Gravel

Greto S, la nuova Gravel by Guerciotti

,



guerciotti.itAllo scorso Italian Bike Festival di Misano Adriatico, Guerciotti ha lanciato la nuova Greto S, la bici gravel destinata alle uscite in fuoristrada e non.
Greto S rappresenta l’evoluzione di Greto, il modello Guerciotti in alluminio destinato al gravel, tra i più apprezzati nel mercato.

I materiali sono i medesimi di quelli utilizzati per il modello precedente, ossia tubazioni alluminio 7075 DB, estremamente leggere, e forcella monoscocca.
Questo ultimo dettaglio in particolare la rende un prodotto comparabile alle bici di alta gamma e quindi la pone come una proposta più accattivante rispetto ad altre biciclette presenti sul mercato della stessa categoria.

Per Greto S sono state riviste le geometrie, in modo da consentire una posizione più confortevole ed al fine di offrire la possibilità di pedalate più lunghe.
In aggiunta a questo, la nuova Greto S prevede maggiori soluzioni sia a livello di bike packing che per montaggio coperture.

Ma la più importante novità di Greto S rappresenta l’adozione di cavi completamente integrati, per proporre una bici esteticamente attraente e più vicina ai top di gamma a livello di soluzioni tecniche adottate.
E’ stata inoltre prevista un’opzione di montaggio che prevede un importante up-grade rispetto a quello di serie, con la possibilità di utilizzare il manubrio integrato in alluminio.

Greto S viene proposta con 3 colorazioni esclusive: bianco perla, blu cangiante e silver cangiante, per soddisfare anche le esigenze dei numerosi ciclisti attenti allo stile ed all’aspetto estetico del prodotto.

Prezzo : a partire da 1.899 euro iva inclusa
il passaggio dei cavi è completamente integrato nel telaio
il passaggio dei cavi è completamente integrato nel telaio
Greto S, la nuova Gravel by Guerciotti
3020 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Dopo la neve arrivano i campioni: tutto è pronto per il ciclocross di Coppa del Mondo in Val di Sole
Con le prove libere di domani, sabato 9 dicembre, la Val di Sole si prepara a ritrovare gli assi del ciclocross mondiale che domenica 10 si daranno nuovamente battaglia nell’unica tappa italiana nel calendario di Coppa del Mondo. Ad attenderli c’è lo scenario dei Laghetti di San Leonardo a Vermiglio, ai piedi del Passo del Tonale, imbiancato dalle nevicate degli ultimi giorni e perfettamente preparato per ospitare l’unico evento di ciclocross al mondo pensato per essere disputato su percorso innevato.
Lo show del ciclocross sulla neve in Val di Sole in diretta in tutto il mondo
Il bianco della neve, montagne incantevoli, campioni e un format innovativo, capace di regalare gare imprevedibili ed emozionanti. La tappa italiana di Coppa del Mondo di ciclocross, in programma domenica 10 dicembre sulle nevi trentine di Vermiglio, in Val di Sole, è pronta a tenere incollati alla TV milioni di spettatori in tutto il mondo.
Un regalo per i 30 anni: Michael Vanthourenhout vuole il bis in Val di Sole
Vanthourenhout, domenica 10 dicembre sarà uno dei favoriti della gara Uomini Elite, si è dimostrato infatti uno dei corridori più dotati, dal punto di vista sia tecnico che tattico, sul percorso innevato di Vermiglio. Un anno fa si impose grazie a una guida pulita, precisa ed efficace.
Fervono i preparativi per la 26° edizione della Coppa Città di Bisceglie
La location di zona Conca dei Monaci ospiterà, anche nel 2023, l’atteso evento ciclopratistico .La "26° Coppa Città di Bisceglie" è inserita nel calendario nazionale FCI e sarà valida quale quinta prova del prestigioso Trofeo MediterraneoCross.
Angelo Tonoli, signor Premac: sono entusiasta di Guerciotti, giuro fedelta’ al ciclismo
Da fine settembre 2023 sulle maglie del team di patron Paolo Guerciotti compare il brand Premac. La denominazione nasce da “premiscelati a macchina”. Angelo Tonoli, 70 anni portati di slancio, è titolare di Premac, azienda con sede a Muscoline, tra Brescia e il Lago di Garda. La squadra ciclocrossistica Fas Airport Services – Guerciotti – Premac ha già regalato belle soddisfazioni all’imprenditore bresciano.
Una sfida ancora vinta a Barletta
Siamo alla vigilia della quarta tappa del Mediterraneo Cross e il meteo pare piuttosto capriccioso e ostile. Una pioggia scrosciante da diverse ore si è abbattuta sulla città di Barletta, e non bastasse, le raffiche di vento paiono aver voglia di porta via tutto ciò che trovano davanti. 


Altre Notizie »