#mediterraneocross

Mediterraneo Cross riparte da Corato

,
photo credits ©Antonio Caggiano - www.bikerounder.com



Il Mediterraneo Cross si appresta al giro di boa, domenica prossima 12 novembre, quando si alzerà il sipario sulla terza delle sei tappe nazionali previste.
Il team Fusion Bike è all'opera all’interno del proprio campo scuola permanente di Corato per allestire il tracciato di 2,4 km sotto la supervisione del pluricampione italiano ed europeo Maurizio Carrer.
Tratti tecnici e contropendenza su fondo compatto tipico della Murgia sarà il piatto forte di questa ripartenza del Mediterraneo Cross.
Un particolare ringraziamento la società organizzatrice lo vuole porgere alla famiglia Berardi che ha reso possibile lo svolgimento della manifestazione, oltre alle autorità di Corato ed ai tanti sponsor che supporteranno l’evento.
Nell’ intanto sul sito media partner mtbonline.it è disponibile la classifica aggiornata con i leader del trofeo che dopo la tappa di Viggiano si sono in parte confermati ed in parte avvicendati in testa alla classifica provvisoria.  

Leader dopo la tappa di Viggiano
GRECO EMMANUELE elite
RAGONESI FILIPPO  under.23
FULGIDO ILENIA MATILDE  donna elite
GRINI NICOLO  junior
LANGONE DALILA  donne junior
CARRER OSCAR g6 maschile
GIULIESE MARTINA g6 femminile
LA NOTTE GABRIELE  esordienti
FRACCHIOLLA NOEMI  esordienti donne
VAGLIO WALTER allievi 1 anno
SASSO MIRCO allievi 2 anno
DI MERCURIO ELISA allievi donne 1 anno
DI MEO SARA allievi donne 2 anno

Fasce amatori
Fascia 1 Di Taranto Maurizio 
Fascia 2 Capitaneo Donato 
Fascia 3 Carrer Maurizio 
Master woman Valluzzi Eleonora

Il cronoprogramma prevede: 
Verifica tessere: il 11/11/2023 dalle ore 17:00 alle ore 19:00
Verifica tessere 12/11/2023 dalle ore 8:30 ad un'ora prima di ogni partenza - Riunione Tecnica ore 09:30
Prove libere del percorso Il 11/11/2023 dalle ore 15:00 alle ore 16:30 - il 12/11/2023 dalle ore 8:00 alle ore 9:30

Le prove libere sono a discrezione del C.O. non fanno parte del cronoprogramma.
Gara 1 - ore 10:00 G6 M/F
Gara 2 - ore 10:30 Esordienti M/F solo 2^ anno e Donne Allieve 1° e 2°
Gara 3 - ore 11:15 Allievi M/F 1° e 2° anno con partenze separate
Gara 4 - ore 12:00 Junior M/F, Open F, Amatori fascia 2 e 3, MW - con partenze separate
Gara 5 - ore 13:00 Elite, Under 23, Amatori Fascia 1 - con partenze separate
Formazione griglie 15 minuti prima della partenza
Premiazione ore 15:00

Non resta che affrettarsi a completare le ultime iscrizioni e prenotare il proprio posto in griglia il mediterraneo cross riparte!
Mediterraneo Cross riparte da Corato
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
8630 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Pollino Marathon 2025: dove sport, natura e gastronomia si incontrano
Vivi la Pollino Marathon 2025: un’esperienza unica tra mountain bike, natura incontaminata e sapori autentici della tradizione lucana nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda
Pronti a Lauro per il Campionato Regionale MTB Esordienti ed Allievi del 15 Giugno
Domenica 15 giugno 2025, la località di Migliano, frazione immersa nei noccioleti del comune di Lauro (AV), ospiterà una delle gare più attese del calendario fuoristrada: il Campionato Regionale MTB Esordienti e Allievi, valido anche come prova Top Class e organizzato dalla Federal Team Race.
Shimano XTR M9200 Di2 Wireless: l'eccellenza nella trasmissione MTB
scopri il nuovo shimano xtr m9200 di2 wireless: cambio elettronico senza fili, freni potenziati, guarniture leggere per prestazioni mtb al top
In Val di Sole è conto alla rovescia per le World Series
Presentato a Trento l'appuntamento con le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole-Trentino: a Daolasa di Commezzadura, dal 20 giugno al 22 giugno, un evento mondiale con 14 gare in 3 giorni. Diretta TV su Eurosport


Altre Notizie »