X-Legend d’Italia

Castro Legend Cup: difficile far meglio

,
photo credits ©Antonio Caggiano - www.bikerounder.com



Castro Legend CupGambe, braccia e ogni muscolo del corpo sono sollecitati dalle rocce salentine ma più di loro ad essere sollecitate sono le emozioni dei biker che qui a Castro hanno raggiunto un picco altissimo.
La terza domenica di ottobre indossa i panni della prima di agosto. Sul molo di Castro dove sventolano le bandiere dei principali trofei italiani si mescolano completini e costumi ovvero ciclisti e tifi da spiaggia. E' il finale di stagione che nessuno avrebbe nemmeno osato chiedere.
Castro Legend Cup 2023

Sulla linea di partenza ci sono tutti gli atleti più forti del panorama internazionale, un parterre da coppa del mondo. Non bastasse il campione italiano, ci sono anche campioni europei e campioni del mondo.
E poi, naturalmente, ci sono loro, gli amatori, il cuore pulsante della mountain bike, pimpanti, all'ultimo giorno di scuola.
Un quadro e una cornice di quelli che fanno brillare gli occhi.
Per il ballo di fine anno la parola d'ordine è divertimento.

Puntualissima, alle 9.30, ha inizio la bagarre.
I big stretti tra due ali di folla aggrediscono la rampa che porta verso la piazzetta in alto. Il gas è subito aperto e il pubblico, da parte sua, è subito gasato.

#weareinpuglia

La strada sale per qualche chilometro e appena fuori le mura della bella Castro le ruote grasse abbandonano, senza quasi mai più ritrovarlo, il confort dell'asfalto. Ora gli toccherà fare tutt'altra fatica tra sterrati, sassi e terra rossa.
Le gomme di Ficara sono tra le prime ad arrendersi alla pari del suo fantino tagliato fuori dalla gara e costretto all'inseguimento. Non bastessero le gomme, ogni elemento meccanico delle mountain bike è stressato da un tracciato e da un ritmo gara che, dalla testa alla coda, è impressionante, frenetico.
Facile lasciarsi prendere dall'entusiasmo alla ruota di vagoni così veloci.

I biker non hanno un secondo nemmeno per bere o mangiare, bisognerebbe mettere il piede a terra.
Va bene ugualmente perchè quando le energie termineranno e i crampi presenteranno il loro conto, i biker avranno già fatto il pieno di endorfine.
Uno spettacolo nello spettacolo.
Un livello altissimo di atleti e un paesaggio da sogno, spesso a picco sul mare.
I biker a spasso nell'arena salentina sono tutti conquistati, dal primo all'ultimo.

La costa adriatica offre una delle sue giornate più belle, un cielo e un mare azzurro che per l'occasione sembrano aver indossato gli stessi colori. Emozionanti pennellate di blu nel blu, un quadro d'autore.
I single track velocissimi disegnano un serpentone lunghissimo, un serpentone che aggiunge colori allo spettacolo del Parco Naturale Otranto Leuca.

La velocità di crociera è impressionante e gli occhi di biker e tifosi sono più spalancati del solito. Impossibile stare incollati alle ruote più veloci, facile, molto facile, perdere le locomotive giuste. La testa del gruppo si fa sempre più risicata e il loro margine sulla concorrenza si fa man mano più consistente. Seewald, Paez e Rabensteiner sono gli uomini più attesi e non mentono le aspettative. Insieme a loro è bravo il giovane De Cosmo a fare l'elastico con i magnifici tre.
Alle spalle degli elite che fanno gara a sè ci sono altri maratoneti, i master, che lottano per la loro di gara.
Monteleone è il più generoso, mentre alla sua ruota ci sono nomi importanti come Colonna e Alberati.

Tra le donne elite è la Sosna, alla sua ultima fatica di una super carriera agonistica, a prendere le redini della corsa. Tra le master è la Romanello a far la differenza.
Ai meno venticinque dal traguardo il primo a tentare l'assolo è Rabensteiner.
Guadagna una ventina di secondi sui suoi inseguitori ma presto capisce che è dura raggiungere solo il traguardo con quei due alle calcagne.
Ripristinato il gruppetto di testa i biker aspettano gli ultimissimi chilometri per cercare l'azione decisiva.

Il tedesco Seewald l'azione decisiva la trova a pochi chilometri dall'arrivo. E' abile ad approfittare del sorpasso, deciso, a due granfondisti. Mentre i suoi avversari perdono l'attimo giusto Seewald spalanca il gas e saluta la concorrenza.
Il tedesco arriva, solo, come un razzo giù per le scalinate di Castro e presto è pronto ad alzare le braccia sulla linea del traguardo.
Paez e Rabensteiner, staccati di un minuto, devono accontentarsi delle piazze d'onore. Le altre vittorie marathon vanno a Sosna che arriva al traguardo nonostante un manubrio spezzato in due, a Colonna e Romanello.

Nel percorso granfondo si aggiudicano la Castro Legend Cup Concetto e Zahonero.
Grande gara era annunciata, grandissima gara è stata.

La prima UCI per il Ciclo Club Spongano è stata onorata alla grande... chissà cosa si inventeranno per il prossimo anno.
La Castro Legend Cup ancora una volta ha alzato l'asticella.

Che dire... complimenti!

 

Risultati Internazionale

1 SEEWALD ANDREAS EL CANYON NORTHWAVE MTB TEAM
2 PAEZ LEON HECTOR LEONARDO EL SOUDAL LEECOUGAN INTERNATIONAL TEAM
3 RABENSTEINER FABIAN EL WILIER-PIRELLI FACTORY TEAM MX
4 DE COSMO GIOELE EL SCOTT RACING TEAM
5 CHERCHI DARIO UN KTM ALCHEMIST POWERED BRENTA BRAKES
6 SPICA EMANUELE * UN ROLLING BIKE RACING TEAM
7 GORIA STEFANO UN MENTECORPO CICLI DRIGANI PRO TEAM
8 MEDVEDEV ALEKSEI EL SOUDAL LEECOUGAN INTERNATIONAL TEAM
9 VALDRIGHI STEFANO EL SOUDAL LEECOUGAN INTERNATIONAL TEAM
10 ALARCON AMBROSIO JUAN DANIEL EL BOTTECCHIA FACTORY TEAM

vai ai risultati

Risultati Marathon    194 classificati

1 COLONNA PAOLO M2 TEAM ERACLE
2 MONTELEONE GIANFRANCO M4 ASD BIKE 1275
3 NASELLO ALDO M3 REVOLUTION BIKE
4 MOTTA MARCO M3 ASD BIKE 1275
5 SIGNORELLO ROSARIO ELMT ASD MADONIE BIKE
6 NOTARPIETRO ANTONIO M3 NEW BIKE ANDRIA
7 ALBERATI PAOLO M5 A G SPORTING CYCLING TEAM
8 CIGOLINI MATTIA ELMT SPRINT BIKE LUMEZZANE ASD
9 PARISI ANGELO M2 ASD BIKE 1275
10 SANSEVIERO FRANCESCO M1 ASD BIKE IN TOUR VALLO DI DIANO

vai ai risultati

Castro Legend Cup 2023
Castro Legend Cup 2023
Castro Legend Cup 2023
Castro Legend Cup 2023
Castro Legend Cup 2023
Castro Legend Cup 2023
Castro Legend Cup 2023
Castro Legend Cup 2023
Castro Legend Cup 2023
Castro Legend Cup 2023
Castro Legend Cup 2023
Castro Legend Cup 2023
Castro Legend Cup 2023
Castro Legend Cup 2023
Castro Legend Cup 2023
Castro Legend Cup 2023
Castro Legend Cup 2023
Castro Legend Cup: difficile far meglio
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
11260 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Dopo la neve arrivano i campioni: tutto è pronto per il ciclocross di Coppa del Mondo in Val di Sole
Con le prove libere di domani, sabato 9 dicembre, la Val di Sole si prepara a ritrovare gli assi del ciclocross mondiale che domenica 10 si daranno nuovamente battaglia nell’unica tappa italiana nel calendario di Coppa del Mondo. Ad attenderli c’è lo scenario dei Laghetti di San Leonardo a Vermiglio, ai piedi del Passo del Tonale, imbiancato dalle nevicate degli ultimi giorni e perfettamente preparato per ospitare l’unico evento di ciclocross al mondo pensato per essere disputato su percorso innevato.
Lo show del ciclocross sulla neve in Val di Sole in diretta in tutto il mondo
Il bianco della neve, montagne incantevoli, campioni e un format innovativo, capace di regalare gare imprevedibili ed emozionanti. La tappa italiana di Coppa del Mondo di ciclocross, in programma domenica 10 dicembre sulle nevi trentine di Vermiglio, in Val di Sole, è pronta a tenere incollati alla TV milioni di spettatori in tutto il mondo.
Un regalo per i 30 anni: Michael Vanthourenhout vuole il bis in Val di Sole
Vanthourenhout, domenica 10 dicembre sarà uno dei favoriti della gara Uomini Elite, si è dimostrato infatti uno dei corridori più dotati, dal punto di vista sia tecnico che tattico, sul percorso innevato di Vermiglio. Un anno fa si impose grazie a una guida pulita, precisa ed efficace.
Fervono i preparativi per la 26° edizione della Coppa Città di Bisceglie
La location di zona Conca dei Monaci ospiterà, anche nel 2023, l’atteso evento ciclopratistico .La "26° Coppa Città di Bisceglie" è inserita nel calendario nazionale FCI e sarà valida quale quinta prova del prestigioso Trofeo MediterraneoCross.
Angelo Tonoli, signor Premac: sono entusiasta di Guerciotti, giuro fedelta’ al ciclismo
Da fine settembre 2023 sulle maglie del team di patron Paolo Guerciotti compare il brand Premac. La denominazione nasce da “premiscelati a macchina”. Angelo Tonoli, 70 anni portati di slancio, è titolare di Premac, azienda con sede a Muscoline, tra Brescia e il Lago di Garda. La squadra ciclocrossistica Fas Airport Services – Guerciotti – Premac ha già regalato belle soddisfazioni all’imprenditore bresciano.
Una sfida ancora vinta a Barletta
Siamo alla vigilia della quarta tappa del Mediterraneo Cross e il meteo pare piuttosto capriccioso e ostile. Una pioggia scrosciante da diverse ore si è abbattuta sulla città di Barletta, e non bastasse, le raffiche di vento paiono aver voglia di porta via tutto ciò che trovano davanti. 


Altre Notizie »