Team FAS Airport Services Guerciotti Premac

Campionato d'Europa: Sara Casasola terza tra le marziane

,


Tommaso Ferri vince al Trofeo Lombardia


Formidabile Sara Casasola! La friulana del team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac oggi a Pont Chateau, nel nord della Francia, si è classificata terza al Campionato d’Europa elite di ciclocross.

La squadra del presidente Paolo Guerciotti è nata negli Anni Sessanta e in bacheca vanta 10 Campionati del Mondo vinti, oltre a successi in Superprestige e altre challenge prestigiose. 
La maglia del Campionato d’Europa non c’è ancora nella sede di via Petrocchi a Milano, anche perché è un titolo di recente istituzione.
Sara Casasola si è avvicinata molto alla prima posizione.

La friulana nata il 29 novembre 1999 oggi è partita tra le prime 8 e giro dopo giro ha sempre rimontato.
Sara è stata in grado di distanziare crossiste olandesi dello spessore di Worst, Van Alphen, Bentveld e Van Der Heijden andando a insidiare anche la seconda posizione della fuoriclasse pluri-Campionesa del Mondo Ceylin Del Carmen Alvarado.
Esattamente come nel 2022,  il titolo d’Europa elite 2023 se l’ è aggiudicato l’olandese Fem Van Empel con 1’35” sulla Alvarado e Sara Casasola ha tagliato il traguardo a 1’56”, quarta a 2’39” Inge Van Der Heijden, quinta Aniek Van Alphen.

Nelle prime 5 posizioni ci sono 4 olandesi e la friulana della Fas Airport Services Guerciotti Premac.
Il terzo posto di Sara in mezzo alle marziane olandesi è spettacolare. “Saretta” Casasola è stata più brava di atlete del Belgio, Inghilterra, Francia, Svizzera che da sempre nella specialità hanno notevole voce in capitolo. 

Era dall’Europeo 2017 di ciclocross che l’Italia non riusciva ad arrivare sul podio con le ragazze elite. Allora ci riuscì Alice Arzuffi. Il terzo posto di Sara è anche il miglior risultato per l’Italia ai Campionati d’Europa di Pont Chateau 2023. Da sempre il team Fas Airport Services – Guerciotti-Premac rappresenta un serbatoio importante per l’ Italia e altre Nazionali. 

MARCARIA, TROFEO LOMBARDIA – La squadra Fas Airport Services – Guerciotti –Premac oggi ha vinto in Italia.
L’under 23 Tommaso Ferri ha infatti trionfato a Ospitaletto di Marcaria, nella pianura mantovana, nella prova valida per il Trofeo Lombardia.
All’ evento denominato Trofeo Comuni di Castellucchio e Marcaria il toscano della Fas Airport Services – Guerciotti – Premac ha dominato la gara open.
Tommaso, 19 anni, ha corso in testa dall’inizio alla finale la gara organizzata dall’ex crossista Fausto Armanini, presidente del Comitato Provinciale di Mantova.
Al termine del primo giro Tommaso Ferri è transitato al comando tallonato da Alan Zanolini, con Fabio Zampese e Elia Mares più staccati. Durante il secondo giro Ferri ha distanziato
Zanolini. Per lunghi tratti della corsa Ferri ha mantenuto circa 20” di vantaggio su Zanolini.
A due giri dalla conclusione Zanolini ha avuto un’impennata d’orgoglio.
Tuttavia Ferri ha accelerato ancora vincendo in scioltezza. Zanolini ha salvato la seconda posizione, terzo si è classificato Zampese, quarto Mares.    
 
Campionato d'Europa: Sara Casasola terza tra le marziane
1011 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Dopo la neve arrivano i campioni: tutto è pronto per il ciclocross di Coppa del Mondo in Val di Sole
Con le prove libere di domani, sabato 9 dicembre, la Val di Sole si prepara a ritrovare gli assi del ciclocross mondiale che domenica 10 si daranno nuovamente battaglia nell’unica tappa italiana nel calendario di Coppa del Mondo. Ad attenderli c’è lo scenario dei Laghetti di San Leonardo a Vermiglio, ai piedi del Passo del Tonale, imbiancato dalle nevicate degli ultimi giorni e perfettamente preparato per ospitare l’unico evento di ciclocross al mondo pensato per essere disputato su percorso innevato.
Lo show del ciclocross sulla neve in Val di Sole in diretta in tutto il mondo
Il bianco della neve, montagne incantevoli, campioni e un format innovativo, capace di regalare gare imprevedibili ed emozionanti. La tappa italiana di Coppa del Mondo di ciclocross, in programma domenica 10 dicembre sulle nevi trentine di Vermiglio, in Val di Sole, è pronta a tenere incollati alla TV milioni di spettatori in tutto il mondo.
Un regalo per i 30 anni: Michael Vanthourenhout vuole il bis in Val di Sole
Vanthourenhout, domenica 10 dicembre sarà uno dei favoriti della gara Uomini Elite, si è dimostrato infatti uno dei corridori più dotati, dal punto di vista sia tecnico che tattico, sul percorso innevato di Vermiglio. Un anno fa si impose grazie a una guida pulita, precisa ed efficace.
Fervono i preparativi per la 26° edizione della Coppa Città di Bisceglie
La location di zona Conca dei Monaci ospiterà, anche nel 2023, l’atteso evento ciclopratistico .La "26° Coppa Città di Bisceglie" è inserita nel calendario nazionale FCI e sarà valida quale quinta prova del prestigioso Trofeo MediterraneoCross.
Angelo Tonoli, signor Premac: sono entusiasta di Guerciotti, giuro fedelta’ al ciclismo
Da fine settembre 2023 sulle maglie del team di patron Paolo Guerciotti compare il brand Premac. La denominazione nasce da “premiscelati a macchina”. Angelo Tonoli, 70 anni portati di slancio, è titolare di Premac, azienda con sede a Muscoline, tra Brescia e il Lago di Garda. La squadra ciclocrossistica Fas Airport Services – Guerciotti – Premac ha già regalato belle soddisfazioni all’imprenditore bresciano.
Una sfida ancora vinta a Barletta
Siamo alla vigilia della quarta tappa del Mediterraneo Cross e il meteo pare piuttosto capriccioso e ostile. Una pioggia scrosciante da diverse ore si è abbattuta sulla città di Barletta, e non bastasse, le raffiche di vento paiono aver voglia di porta via tutto ciò che trovano davanti. 


Altre Notizie »