#mediterraneocross

Il grande Show del ciclocross. A Roccaraso la prima del Mediterranecross

,
photo credits ©Antonio Caggiano - www.bikerounder.com



Un adrenalinico giro sulle montagne russe? Quasi, se non fosse che le montagne erano quelle di Roccaraso e i giri di giostra erano più di uno.
L'altopiano delle Cinquemiglia spoglio del suo abito bianco, domenica ha indossato una veste più colorata. Sci e sciatori hanno lasciato spazio a gomme tassellate da 33mm e ciclisti.

Si, sulle montagne di Roccaraso è andato in scena lo spettacolo del ciclocross, al primo grande appuntamento della stagione.
Quattrocento i "circensi" catapultati a destra e sinistra, su e giù, sul tracciato realizzato dai ragazzi della Asd Azzurra Bike.
Due gli spettacoli, uno, più impegnativo, per i biker, l'altro, più divertente, per gli accompagnatori, che hanno potuto riassoporare la faccia più bella delle due ruote, quella faccia sospesa a metà strada tra la fatica e il divertimento.

A Roccaraso, gli strappi ripidi hanno obbligato gli atleti a pescare quelle energie che minuto dopo minuto si eran fatte sempre più risicate.
Strappi e contropendenze, con queste ultime lì pronte, in agguato, ad azzerare la distanza tra il cuore e la gola degli atleti. Non sono mancati loro, gli scalini, immancabili, pronti a mettere lo sgambetto a quel piede o a quella ruota più pigra.
E poi un groviglio tra i paletti e i nastri, un labirinto senza fine, che ha azzerato, in tanti, le capacità di orientamento.

La prima tappa del Mediterraneo Cross ha saputo offrire tutta la scenografia del ciclocross e  restituito a biker, team e spettatori quel sapore del ciclismo di una volta.
Un tempo l'inverno dei campionissimi del ciclismo era sui terreni fangosi del ciclocross, lì miglioravano resistenza e tecnica di guida nonchè, spesso, finivano per aggiungere anche un po' di cavalli ai loro motori già scalpitanti.

Oggi, grazie ai tre fenonemi: Van Der Poel, Van Aert e Pidcock il ciclocross è ritornato sotto i riflettori, più bello e luminoso che mai.
A Roccaraso ne abbiamo visti tanti di giovani campioncini in azione, giovani promesse che chissà un giorno...

Carrer, Sicuro, Dell'Olio, Cascione, Serangeli, tra i maschietti (giusto per citare i giovani vincitori). Gugliese, Fracchiola, Bertesteanu, Canargiu, Langone, tra le ragazze.
Anche senza la neve lo spettacolo andato in scena a Roccaraso ci è piaciuto da matti e già non vediamo l'ora di prenotare il biglietto per il secondo atto del Mediterraneo Cross.

L'8 ottobre ci vediamo a Viggiano (PZ) per una gara che si annuncia della Madonna.

Risultati : https://www.mtbonline.it/Risultato/1612/0-1-memorial-adelio-di-natale
Mediterraneocross 2023 - tappa 1
Mediterraneocross 2023 - tappa 1
Mediterraneocross 2023 - tappa 1
Mediterraneocross 2023 - tappa 1
Mediterraneocross 2023 - tappa 1
Mediterraneocross 2023 - tappa 1
Mediterraneocross 2023 - tappa 1
Mediterraneocross 2023 - tappa 1
Mediterraneocross 2023 - tappa 1
Mediterraneocross 2023 - tappa 1
Il grande Show del ciclocross. A Roccaraso la prima del Mediterranecross
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
3013 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Dopo la neve arrivano i campioni: tutto è pronto per il ciclocross di Coppa del Mondo in Val di Sole
Con le prove libere di domani, sabato 9 dicembre, la Val di Sole si prepara a ritrovare gli assi del ciclocross mondiale che domenica 10 si daranno nuovamente battaglia nell’unica tappa italiana nel calendario di Coppa del Mondo. Ad attenderli c’è lo scenario dei Laghetti di San Leonardo a Vermiglio, ai piedi del Passo del Tonale, imbiancato dalle nevicate degli ultimi giorni e perfettamente preparato per ospitare l’unico evento di ciclocross al mondo pensato per essere disputato su percorso innevato.
Lo show del ciclocross sulla neve in Val di Sole in diretta in tutto il mondo
Il bianco della neve, montagne incantevoli, campioni e un format innovativo, capace di regalare gare imprevedibili ed emozionanti. La tappa italiana di Coppa del Mondo di ciclocross, in programma domenica 10 dicembre sulle nevi trentine di Vermiglio, in Val di Sole, è pronta a tenere incollati alla TV milioni di spettatori in tutto il mondo.
Un regalo per i 30 anni: Michael Vanthourenhout vuole il bis in Val di Sole
Vanthourenhout, domenica 10 dicembre sarà uno dei favoriti della gara Uomini Elite, si è dimostrato infatti uno dei corridori più dotati, dal punto di vista sia tecnico che tattico, sul percorso innevato di Vermiglio. Un anno fa si impose grazie a una guida pulita, precisa ed efficace.
Fervono i preparativi per la 26° edizione della Coppa Città di Bisceglie
La location di zona Conca dei Monaci ospiterà, anche nel 2023, l’atteso evento ciclopratistico .La "26° Coppa Città di Bisceglie" è inserita nel calendario nazionale FCI e sarà valida quale quinta prova del prestigioso Trofeo MediterraneoCross.
Angelo Tonoli, signor Premac: sono entusiasta di Guerciotti, giuro fedelta’ al ciclismo
Da fine settembre 2023 sulle maglie del team di patron Paolo Guerciotti compare il brand Premac. La denominazione nasce da “premiscelati a macchina”. Angelo Tonoli, 70 anni portati di slancio, è titolare di Premac, azienda con sede a Muscoline, tra Brescia e il Lago di Garda. La squadra ciclocrossistica Fas Airport Services – Guerciotti – Premac ha già regalato belle soddisfazioni all’imprenditore bresciano.
Una sfida ancora vinta a Barletta
Siamo alla vigilia della quarta tappa del Mediterraneo Cross e il meteo pare piuttosto capriccioso e ostile. Una pioggia scrosciante da diverse ore si è abbattuta sulla città di Barletta, e non bastasse, le raffiche di vento paiono aver voglia di porta via tutto ciò che trovano davanti. 


Altre Notizie »