Trofeo dei Parchi Natrali

Ficara fa sua la Sila Epic

,
photo credits ©Antonio Caggiano - www.bikerounder.com



Trofeo dei Parchi NatraliUna delle gare più dure e affascinanti d'Italia, una cornice naturale dove si respira l'aria più pulita d'Europa: è la Sila Epic, la prova organizzata dalla ASD Mountainbike Sila, quest'anno alla sua settima edizione.
Ai nastri di partenza dell'ottava prova del Trofeo dei Parchi Naturali ci sono tutti i più forti biker del centro-sud Italia e c'è il romagnolo Riccardo Chiarini, Taddei Factory Team, in cerca della sua prima vittoria in terra calabra, dopo tre secondi posti consecutivi.
Pronti via la gara è subito in salita.

Il Monte Curcio è il primo antipasto di una gara dove i biker avranno per metà il naso all'insù, per metà all'ingiù o, detto più semplicemente, zero pianura, zero metri per riprendere fiato.

Questa edizione 2023 propone, per la prima volta, un anello da 47 km e 1800 metri di dislivello.
Un anello da affrontare una volta per il percorso granfondo, due volte per il percorso Epic, per un totale di 94 km e 3600 metri di ascesa.
Una gara Epic da vincere prima sul piano mentale, poi successivamente, sul piano fisico, della resistenza.

Sulle prime rampe con pendenze a doppia cifra è proprio Chiarini a fare il passo. Rimangono incollati alla locomotica di testa soltanto i due gialloneri Ficara e Spica, Rolling Bike. Il primo, Ficara, è reduce dalla vittoria alla Granfondo Parco del Sele, settima prova del TPN, il secondo, Spica, è il leader assoluto nella generale.
Alle spalle dei tre un lungo serpentone che man mano fa sempre più fatica.

A metà del primo giro, Vigoroso, Team Sword-Cicli Ilario, è bravo a riportarsi sul trio di testa, prima di affrontare la salita che porterà il gruppo a Monte Botte Donato, a una quota massima di ben 1930 metri. Dietro di lui i soliti noti: Luciano, Masino, Sirica, Mirabile, Salanitri e Monteleone.

In testa alla gara è ancora Chiarini a dettare il passo e al termine del primo giro resta insieme al solo siciliano Ficara.
Terminato il primo, i biker che hanno scelto la strada Epic, devono resettare le fatiche, dimenticare i passaggi più ostici e risalire sulla giostra magistralmente realizzata dagli uomini della Mountainbike Sila.
Una gara nei boschi di pino e faggi, alti e fitti. Un'ottima temperatura di crociera, la migliore possibile. Pochi, pochissimi, i tratti allo scoperto dove il sole d'agosto non si fa desiderare.
Sulla prima rampa Ficara forza il ritmo e Chiarini non riesce a seguirlo. Il vantaggio del primo, metro dopo metro, si fa sempre più importante. I secondi, diventano minuti, due, per l'esattezza, sul Monte Botte Donato, quando mancano circa venti chilometri al traguardo.
Alle spalle dei due c'è Spica, più attardato, invece, Vigoroso che deve difendere la quarta piazza da Luciano, CPS Professional Team.
Sul traguardo è Ficara ad alzare le braccia.

Quando la strada sale, e la forma è quella giusta, è imbattibile.
Chiarini deve accontentarsi per la quarta volta alla Sila Epic della piazza d'onore.
Ci saranno per lui altre occasioni per rifarsi.
Spica, terzo, è staccato di 13 minuti dal compagno di squadra.

Una gara Epic, l'ottava prova di un sempre più entusiasmante Trofeo dei Parchi Naturali.
Prossimo appuntamento il 10 Settembre a Colliano (Sa): Marathon dei Monti Eremita Marzano.
Non mancate... anche lì ci sarà da soffrire!

Classifiche complete a cura di hotlaps - mtbonline.it


video a cura di Giulio Carbone
 
Sila EPIC 2023 - foto by Antonio Caggiano
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
Sila EPIC 2023 - foto by Antonio Caggiano
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
Sila EPIC 2023 - foto by Antonio Caggiano
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
Sila EPIC 2023 - foto by Antonio Caggiano
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
Sila EPIC 2023 - foto by Antonio Caggiano
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
Sila EPIC 2023 - foto by Antonio Caggiano
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
Sila EPIC 2023 - foto by Antonio Caggiano
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
Sila EPIC 2023 - foto by Antonio Caggiano
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
Sila EPIC 2023 - foto by Antonio Caggiano
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
Sila EPIC 2023 - foto by Antonio Caggiano
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
Sila EPIC 2023 - foto by Antonio Caggiano
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
Sila EPIC 2023 - foto by Antonio Caggiano
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
Sila EPIC 2023 - foto by Antonio Caggiano
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
Sila EPIC 2023 - foto by Antonio Caggiano
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
Sila EPIC 2023 - foto by Antonio Caggiano
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
Sila EPIC 2023 - foto by Antonio Caggiano
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
Sila EPIC 2023 - foto by Antonio Caggiano
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
Sila EPIC 2023 - foto by Antonio Caggiano
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
 
Ficara fa sua la Sila Epic
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
7919 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

A Borno trionfano Siffredi e Piana sotto la pioggia
La pioggia intermittente non ha fermato lo spettacolo della mountain bike lunga distanza, andato in scena a Borno (Brescia), località che ha ospitato l’appuntamento clou della stagione fuoristrada marathon
Pollino Marathon 2025, dove il cuore torna sempre
Ci sono luoghi che non si attraversano semplicemente. Luoghi che, ogni volta, ti danno la sensazione di ritornare a casa. Uno di questi è Terranova di Pollino, dove sembra di tornare dai nonni.
XC Pineta Siano 2025: sport, natura e rinascita nel cuore verde di Catanzaro
Domenica 6 luglio Catanzaro ospita la prima edizione della XC Pineta Siano, evento finale della XCalabra Cup 2025
Filippo Conca: l'Uomo, il Cuore, il Miracolo a Gorizia
Ventisei anni, un passato recente da professionista nel World Tour, poi il buio. Senza squadra, senza contratto, con una scelta dura da affrontare: mollare tutto o continuare. Ha scelto la seconda. Nonostante infortuni, cadute e delusioni. Ha scelto di crederci ancora. E il ciclismo, quello vero, oggi lo celebra.
Shimano GRX RX827: il gravel diventa wireless
Scopri la nuova trasmissione Shimano GRX RX827: sistema wireless 1x12 specifico per il gravel, compatibile con ogni bici, preciso, robusto e perfetto per ogni avventura off-road
Pirelli presenta i nuovi pneumatici Scorpion XC RC e M: made in Italy e gomma naturale certificata FSC
Pirelli segna un traguardo importante nel settore delle due ruote off-road, presentando i nuovi pneumatici da mountain bike Scorpion XC RC e Scorpion XC M, interamente prodotti in Italia e realizzati con gomma naturale certificata FSC®. Questi modelli rappresentano una svolta in termini di sostenibilità, prestazioni e tecnologia, e sono dedicati agli appassionati e professionisti del Cross Country MTB.


Altre Notizie »