#ciclocross

Sabato 28 e domenica 29 ottobre torna il Ciclocross Internazionale di Brugherio

,


Tutto pronto per la 2^ prova del Master Cross Selle Smp


Poche ore e tornerà uno degli appuntamenti più attesi e blasonati del calendario italiano di ciclocross.
Sabato e domenica prossimi fari puntati sull’Increa Stadium di Brugherio per il 14° International Cyclocross, che per l’edizione 2023 diventa gara internazionale di Classe 1.

Un grande salto di qualità per la creatura di Carlo Massimo Pirola, presidente della Lega Ciclistica Brugherio 2, che quest’anno ha trovato il pieno supporto dell’azienda Isolmant di patron Eugenio Canni Ferrari. Isolmant, da sempre attiva nel mondo delle due ruote, sarà main sponsor dell’evento. Collaborano all’organizzazione Mtb Increa Brugherio, Brugherio Sportiva e Sorgente Pradipozzo.

La gara, 2^ prova del Master Cross Selle Smp, assegnerà anche il 14° Trofeo Cooperativa Edificatrice Brugherio 82, azienda che sin dalla prima edizione ha sostenuto il ciclocross di Brugherio, con il patrocinio della regione Lombardia e del Comune di Brugherio.
Anche quest’anno è stata scelta la “formula” dei due giorni di gara, ricalcando il programma dell’edizione 2022. Il sabato sarà dedicato alle categorie internazionali C1. Gli juniores apriranno le danze alle ore 11,00. Le Donne Open e Juniores scatteranno alle 12,30, seguite dagli Open con partenza alle 14,15. Come ogni anno le gare del pomeriggio saranno trasmesse in diretta da Raisport. Al mattino la competizione degli juniores potrà essere seguita live sul canale facebook del Master Cross Selle Smp.
Domenica spazio alle gare di carattere nazionale riservate ai Master, ai giovanissimi della G6, agli Esordienti e agli Allievi.

La ciliegina sulla torta sarà come sempre rappresentata dal tracciato di gara di circa 3 chilometri, che ogni anno Federico Mandelli, coadiuvato da un gruppo di motivatissimi ragazzi under 30, rende più moderno e accattivante. Nei prossimi giorni sarà pubblicato il video prova sulla pagina Instagram “brugheriocxinternational”. Potrete così dare un primo “assaggio” a tutte le novità 2023.

Ma quest’anno la vera ciliegina sulla torta sarà la partecipazione di una folta e qualificata pattuglia di atleti stranieri, pronta a dare spettacolo e battaglia ai migliori talenti italiani. Nei prossimi giorni sveleremo tutti i nomi al via del 14° Cyclocross International di Brugherio.
Ricordiamo che le iscrizioni si chiuderanno alle 23.59 di mercoledì 25 ottobre.

Info gara

Area Team
Il comitato organizzatore ricorda a tutte le squadre che quest’anno NON verrà predisposta la prenotazione area team.

Area Camper
L’area camper sarà disponibile in Via Adua – Cernusco sul Naviglio. In fondo a Via Adua troverete una strada sterrata dove si potrà posteggiare. NON è prevista prenotazione.
L’organizzazione ricorda a tutti che i cancelli del parco saranno chiusi dalle ore 19.00 alle ore 8.00.

Pass Box
I pass box saranno disponibili presso la segreteria di gara e dovranno essere utilizzati per tutto il Master Cross Selle Smp.

Fotografi e Media
Tutti i fotografi e i media che vorranno accreditarsi nelle manifestazioni del Master Cross Selle Smp, dovranno comunicare la loro presenza a ogni singolo organizzatore. L’accredito sarà consegnato durante le operazioni pre gara. Per Brugherio, l’accredito stampa dovrà essere richiesto alla seguente email info@lcbrugherio2.it

Programma gara

Sabato 28 ottobre
Ore 9:00 Verifica tessere fino a 1 ora prima della partenza di ogni singola gara
Ore 10:15 Riunione tecnica
Ore 11:00 Juniores M
Ore 12:30 Open F – Juniores F
Ore 14:15 Open M

Domenica 29 ottobre
Ore 8:00 Verifica tessere fino a 1 ora prima della partenza di ogni singola gara
Ore 09:30 Master M/F
Ore 10:45 Giovanissimi G6
Ore 11:30 Esordienti M
Ore 13:15 Allievi 1° anno
Ore 14:00 Allievi F Esordienti F
Ore 15:00 Allievi 2° anno
Brugherio CX Internazionale 2023
Sabato 28 e domenica 29 ottobre torna il Ciclocross Internazionale di Brugherio
3132 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Dopo la neve arrivano i campioni: tutto è pronto per il ciclocross di Coppa del Mondo in Val di Sole
Con le prove libere di domani, sabato 9 dicembre, la Val di Sole si prepara a ritrovare gli assi del ciclocross mondiale che domenica 10 si daranno nuovamente battaglia nell’unica tappa italiana nel calendario di Coppa del Mondo. Ad attenderli c’è lo scenario dei Laghetti di San Leonardo a Vermiglio, ai piedi del Passo del Tonale, imbiancato dalle nevicate degli ultimi giorni e perfettamente preparato per ospitare l’unico evento di ciclocross al mondo pensato per essere disputato su percorso innevato.
Lo show del ciclocross sulla neve in Val di Sole in diretta in tutto il mondo
Il bianco della neve, montagne incantevoli, campioni e un format innovativo, capace di regalare gare imprevedibili ed emozionanti. La tappa italiana di Coppa del Mondo di ciclocross, in programma domenica 10 dicembre sulle nevi trentine di Vermiglio, in Val di Sole, è pronta a tenere incollati alla TV milioni di spettatori in tutto il mondo.
Un regalo per i 30 anni: Michael Vanthourenhout vuole il bis in Val di Sole
Vanthourenhout, domenica 10 dicembre sarà uno dei favoriti della gara Uomini Elite, si è dimostrato infatti uno dei corridori più dotati, dal punto di vista sia tecnico che tattico, sul percorso innevato di Vermiglio. Un anno fa si impose grazie a una guida pulita, precisa ed efficace.
Fervono i preparativi per la 26° edizione della Coppa Città di Bisceglie
La location di zona Conca dei Monaci ospiterà, anche nel 2023, l’atteso evento ciclopratistico .La "26° Coppa Città di Bisceglie" è inserita nel calendario nazionale FCI e sarà valida quale quinta prova del prestigioso Trofeo MediterraneoCross.
Angelo Tonoli, signor Premac: sono entusiasta di Guerciotti, giuro fedelta’ al ciclismo
Da fine settembre 2023 sulle maglie del team di patron Paolo Guerciotti compare il brand Premac. La denominazione nasce da “premiscelati a macchina”. Angelo Tonoli, 70 anni portati di slancio, è titolare di Premac, azienda con sede a Muscoline, tra Brescia e il Lago di Garda. La squadra ciclocrossistica Fas Airport Services – Guerciotti – Premac ha già regalato belle soddisfazioni all’imprenditore bresciano.
Una sfida ancora vinta a Barletta
Siamo alla vigilia della quarta tappa del Mediterraneo Cross e il meteo pare piuttosto capriccioso e ostile. Una pioggia scrosciante da diverse ore si è abbattuta sulla città di Barletta, e non bastasse, le raffiche di vento paiono aver voglia di porta via tutto ciò che trovano davanti. 


Altre Notizie »