#ciclocross

Categorie Master e giovanili protagonisti della seconda giornata del International Cyclocross Bugherio

,
photo credits ©Alessandro Billiani



L’Increa Stadium di Brugherio, domenica scorsa, ha spalancato le porte alle categorie Master e giovanili, nella 2^ prova del Master Cross Selle Smp. Promossa a pieni voti l’organizzazione della Lega Ciclistica Brugherio 2, Mtb Increa Brugherio, Brugherio Sportiva e Sorgente Pradipozzo.

La gara, 2° Trofeo Isolmant, assegnava anche il 14° Trofeo Cooperativa Edificatrice Brugherio 82, vinto a termine manifestazione dalla Guerciotti Salus Development, che si è imposta nella classifica riservata alle squadre.
La pioggia caduta nella notte ha reso molto insidioso il tracciato di gara diviso in 5 settori denominati THE WALL, DOUBLE SNAKE powered by Isolmant, MURO DEL NORD, JUMP AREA e 1 2 TREES.

Il racconto
Duello entusiasmante nella prova riservata agli allievi del 2° anno. Protagonisti Patrik Pezzo Rosola (Zanolini Q36.5 Sudtirol) e Filippo Grigolini (Jam’s Bike). Accelerate e sorpassi continui non sono bastati per decidere la gara. Nel testa a testa finale l’ha spuntata il figlio d’arte sul campione italiano. Terza piazza, a 26 secondi, per un combattivo Pietro Deon (Sanfiorese). Patrick Pezzo Rosola ha così incrementato la leadership in classifica generale.
Tra gli allievi del primo anno Tommaso Cingolani non ha avuto rivali. L’atleta marchigiano è arrivato solitario al traguardo, staccando di 20 secondi Francesco Dell’Olio (Fusion Bike) che ha mantenuto la maglia di leader del Master Cross Selle Smp.

La prova riservata alle allieve ha offerto, dopo una fase iniziale molto incerta, la progressione di Nicole Righetto (Velociraptors). La giovane veneziana ha mantenuto un rassicurante margine di vantaggio su tutte le avversarie. Piazza d’onore e maglia Master Cross Selle Smp per Nicole Azzetti (Zanolini Q36.5 Sudtirol). Alle sue spalle ha tagliato il traguardo la campionessa italiana Giorgia Pellizotti (Sanfiorese).

Tra le esordienti il successo è andato alla tricolore della prova in linea Matilde Carretta (Gs Mosole). Il podio è stato completato da Alice Viezzi (Bandiziol), che passa al comando del Master Cross, e da Rebecca Anzisi (Jsm’s Bike).
Cambio al vertice della classifica anche al termine della competizione degli esordienti. Vittoria e piazza d’onore per due grandi soprese di questa stagione. Nello sprint finale la ruota più veloce è stata quella del valdostano Michel Careri (Guerciotti Salus Development), nuovo leader Master Cross, che ha preceduto il veneto Riccardo Nadal (Sanfiorese).

La volata più emozionante della giornata è stata quella dei Master Fascia 1 Antonio Macculi (Team Cingolani) e Marco del Missier (Bandiziol).
Pochi centimetri sono bastati al marchigiano per prevalere sul friulano e rimanere così leader del Master Cross.

Vittoria e maglia nei Fascia 2 per Simone Veronese (Progetto Ciclismo Santena), e nei Fascia 3 per il valdostano Corrado Cottin (Team Benato).
Nella Master Women la vittoria è andata a Francesca Cucciniello (Ride Like a Mummy). Paola Maniago (Sorgente) è la nuova leader del Master Cross.
 
Categorie Master e giovanili protagonisti della seconda giornata del International Cyclocross Bugherio
photo credits Alessandro Billiani
4307 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Trinacria Race 2025: il 25 Maggio torna la sfida sull'Isola dei ciclisti
Manca circa un mese alla Trinacria Race 2025, e già nell’aria si sente il profumo di mare, polvere e Sicilia vera. Il 25 maggio torna una delle tappe più attese del Trofeo dei Il 25 maggio torna la Trinacria Race 2025 a Letojanni: 62 km di pura MTB tra panorami mozzafiato, accoglienza siciliana, pasta party e gadget esclusivi. Iscriviti ora e vivi l’emozione del Trofeo dei Parchi Naturali!
Domenica 27 aprile sarà festa in Salento
Partecipa alla Marathon del Salento, la gara MTB più attesa del centro-sud Italia: oltre 900 biker, campioni nazionali, pacco gara esclusivo, birra artigianale B94 e il mitico pasta party in made in Salento
Il 29 Giugno è sempre Pollino, questa volta versante Lucano.
Lo start in piazza Virgallita a Terranova di Pollino. Percorrere in mountain bike i tantissimi sentieri che attraversano il Parco Nazionale del Pollino, è quanto di più suggestivo e stimolante si possa fare
Campania Challenge MTB 2025: si riparte da Moschiano
Dopo un esordio mancato, la Campania Challenge MTB 2025 è pronta a ripartire ufficialmente.
Ottima la prima a Celico
Successo per la prima edizione dell’XCO Brigante Celichese a Celico, tra salite impegnative, discese tecniche e tanto spettacolo. Una gara vera, immersa nei boschi della Sila, firmata dallo “Stregone Volante” Luca Nigro
L'8 giugno il protagonista sarà ancora il Parco Nazionale del Pollino
Partecipa all'undicesima edizione della Marathon degli Aragonesi l'8 giugno a Campotenese (CS), un'epica gara di mountain bike nel Parco Nazionale del Pollino, Patrimonio Unesco. Scopri panorami mozzafiato e percorsi emozionanti in uno dei luoghi più belli d'Italia


Altre Notizie »