#ciclocross

Categorie Master e giovanili protagonisti della seconda giornata del International Cyclocross Bugherio

,
photo credits ©Alessandro Billiani



L’Increa Stadium di Brugherio, domenica scorsa, ha spalancato le porte alle categorie Master e giovanili, nella 2^ prova del Master Cross Selle Smp. Promossa a pieni voti l’organizzazione della Lega Ciclistica Brugherio 2, Mtb Increa Brugherio, Brugherio Sportiva e Sorgente Pradipozzo.

La gara, 2° Trofeo Isolmant, assegnava anche il 14° Trofeo Cooperativa Edificatrice Brugherio 82, vinto a termine manifestazione dalla Guerciotti Salus Development, che si è imposta nella classifica riservata alle squadre.
La pioggia caduta nella notte ha reso molto insidioso il tracciato di gara diviso in 5 settori denominati THE WALL, DOUBLE SNAKE powered by Isolmant, MURO DEL NORD, JUMP AREA e 1 2 TREES.

Il racconto
Duello entusiasmante nella prova riservata agli allievi del 2° anno. Protagonisti Patrik Pezzo Rosola (Zanolini Q36.5 Sudtirol) e Filippo Grigolini (Jam’s Bike). Accelerate e sorpassi continui non sono bastati per decidere la gara. Nel testa a testa finale l’ha spuntata il figlio d’arte sul campione italiano. Terza piazza, a 26 secondi, per un combattivo Pietro Deon (Sanfiorese). Patrick Pezzo Rosola ha così incrementato la leadership in classifica generale.
Tra gli allievi del primo anno Tommaso Cingolani non ha avuto rivali. L’atleta marchigiano è arrivato solitario al traguardo, staccando di 20 secondi Francesco Dell’Olio (Fusion Bike) che ha mantenuto la maglia di leader del Master Cross Selle Smp.

La prova riservata alle allieve ha offerto, dopo una fase iniziale molto incerta, la progressione di Nicole Righetto (Velociraptors). La giovane veneziana ha mantenuto un rassicurante margine di vantaggio su tutte le avversarie. Piazza d’onore e maglia Master Cross Selle Smp per Nicole Azzetti (Zanolini Q36.5 Sudtirol). Alle sue spalle ha tagliato il traguardo la campionessa italiana Giorgia Pellizotti (Sanfiorese).

Tra le esordienti il successo è andato alla tricolore della prova in linea Matilde Carretta (Gs Mosole). Il podio è stato completato da Alice Viezzi (Bandiziol), che passa al comando del Master Cross, e da Rebecca Anzisi (Jsm’s Bike).
Cambio al vertice della classifica anche al termine della competizione degli esordienti. Vittoria e piazza d’onore per due grandi soprese di questa stagione. Nello sprint finale la ruota più veloce è stata quella del valdostano Michel Careri (Guerciotti Salus Development), nuovo leader Master Cross, che ha preceduto il veneto Riccardo Nadal (Sanfiorese).

La volata più emozionante della giornata è stata quella dei Master Fascia 1 Antonio Macculi (Team Cingolani) e Marco del Missier (Bandiziol).
Pochi centimetri sono bastati al marchigiano per prevalere sul friulano e rimanere così leader del Master Cross.

Vittoria e maglia nei Fascia 2 per Simone Veronese (Progetto Ciclismo Santena), e nei Fascia 3 per il valdostano Corrado Cottin (Team Benato).
Nella Master Women la vittoria è andata a Francesca Cucciniello (Ride Like a Mummy). Paola Maniago (Sorgente) è la nuova leader del Master Cross.
 
Categorie Master e giovanili protagonisti della seconda giornata del International Cyclocross Bugherio
photo credits Alessandro Billiani
917 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Dopo la neve arrivano i campioni: tutto è pronto per il ciclocross di Coppa del Mondo in Val di Sole
Con le prove libere di domani, sabato 9 dicembre, la Val di Sole si prepara a ritrovare gli assi del ciclocross mondiale che domenica 10 si daranno nuovamente battaglia nell’unica tappa italiana nel calendario di Coppa del Mondo. Ad attenderli c’è lo scenario dei Laghetti di San Leonardo a Vermiglio, ai piedi del Passo del Tonale, imbiancato dalle nevicate degli ultimi giorni e perfettamente preparato per ospitare l’unico evento di ciclocross al mondo pensato per essere disputato su percorso innevato.
Lo show del ciclocross sulla neve in Val di Sole in diretta in tutto il mondo
Il bianco della neve, montagne incantevoli, campioni e un format innovativo, capace di regalare gare imprevedibili ed emozionanti. La tappa italiana di Coppa del Mondo di ciclocross, in programma domenica 10 dicembre sulle nevi trentine di Vermiglio, in Val di Sole, è pronta a tenere incollati alla TV milioni di spettatori in tutto il mondo.
Un regalo per i 30 anni: Michael Vanthourenhout vuole il bis in Val di Sole
Vanthourenhout, domenica 10 dicembre sarà uno dei favoriti della gara Uomini Elite, si è dimostrato infatti uno dei corridori più dotati, dal punto di vista sia tecnico che tattico, sul percorso innevato di Vermiglio. Un anno fa si impose grazie a una guida pulita, precisa ed efficace.
Fervono i preparativi per la 26° edizione della Coppa Città di Bisceglie
La location di zona Conca dei Monaci ospiterà, anche nel 2023, l’atteso evento ciclopratistico .La "26° Coppa Città di Bisceglie" è inserita nel calendario nazionale FCI e sarà valida quale quinta prova del prestigioso Trofeo MediterraneoCross.
Angelo Tonoli, signor Premac: sono entusiasta di Guerciotti, giuro fedelta’ al ciclismo
Da fine settembre 2023 sulle maglie del team di patron Paolo Guerciotti compare il brand Premac. La denominazione nasce da “premiscelati a macchina”. Angelo Tonoli, 70 anni portati di slancio, è titolare di Premac, azienda con sede a Muscoline, tra Brescia e il Lago di Garda. La squadra ciclocrossistica Fas Airport Services – Guerciotti – Premac ha già regalato belle soddisfazioni all’imprenditore bresciano.
Una sfida ancora vinta a Barletta
Siamo alla vigilia della quarta tappa del Mediterraneo Cross e il meteo pare piuttosto capriccioso e ostile. Una pioggia scrosciante da diverse ore si è abbattuta sulla città di Barletta, e non bastasse, le raffiche di vento paiono aver voglia di porta via tutto ciò che trovano davanti. 


Altre Notizie »