Anteprima

Guerciotti Escape: la bici gravel campione d'Italia

,



GuerciottiAi recenti campionati italiani Gravel svoltisi a Fubine Monferrato, le bici Guerciotti hanno conquistato due maglie tricolori, la prima con Matteo Zurlo, classificatori primo tra gli elite, e Matteo Cigala, vincitore nella categoria master. Entrambi hanno pedalato in sella ad Escape, il top di gamma Guerciotti nel comparto gravel, una bici con telaio in fibra di carbonio monoscocca ad altissimo modulo.

Escape si caratterizza per una forcella ad inclinazione standard ma progettata per abbassare l’avancorsa, un impianto frenante con freni a disco e pinze flat mount e mozzi con perno passante, per un’impostazione estremamente rigida.
Una delle particolarità di Escape è che rappresenta una bici gravel dalla doppia anima, nata per competere e soddisfare i tanti ciclisti stradisti che si stanno avvicinando al movimento gravel. Elastica ma allo stesso tempo estremamente rigida in fase di rilancio, Escape è infatti disponibile in due versioni.

La versione G con un’anima più orientata al gravel e la versione S per chi desidera maggiori performance anche su asfalto.
A livello di varianti cromatiche, è possibile scegliere tra l’azzurro, il verde ed il cipria. Quest’ultimo colore ha riscosso un grande successo non solo tra il pubblico femminile, ma è stato molto apprezzato anche dai gravellisti.
Escape con la speciale verniciatura xirallica Baci Stellari
Escape con la speciale verniciatura xirallica “Baci Stellari”
In aggiunta a queste colorazioni standard, è anche disponibile Escape con la speciale verniciatura xirallica “Baci Stellari”, che si caratterizza per una finitura dorata brillante e luminosa.
Questo modello rientra nella capsule collection “Insipired by Milano”, la linea di verniciature speciali che Guerciotti ha lanciato per omaggiare la città che l’ha vista nascere nel 1964.
Guerciotti Escape: la bici gravel campione d'Italia
11561 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

EpicDays: la bici lontano dalla competizione
Non è una gara e l’unica forma di agonismo è solo con sé stessi. EPICDAYS è un format di eventi ciclistici “no-race”, nati per vivere la bicicletta senza cronometro, ma con un forte spirito di condivisione nel conquistare piccoli o grandi traguardi, alla scoperta di territori, sentieri o strade mai percorse. Ogni evento è un’esperienza autentica tra ciclismo (e non importa che sia da strada, gravel e mountain bike), scoperta del territorio e sostenibilità. Il grande evento EPICDAYS del 2025 è la Randonnée du Mont Blanc – Courmayeur, che andrà in scena da sabato 19 luglio 2025 sul periplo del Massiccio del Monte Bianco: due le tracce, una di 330 km e oltre 9.000 metri di dislivello e una più breve di 100 km con 3.000 metri di dislivello. #epicdays #cyclingculture #bikelife
Pollino Marathon: conto alla rovescia per la grande festa del ciclismo a Terranova di Pollino.
Manca ormai pochissimo alla Pollino Marathon, la competizione sportiva che, Il 28 e 29 giugno, porterà ciclisti e appassionati a scoprire in sella uno dei territori più autentici e suggestivi del Sud Italia: il Parco Nazionale del Pollino.
Gianfranco Monteleone: da terzino destro a campione europeo XCM Master
Gianfranco Monteleone trionfa ai Campionati Europei Master MTB 2025, diventando campione europeo marathon M5 dopo anni di sacrifici e passione
La Famiglia di Appenninica MTB Stage Race: tra sport e territorio
Appenninica MTB Stage Race è molto più di una gara a tappe: è una celebrazione della mountain bike, del territorio emiliano-romagnolo e della sua "family" di partner, sponsor e appassionati.
XC Migliano: grande spettacolo a Lauro tra polvere, sole e titoli regionali
Una domenica di grande mountain bike quella appena trascorsa, 15 giugno, a Lauro, nella suggestiva località Migliano, dove si è disputata la XC Migliano, tappa del Trofeo XCO Cup e prova unica di Campionato Regionale XC FCI Campania per le categorie Esordienti ed Allievi.


Altre Notizie »