti in uno dei luoghi più belli d'Italia
Sardinia Divide 2025: 210 km in MTB e Gravel da Alghero a Olbia tra natura, storia e avventura
Partecipa al Sardinia Divide 2025: 210 km in tre tappe da Alghero a Olbia, tra paesaggi spettacolari, percorsi gravel e MTB, e ospitalità tipica sarda. Iscriviti entro il 6 aprile per la quota ridotta!


Altre Notizie »