Sila EPIC

Sila EPIC da incorniciare in una giornata perfetta. Vittoria per Pierpaolo Ficara

,


Epic e Classic i percorsi tutti nuovi della 7^ edizione della Sila Epic sono piaciuti tantissimo


Uno degli appuntamenti più attesi dell'estate è sicuramente la Sila Epic, la marathon che si corre in uno degli angoli più suggestivi e selvaggi del nostro Paese, il Parco Nazionale della Sila in Calabria. Quest'anno la Sila Epic si è presentata con tante novità ad iniziare dal tracciato tutto nuovo di 45 Km e 1800 m di dislivello da ripetersi due volte per il percorso Epic per un totale di 95 Km e 3600 m di dislivello.

Partenza alle ore 7 in una giornata che si preannuncia molto calda anche sotto il profilo meteorologico; si sale subito verso Monte Curcio il primo GPM di giornata dove si seleziona il gruppo dei migliori davanti Emanuele Spica (Rolling Bike), Riccardo Chiarini (Taddei Factory), Piepaolo Ficara (Rolling Bike) e Antonio Vigoroso (Cicliilario) in quarta posizione.
Intorno al cinquantesimo chilometro Pierpaolo Ficara prova ad attaccare, apre il gas e se ne va inseguito da Riccardo Chiarini che però non riesce a rispondere perdendo secondi preziosi sin da subito; dietro il divario si fa più importante con Emanuele Spica in terza posizione e ancora più staccato Antonio Vigoroso.
Ficara continua a guadagnare secondi su Chiarini, al GPM di Botte Donato, quando mancano circa 20 Km all'arrivo il biker del team Rolling Bike ha quasi due minuti di vantaggio su Chiarini.

Pierpaolo Ficara dopo 95 Km e 3600 metri di dislivello è il primo a presentarsi sul rettilineo d'arrivo andando a vincere la Sila Epic in versione Marathon con il tempo di 4h 48' 57” seguito in seconda posizione da Riccardo Chiarini con un ritardo di oltre 3 minuti, terzo posto per Emanuele Spica.
 
Un tracciato tutto nuovo  per questa edizione della Sila Epic che è piaciuto molto, ottima l'organizzazione del Mountain Bike Sila che aggiunge in ogni edizione sempre qualcosa di nuovo per creare attenzione e spettacolarità verso l'evento silano che è diventato irrinunciabile per tantissimi appassionati.
 
RISULTATI
 

Epic    65 classificati

1 FICARA PIERPAOLO EL ROLLING BIKE RACING TEAM
2 CHIARINI RICCARDO EL TADDEI FACTORY TEAM
3 SPICA EMANUELE UN ROLLING BIKE RACING TEAM
4 VIGOROSO ANTONIO M1 TEAM SWORD - CICLIILARIO
5 LUCIANO ADRIANO M2 CPS PROFESSIONAL TEAM
6 MASINO GINO EL A.S.D. BIKE & SPORT TEAM
7 LUCIA CRISTIAN M2 CICLI LUCCHINI
8 MONTELEONE GIANFRANCO M4 A.S.D. BIKE 1275
9 COPPOLA MAURO M2 ASD LUCKY TEAM
10 SALANITRI NICOLO UN A.S.D. BIKE 1275

vai ai risultati

Classic    305 classificati

1 DE LUCIA ANTONIO M2 TEAM ERACLE
2 GRAZIANO ROSARIO M2 ASD SWATTATI TEAM
3 TORCHIA MICHELE ELMT ASD DRS CYCLING
4 SANSEVIERO FRANCESCO M1 ASD BIKE IN TOUR VALLO DI DIANO
5 TAGLIENTE ANGELO ELMT BIKEMANIA A.S.D.
6 AFFINITO MANCINO LUCIANO JU ASD VESUVIO MOUNTAINBIKE
7 GUAGNANO PAOLO M2 NEW CYCLING TEAM
8 GIANNI CONCETTO M2 TEAM BIKE SIRACUSA-NOTO
9 IANNELLO SEBASTIANO M3 TEAM BIKE SIRACUSA-NOTO
10 SIGNORELLO ROSARIO ELMT A.S.D. MADONIE BIKE

vai ai risultati

8394 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Andrea Siffredi vince la 30° Südtirol Dolomiti Superbike nella volata più emozionante di sempre
Andrea Siffredi vince la 30ª Südtirol Dolomiti Superbike al termine di una volata mozzafiato su Diego Rosa. Oltre 2.500 bikers a Villabassa per un’edizione memorabile che potrebbe essere l’ultima.
Ciclocross, Passione che Ritorna: aspettando il Trofeo Mediterraneo Cross
Rivivi l’adrenalina del ciclocross con il video recap della scorsa stagione. In attesa del Trofeo Mediterraneo Cross, lasciati trasportare dalla polvere, dal fango e dalla passione che ci unisce
Trofeo MTB Città di Paterno: la Basilicata protagonista del cross country
Domenica 20 luglio a Paterno si accende la febbre da mountain bike con la 19ª edizione del Trofeo MTB Città di Paterno. In palio i titoli regionali FCI Basilicata per under 23, élite e amatori su un tracciato tecnico di 6 km.
A Borno trionfano Siffredi e Piana sotto la pioggia
La pioggia intermittente non ha fermato lo spettacolo della mountain bike lunga distanza, andato in scena a Borno (Brescia), località che ha ospitato l’appuntamento clou della stagione fuoristrada marathon
Pollino Marathon 2025, dove il cuore torna sempre
Ci sono luoghi che non si attraversano semplicemente. Luoghi che, ogni volta, ti danno la sensazione di ritornare a casa. Uno di questi è Terranova di Pollino, dove sembra di tornare dai nonni.
XC Pineta Siano 2025: sport, natura e rinascita nel cuore verde di Catanzaro
Domenica 6 luglio Catanzaro ospita la prima edizione della XC Pineta Siano, evento finale della XCalabra Cup 2025


Altre Notizie »