X-Country Campania-Basilicata

Ad Eboli applausi e passerella per i protagonisti del circuito X-Country 2023

,



È stata una festa nella festa ad Eboli con la passerella degli atleti e delle squadre che hanno reso onore al circuito X-Country in nove prove, tra le regioni Campania e Basilicata, nella disciplina olimpica del cross country tra i mesi di marzo ed agosto.

Da quest’anno il circuito X-Country è salito di livello, a dimostrazione della bontà di un progetto portato avanti con la professionalità e la sinergia di un pool di organizzatori (Bike Sport Team, Lupus Bike, Rampikevoli Mtb, Team Bykers Viggiano, Lucania Bike-Palazzo San Gervasio, Team Bike Visciano, Asd Ciclopicentia, Loco Bikers e GSC Baser Dilettantistico), con il diretto coinvolgimento  dei comitati regionali di Federciclismo Campania e Basilicata, la partnership con Ciemme Bike Wear per la realizzazione delle maglie di leader e il supporto di Mtbonline come media partner e per la stesura delle classifiche generali e parziali di ogni prova.

Il gruppo di lavoro è già all’opera per la prossima edizione facendo tesoro delle criticità emerse quest’anno. Per il 2024 si cercherà di concentrare il circuito in pochi mesi, senza eccessive pause tra una gara e l’altra. In più si eviterà lo slittamento delle date con la certezza sulla loro disputa ed una crescita del livello qualitativo delle organizzazioni.

Con la consegna dei premi ai primi tre di ogni categoria, alle prime cinque società e il rilascio del montepremi in denaro ai primi cinque delle categorie agonistiche, la cerimonia di premiazione è stata ospitata presso la location di Bagno 38 a Marina di Eboli grazie all’ospitalità della Rampikevoli Mtb di Michele Senatore e in presenza di Mario Conte (sindaco di Eboli), Carmine Acquasanta (vice presidente vicario della Federazione Ciclistica Italiana), Giuseppe Cutolo, Raffaele Salzillo, Salvatore Balestriere e Pietro Amelia (presidente, vice presidente, responsabile rapporti con le società e responsabile del settore fuoristrada del comitato regionale FCI Campania), Tommaso Guglielmi (presidente del comitato provinciale FCI Potenza), Vincenzo Sileo, Giuseppe Lombardi e Francesco De Rosa (delegato, responsabile del settore fuoristrada e componente del fuoristrada per la Federciclismo Basilicata).

Oltre al saluto e ai complimenti a tutta la macchina organizzativa del circuito, il vice presidente federale Carmine Acquasanta ha rimarcato che i comitati regionali devono lavorare per macro aree e mettersi insieme per sviluppare progetti e incentivare l’attività, concetto ripreso e rilanciato dai presidenti FCI di Campania e Basilicata Giuseppe Cutolo e Vincenzo Sileo, auspicando più risorse per tutti i comitati del Sud Italia.
 
I VINCITORI FINALI DEL CIRCUITO X-COUNTRY 2023
Esordienti primo anno uomini: Christian Santaniello (Federal Team Bike)
Esordienti secondo anno uomini: Manuel Grosso La Valle (Asd Belvedere Ciclone)
Esordienti donne: Alessandra Lauria (Team Bykers Viggiano)
Allievi primo anno uomini: Antonio Giovanni Carlomagno (Team Bykers Viggiano)
Allievi secondo anno uomini: Andrea Ruggiero (Federal Team Bike)
Allieve donne: Sara Simeone (Bike&Sport Team)
Juniores uomini: Luciano Affinito Mancino (Vesuvio Mountainbike)
Juniores donne: Dalila Langone (Loco Bikers)
Under 23: Patrick Vanacore (Vesuvio Mountainbike)
Elite uomini: Domenico Chiarelli (Ciclo Team Valnoce)
Elite donne: Ilenia Matilde Fulgido (Ciclo Team Valnoce)
Master junior: Gabriele Delli Bovi (Bike&Sport Team)
Elite sport: Raffaele Fago Mastrangelo (Bike&Sport Team)
Master 1: Francesco Clemente (Ciclistica Oliveto Citra)
Master 2: Vincenzo Stellato (Bike&Sport Team)
Master 3: Vincenzo Simeone (Bike&Sport Team)
Master 4: Salvatore Della Pietra (Federal Team Bike)
Master 5: Rocco Zero (Bike&Sport Team)
Master 6: Patrizio Rocco (Cicloo Carbonari Bikers)
Master 7: Emilio Radesca (Bike in Tour Vallo di Diano)
Master over: Ferdinando Panagrosso (Cicloo Carbonari Bikers)
Master donna: Veronica Improta (Federal Team Bike)
 
CLASSIFICA PER SOCIETA’
1° Bike&Sport Team 2829 punti
2° Federal Team Bike 2597
3° Team Bykers Viggiano 1578
4° Asd Belvedere-Ciclone 1553
5° Scuola di Ciclismo-Tugliese Salentino 1165
6° Ciclo Team Valnoce 974
7° Maglie Bike 942
8° Cicloo Carbonari Bikers 857
9° Vesuvio Mountainbike 842
10° Rampikevoli Mtb 661
 
Panoramica completa classifiche individuali e di società su Mtbonline a questo link https://www.mtbonline.it/Classifiche/83-x-country-basilicata-campania
Ad Eboli applausi e passerella per i protagonisti del circuito X-Country 2023
6660 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

A Borno trionfano Siffredi e Piana sotto la pioggia
La pioggia intermittente non ha fermato lo spettacolo della mountain bike lunga distanza, andato in scena a Borno (Brescia), località che ha ospitato l’appuntamento clou della stagione fuoristrada marathon
Pollino Marathon 2025, dove il cuore torna sempre
Ci sono luoghi che non si attraversano semplicemente. Luoghi che, ogni volta, ti danno la sensazione di ritornare a casa. Uno di questi è Terranova di Pollino, dove sembra di tornare dai nonni.
XC Pineta Siano 2025: sport, natura e rinascita nel cuore verde di Catanzaro
Domenica 6 luglio Catanzaro ospita la prima edizione della XC Pineta Siano, evento finale della XCalabra Cup 2025
Filippo Conca: l'Uomo, il Cuore, il Miracolo a Gorizia
Ventisei anni, un passato recente da professionista nel World Tour, poi il buio. Senza squadra, senza contratto, con una scelta dura da affrontare: mollare tutto o continuare. Ha scelto la seconda. Nonostante infortuni, cadute e delusioni. Ha scelto di crederci ancora. E il ciclismo, quello vero, oggi lo celebra.
Shimano GRX RX827: il gravel diventa wireless
Scopri la nuova trasmissione Shimano GRX RX827: sistema wireless 1x12 specifico per il gravel, compatibile con ogni bici, preciso, robusto e perfetto per ogni avventura off-road
Pirelli presenta i nuovi pneumatici Scorpion XC RC e M: made in Italy e gomma naturale certificata FSC
Pirelli segna un traguardo importante nel settore delle due ruote off-road, presentando i nuovi pneumatici da mountain bike Scorpion XC RC e Scorpion XC M, interamente prodotti in Italia e realizzati con gomma naturale certificata FSC®. Questi modelli rappresentano una svolta in termini di sostenibilità, prestazioni e tecnologia, e sono dedicati agli appassionati e professionisti del Cross Country MTB.


Altre Notizie »