#mediterraneocross

Mediterraneo Cross riparte da Corato

,
photo credits ©Antonio Caggiano - www.bikerounder.com



Il Mediterraneo Cross si appresta al giro di boa, domenica prossima 12 novembre, quando si alzerà il sipario sulla terza delle sei tappe nazionali previste.
Il team Fusion Bike è all'opera all’interno del proprio campo scuola permanente di Corato per allestire il tracciato di 2,4 km sotto la supervisione del pluricampione italiano ed europeo Maurizio Carrer.
Tratti tecnici e contropendenza su fondo compatto tipico della Murgia sarà il piatto forte di questa ripartenza del Mediterraneo Cross.
Un particolare ringraziamento la società organizzatrice lo vuole porgere alla famiglia Berardi che ha reso possibile lo svolgimento della manifestazione, oltre alle autorità di Corato ed ai tanti sponsor che supporteranno l’evento.
Nell’ intanto sul sito media partner mtbonline.it è disponibile la classifica aggiornata con i leader del trofeo che dopo la tappa di Viggiano si sono in parte confermati ed in parte avvicendati in testa alla classifica provvisoria.  

Leader dopo la tappa di Viggiano
GRECO EMMANUELE elite
RAGONESI FILIPPO  under.23
FULGIDO ILENIA MATILDE  donna elite
GRINI NICOLO  junior
LANGONE DALILA  donne junior
CARRER OSCAR g6 maschile
GIULIESE MARTINA g6 femminile
LA NOTTE GABRIELE  esordienti
FRACCHIOLLA NOEMI  esordienti donne
VAGLIO WALTER allievi 1 anno
SASSO MIRCO allievi 2 anno
DI MERCURIO ELISA allievi donne 1 anno
DI MEO SARA allievi donne 2 anno

Fasce amatori
Fascia 1 Di Taranto Maurizio 
Fascia 2 Capitaneo Donato 
Fascia 3 Carrer Maurizio 
Master woman Valluzzi Eleonora

Il cronoprogramma prevede: 
Verifica tessere: il 11/11/2023 dalle ore 17:00 alle ore 19:00
Verifica tessere 12/11/2023 dalle ore 8:30 ad un'ora prima di ogni partenza - Riunione Tecnica ore 09:30
Prove libere del percorso Il 11/11/2023 dalle ore 15:00 alle ore 16:30 - il 12/11/2023 dalle ore 8:00 alle ore 9:30

Le prove libere sono a discrezione del C.O. non fanno parte del cronoprogramma.
Gara 1 - ore 10:00 G6 M/F
Gara 2 - ore 10:30 Esordienti M/F solo 2^ anno e Donne Allieve 1° e 2°
Gara 3 - ore 11:15 Allievi M/F 1° e 2° anno con partenze separate
Gara 4 - ore 12:00 Junior M/F, Open F, Amatori fascia 2 e 3, MW - con partenze separate
Gara 5 - ore 13:00 Elite, Under 23, Amatori Fascia 1 - con partenze separate
Formazione griglie 15 minuti prima della partenza
Premiazione ore 15:00

Non resta che affrettarsi a completare le ultime iscrizioni e prenotare il proprio posto in griglia il mediterraneo cross riparte!
Mediterraneo Cross riparte da Corato
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
3602 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Dopo la neve arrivano i campioni: tutto è pronto per il ciclocross di Coppa del Mondo in Val di Sole
Con le prove libere di domani, sabato 9 dicembre, la Val di Sole si prepara a ritrovare gli assi del ciclocross mondiale che domenica 10 si daranno nuovamente battaglia nell’unica tappa italiana nel calendario di Coppa del Mondo. Ad attenderli c’è lo scenario dei Laghetti di San Leonardo a Vermiglio, ai piedi del Passo del Tonale, imbiancato dalle nevicate degli ultimi giorni e perfettamente preparato per ospitare l’unico evento di ciclocross al mondo pensato per essere disputato su percorso innevato.
Lo show del ciclocross sulla neve in Val di Sole in diretta in tutto il mondo
Il bianco della neve, montagne incantevoli, campioni e un format innovativo, capace di regalare gare imprevedibili ed emozionanti. La tappa italiana di Coppa del Mondo di ciclocross, in programma domenica 10 dicembre sulle nevi trentine di Vermiglio, in Val di Sole, è pronta a tenere incollati alla TV milioni di spettatori in tutto il mondo.
Un regalo per i 30 anni: Michael Vanthourenhout vuole il bis in Val di Sole
Vanthourenhout, domenica 10 dicembre sarà uno dei favoriti della gara Uomini Elite, si è dimostrato infatti uno dei corridori più dotati, dal punto di vista sia tecnico che tattico, sul percorso innevato di Vermiglio. Un anno fa si impose grazie a una guida pulita, precisa ed efficace.
Fervono i preparativi per la 26° edizione della Coppa Città di Bisceglie
La location di zona Conca dei Monaci ospiterà, anche nel 2023, l’atteso evento ciclopratistico .La "26° Coppa Città di Bisceglie" è inserita nel calendario nazionale FCI e sarà valida quale quinta prova del prestigioso Trofeo MediterraneoCross.
Angelo Tonoli, signor Premac: sono entusiasta di Guerciotti, giuro fedelta’ al ciclismo
Da fine settembre 2023 sulle maglie del team di patron Paolo Guerciotti compare il brand Premac. La denominazione nasce da “premiscelati a macchina”. Angelo Tonoli, 70 anni portati di slancio, è titolare di Premac, azienda con sede a Muscoline, tra Brescia e il Lago di Garda. La squadra ciclocrossistica Fas Airport Services – Guerciotti – Premac ha già regalato belle soddisfazioni all’imprenditore bresciano.
Una sfida ancora vinta a Barletta
Siamo alla vigilia della quarta tappa del Mediterraneo Cross e il meteo pare piuttosto capriccioso e ostile. Una pioggia scrosciante da diverse ore si è abbattuta sulla città di Barletta, e non bastasse, le raffiche di vento paiono aver voglia di porta via tutto ciò che trovano davanti. 


Altre Notizie »