Anteprima

Guerciotti Escape: la bici gravel campione d'Italia

,



GuerciottiAi recenti campionati italiani Gravel svoltisi a Fubine Monferrato, le bici Guerciotti hanno conquistato due maglie tricolori, la prima con Matteo Zurlo, classificatori primo tra gli elite, e Matteo Cigala, vincitore nella categoria master. Entrambi hanno pedalato in sella ad Escape, il top di gamma Guerciotti nel comparto gravel, una bici con telaio in fibra di carbonio monoscocca ad altissimo modulo.

Escape si caratterizza per una forcella ad inclinazione standard ma progettata per abbassare l’avancorsa, un impianto frenante con freni a disco e pinze flat mount e mozzi con perno passante, per un’impostazione estremamente rigida.
Una delle particolarità di Escape è che rappresenta una bici gravel dalla doppia anima, nata per competere e soddisfare i tanti ciclisti stradisti che si stanno avvicinando al movimento gravel. Elastica ma allo stesso tempo estremamente rigida in fase di rilancio, Escape è infatti disponibile in due versioni.

La versione G con un’anima più orientata al gravel e la versione S per chi desidera maggiori performance anche su asfalto.
A livello di varianti cromatiche, è possibile scegliere tra l’azzurro, il verde ed il cipria. Quest’ultimo colore ha riscosso un grande successo non solo tra il pubblico femminile, ma è stato molto apprezzato anche dai gravellisti.
Escape con la speciale verniciatura xirallica Baci Stellari
Escape con la speciale verniciatura xirallica “Baci Stellari”
In aggiunta a queste colorazioni standard, è anche disponibile Escape con la speciale verniciatura xirallica “Baci Stellari”, che si caratterizza per una finitura dorata brillante e luminosa.
Questo modello rientra nella capsule collection “Insipired by Milano”, la linea di verniciature speciali che Guerciotti ha lanciato per omaggiare la città che l’ha vista nascere nel 1964.
Guerciotti Escape: la bici gravel campione d'Italia
11537 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Pollino Marathon 2025: dove sport, natura e gastronomia si incontrano
Vivi la Pollino Marathon 2025: un’esperienza unica tra mountain bike, natura incontaminata e sapori autentici della tradizione lucana nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda
Pronti a Lauro per il Campionato Regionale MTB Esordienti ed Allievi del 15 Giugno
Domenica 15 giugno 2025, la località di Migliano, frazione immersa nei noccioleti del comune di Lauro (AV), ospiterà una delle gare più attese del calendario fuoristrada: il Campionato Regionale MTB Esordienti e Allievi, valido anche come prova Top Class e organizzato dalla Federal Team Race.
Shimano XTR M9200 Di2 Wireless: l'eccellenza nella trasmissione MTB
scopri il nuovo shimano xtr m9200 di2 wireless: cambio elettronico senza fili, freni potenziati, guarniture leggere per prestazioni mtb al top
In Val di Sole è conto alla rovescia per le World Series
Presentato a Trento l'appuntamento con le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole-Trentino: a Daolasa di Commezzadura, dal 20 giugno al 22 giugno, un evento mondiale con 14 gare in 3 giorni. Diretta TV su Eurosport


Altre Notizie »