#ciclocross

Guerciotti Silvelle: la nuova stella del fango, certificata Uci Patented

,



GuerciottiSilvelle è la nuova bici da cross con telaio in carbonio monoscocca a marchio Guerciotti caratterizzata da uno stile pulito e moderno, che si posiziona, in termini di materiali utilizzati e performance, appena al di sotto del modello top di gamma Eureka CXS.

Il passaggio cavi interno conferisce praticità e affidabilità, oltre che un fantastico design al cockpit, mentre la possibilità di montaggio del manubrio integrato in alluminio QTC, che nasconde completamente i fili all’interno dell’attacco e del manubrio, offre la possibilità di un upgrade estetico e funzionale di primo livello.
 
Guerciotti - Silvelle CX
Silvelle Rosso
Guerciotti - Silvelle CX
Silvelle - Nero
Silvelle presenta inoltre un sistema di frenata di ultima generazione, con freni a disco e pinze flat mount, al quale si aggiungono mozzi con perno passante, per aumentare ulteriormente la rigidità.
Una importante particolarità è l’offerta della versione Madame, utilizzata in questa stagione da Giorgia Pellizzotti del team San Fiorese.

Madame è la nuova linea di bici Guerciotti trasversale su più categorie (strada, elettrico e cross) caratterizzata da un design distintivo - nella moderna colorazione colorful acqua - e dalla disponibilità di taglie piccole, ideali sia per il pubblico femminile che per i giovani crossisti, che rendono Silvelle il prodotto più adatto per iniziare a competere sui tracciati fangosi.
Questa bicicletta è disponibile anche nei più classici colori rosso e nero, per soddisfare anche le esigenze degli amanti delle verniciature più tradizionali, sebbene associate ad una grafica dinamica ed estremamente contemporanea.

Ma il plus più importante di questo prodotto è la certificazione UCI Patented che rende Silvelle la bicicletta autorizzata a correre tutte le competizioni internazionali UCI.
Guerciotti - Silvelle CX
Madame - Acqua
Guerciotti Silvelle: la nuova stella del fango, certificata Uci Patented
11954 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Domenica 27 aprile sarà festa in Salento
Partecipa alla Marathon del Salento, la gara MTB più attesa del centro-sud Italia: oltre 900 biker, campioni nazionali, pacco gara esclusivo, birra artigianale B94 e il mitico pasta party in made in Salento
Il 29 Giugno è sempre Pollino, questa volta versante Lucano.
Lo start in piazza Virgallita a Terranova di Pollino. Percorrere in mountain bike i tantissimi sentieri che attraversano il Parco Nazionale del Pollino, è quanto di più suggestivo e stimolante si possa fare
Campania Challenge MTB 2025: si riparte da Moschiano
Dopo un esordio mancato, la Campania Challenge MTB 2025 è pronta a ripartire ufficialmente.
Ottima la prima a Celico
Successo per la prima edizione dell’XCO Brigante Celichese a Celico, tra salite impegnative, discese tecniche e tanto spettacolo. Una gara vera, immersa nei boschi della Sila, firmata dallo “Stregone Volante” Luca Nigro
L'8 giugno il protagonista sarà ancora il Parco Nazionale del Pollino
Partecipa all'undicesima edizione della Marathon degli Aragonesi l'8 giugno a Campotenese (CS), un'epica gara di mountain bike nel Parco Nazionale del Pollino, Patrimonio Unesco. Scopri panorami mozzafiato e percorsi emozionanti in uno dei luoghi più belli d'Italia
Sardinia Divide 2025: 210 km in MTB e Gravel da Alghero a Olbia tra natura, storia e avventura
Partecipa al Sardinia Divide 2025: 210 km in tre tappe da Alghero a Olbia, tra paesaggi spettacolari, percorsi gravel e MTB, e ospitalità tipica sarda. Iscriviti entro il 6 aprile per la quota ridotta!


Altre Notizie »