Anteprima

La ASD Belvedere Ciclone presenta la nuova divisa

,



Bella pagina di sport e aggregazione, per tutti gli appassionati della bicicletta a Belvedere Marittimo.
Nel suggestivo scorcio di Capotirone, la presentazione ufficiale della divisa sportiva della stagione 2023-24 dell’Asd Belvedere-Ciclone.

Davanti a decine e decine di presenti, il presidente della realtà sportiva locale, Filippo Gaglianone, ha ringraziato per il sostegno e supporto tutto lo staff, gli sponsor – tra vecchie conferme e nuovi ingressi – che hanno puntato sull’Asd Belvedere.
Tra questi: Martorelli Group, Giochi Cocorito, Conad Belvedere e Diamante, Impieri Auto, Ce.Me.Tac, Irpatech, Lifestyle, Terun e Ciclone, Vivai Giovanni Cairo&Figli.

I consueti saluti istituzionali sono stati formulati dall’assessore con delega al turismo del comune di Belvedere Marittimo, Marco Carrozzino. Tra i presenti anche il consigliere comunale, Filippo Perrone.
Tempo di bilanci per la compagine della MTB. Proprio in quest’ottica si registra l’intervento del giovane Manuel Grosso La Valle, protagonista ai campionati Europei XCO Giovanili, che si sono svolti al Ciocco di Lucca, dal 2 al 6 Agosto.

Il bel momento di promozione sociale, territoriale e sportiva, è trascorso in un clima di festa generale con tanto di foto di rito.
Presente tutto la staff Asd Belvedere-Ciclone. “Belvedere Marittimo – Spiega la società sportiva attraverso il presidente Gaglianone – è una città che punta sullo sport.
Lo sport è vita. Sempre più giovani devono fare attività. Noi dal canto nostro siamo in crescita e lo testimonia anche l’innesto di nuovi ingressi in società. Andiamo avanti con altri avvincenti obiettivi. Grazie a tutti”.
La ASD Belvedere Ciclone presenta la nuova divisa
1927 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Dopo la neve arrivano i campioni: tutto è pronto per il ciclocross di Coppa del Mondo in Val di Sole
Con le prove libere di domani, sabato 9 dicembre, la Val di Sole si prepara a ritrovare gli assi del ciclocross mondiale che domenica 10 si daranno nuovamente battaglia nell’unica tappa italiana nel calendario di Coppa del Mondo. Ad attenderli c’è lo scenario dei Laghetti di San Leonardo a Vermiglio, ai piedi del Passo del Tonale, imbiancato dalle nevicate degli ultimi giorni e perfettamente preparato per ospitare l’unico evento di ciclocross al mondo pensato per essere disputato su percorso innevato.
Lo show del ciclocross sulla neve in Val di Sole in diretta in tutto il mondo
Il bianco della neve, montagne incantevoli, campioni e un format innovativo, capace di regalare gare imprevedibili ed emozionanti. La tappa italiana di Coppa del Mondo di ciclocross, in programma domenica 10 dicembre sulle nevi trentine di Vermiglio, in Val di Sole, è pronta a tenere incollati alla TV milioni di spettatori in tutto il mondo.
Un regalo per i 30 anni: Michael Vanthourenhout vuole il bis in Val di Sole
Vanthourenhout, domenica 10 dicembre sarà uno dei favoriti della gara Uomini Elite, si è dimostrato infatti uno dei corridori più dotati, dal punto di vista sia tecnico che tattico, sul percorso innevato di Vermiglio. Un anno fa si impose grazie a una guida pulita, precisa ed efficace.
Fervono i preparativi per la 26° edizione della Coppa Città di Bisceglie
La location di zona Conca dei Monaci ospiterà, anche nel 2023, l’atteso evento ciclopratistico .La "26° Coppa Città di Bisceglie" è inserita nel calendario nazionale FCI e sarà valida quale quinta prova del prestigioso Trofeo MediterraneoCross.
Angelo Tonoli, signor Premac: sono entusiasta di Guerciotti, giuro fedelta’ al ciclismo
Da fine settembre 2023 sulle maglie del team di patron Paolo Guerciotti compare il brand Premac. La denominazione nasce da “premiscelati a macchina”. Angelo Tonoli, 70 anni portati di slancio, è titolare di Premac, azienda con sede a Muscoline, tra Brescia e il Lago di Garda. La squadra ciclocrossistica Fas Airport Services – Guerciotti – Premac ha già regalato belle soddisfazioni all’imprenditore bresciano.
Una sfida ancora vinta a Barletta
Siamo alla vigilia della quarta tappa del Mediterraneo Cross e il meteo pare piuttosto capriccioso e ostile. Una pioggia scrosciante da diverse ore si è abbattuta sulla città di Barletta, e non bastasse, le raffiche di vento paiono aver voglia di porta via tutto ciò che trovano davanti. 


Altre Notizie »