#ciclocross

Materiale omologato: l'UCI ribadisce l'applicazione dell'art. 1.3.001bis

,


Nonostante gli interventi del presidente Dagnoni, la federazione internazionale ha chiarito, ad oggi, che non può essere prorogata ulteriormente l'applicazione della norma.


Il giorno 12 ottobre il settore fuoristrada ha ricordato, con specifico comunicato, che Su indicazione e in conformità alle normative UCI siamo a segnalare quanto previsto dall'articolo 1.3.001bis, i telai e le ruote utilizzati nel ciclocross per l’attività internazionale dalle categorie agonistiche (Elite-Under23-Junior M/F) dovranno necessariamente essere omologati dall'UCI e/o presenti nell'elenco dei telai/ruote approvati dall’UCI.
Specificando, in particolare, che L’UCI ci comunica ufficialmente che qualsiasi utilizzo di attrezzatura non omologata e/o priva di etichetta UCI (solo telai) comporterà la squalifica o l'impossibilità per il corridore di iniziare la gara.
Una comunicazione che indica un deciso cambio di strategia dell’Unione Ciclistica Internazionale che fino a qualche mese fa aveva assunto un atteggiamento meno restrittivo.

Per capire meglio i termini della questione, ne parliamo con Massimo Ghirotto, Presidente della Commissione Fuoristrada:

Cosa è cambiato rispetto a qualche mese fa?
Questa disposizione era prevista dal regolamento generale UCI da tempo, ma i commissari internazionali, almeno per quanto riguarda le gare di ciclocross, non l’avevano mai applicata, lasciando evidentemente tempo alle aziende di ottemperare alla stessa. Con un comunicato di questi giorni, invece, la Federazione internazionale ha cambiato approccio, facendo partire i controlli nelle gare internazionali. Ci siamo resi conto che questo repentino cambio di strategia, senza una adeguata preparazione e gradualità, può essere un problema. E’ intervenuto anche il presidente Dagnoni, ricordando all’UCI che una simile decisione, a stagione iniziata, rende più difficile l’adozione del provvedimento, creando al contempo disagi. La Federazione internazionale, da parte sua, ha ribadito la propria decisione. Pertanto non ci resta che ricordare a tutte le società che nelle gare internazionali è necessario presentarsi alla partenza con il materiale omologato dall’UCI come previsto dall’articolo 1.3.001bis delle Norme UCI.
Materiale omologato: l'UCI ribadisce l'applicazione dell'art. 1.3.001bis
4912 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Lombardo Bikes acquisisce Cicli Olympia
Lombardo Bikes ha ufficialmente acquisito Cicli Olympia, uno dei marchi storici del ciclismo italiano, fondato nel 1893
Leonardo Paez e Claudia Peretti dominano l’ottava edizione della Valle dei Vini Classic
Si è svolta a Sambuca di Sicilia (AG) l’ottava edizione della Granfondo Valle dei Vini Classic, che ha visto al via oltre 400 atleti e un pubblico entusiasta
Tantissimi campioni di MTB arrivano a Sambuca di Sicilia
E’ un cast clamoroso quello che si presenterà al via domenica all’ottava edizione della Granfondo Valle dei Vini, che a Sambuca di Sicilia (AG) darà ufficialmente il via all’Appennino Superbike. Gaspare Campo con il suo staff dell’Asd Mtb Open ha ancora una volta tenuto fede alla sua fama portando in Sicilia il meglio della mtb nazionale e non solo, per una sfida davvero accesissima.
Presentata a Torre del Greco la stagione 2025 della Vesuvio Mountainbike
Sabato primo marzo 2025 presso l'hotel Sakura di Torre del Greco, l'ASD VESUVIO MOUNTAINBIKE ha presentazione la stagione 2025.
Il TPN è ritornato... più in forma che mai
Domenica nella cornice incantata della Valle d’Itria è andato in scena il primo atto del Trofeo dei Parchi Naturali, il più importante circuito nazionale delle ruote grasse
Partenza alla grande a Modica per il Mediterranea Mtb Challenge
Grande spettacolo con la quinta edizione dell’XCO Città di Modica-Cyclò che ha aperto le danze del Mediterranea Mtb Challenge


Altre Notizie »