Team FAS Airport Services Guerciotti Premac

Sara Casasola, Grazie alla Famiglia Guerciotti ho migliorato

,


Sara Casasola è reduce dal 3°posto all’Europeo


Sara Casasola vive un momento magico. La friulana del team ciclocrossistico Fas Airport Services – Guerciotti – Premac nella stagione autunno – inverno 2023-24 vanta già 4 successi in prove internazionali. Inoltre domenica scorsa si è classificata terza nel Campionato d’Europa elite a Pont Chateau, in Francia.

L’anno preceduta solo le fuoriclasse olandesi Fem Van Empel e Ceylin Del Carmen Alvarado. “E’ stata una delle gare più belle della mia carriera – esclama Sara -, non la più bella in assoluto. A Pont Chateau sono andata forte, il risultato è bello, benchè qualche errore l’ho commesso. Tuttavia non recrimino,  anzi da un lato sono contenta di aver commesso degli errori:significa che ho imparato ancora con la possibilità di migliorare”. 

Nella corsa di Pont Chateau la ragazza di Maiano (Udine) si è resa protagonista di una bella rimonta.
“Potevo guadagnare di più negli ultimi giri. Se anche fossi riuscita a raggiungere Ceylin Alvarado poi avrei perso lo sprint per la medaglia d’argento, quindi i piccoli errori non hanno influito sul risultato finale”.  

Sara Casasola è serena: “Mi sento tranquilla , mentre nelle scorse stagioni qualche rammarico l’avevo soprattutto per episodi negativi, adesso sembra che tutto sia ok. Di certo in novembre non ero mai andata forte come quest’anno”.

E’ sicuramente tra le regine dei percorsi tecnici e pedalabili. “Vado forte anche perché attorno a me avverto tanta fiducia. La mia esplosione è dovuta all’esperienza che ho acquisito nelle ultime stagioni in maglia Guerciotti. In particolare nella stagione 2022-23 Paolo Guerciotti, suo figlio Alessandro e il diesse Vito Di Tano mi hanno spesso schierata in gare all’estero. Sfidando le migliori d’Europa e del mondo anche su percorsi infidi ho migliorato il mio bagaglio. Qualche volta nella sfida con le più forti ho anche preso delle batoste, però Paolo, Alessandro e Vito non mi hanno mai fatto pesare la cosa.Mi hanno sempre incoraggiata, con loro non c’era bisogno di giustificarsi. Hanno avuto pazienza e adesso li sto ripagando. Spero di continuare a farlo”. 

Ci si chiede a che punto sia lo stato di forma di Sara dopo la prestazione al Campionato d’Europa.
“Non sono in grado di stilare una percentuale. Di certo è elevata, con la speranza che cresca ancora poiché in dicembre ci sono grandi cimenti internazionali in cui vorrei regalare a me e alla famiglia
Guerciotti tante belle soddisfazioni. Ringrazio tantissimo la famiglia Guerciotti”.

Lo scopritore di Sara Casasola versione ciclocross è soprattutto Daniele Pontoni, attuale ct della Nazionale italiana di ciclocross. “Mi ha ciclisticamente cresciuta, spiegandomi tanti segreti. Anche a
Daniele devo molto”. 

Il 29 novembre la signorina Casasola spegnerà 24 candeline sulla torta. “Avere 24 anni – sottolinea – significa essere ancora in fase di crescita. Mi auguro di continuare a migliorare affinchè il ciclismo diventi il mio mestiere”. 
Sara Casasola è brava anche su strada; nel 2023 ha gareggiato alla Born To Win . Nella prossima stagione su strada la vedremo con la maglia del team Hess. La squadra è britannica con affiliazione Continental. Nel cross la bandiera di Sara è Fas Airport Services – Guerciotti – Premac.  
 
TUTTI A HITTNAU
Domenica 12 novembre tutti i ciclocrossisti della Fas Airport Services – Guerciotti – Premac parteciperanno alla gara internazionale di Hittnau, nel Cantone di Zurigo. Il Radquer Hittnau valido per la Swiss Cup si svolgerà su un circuito molto selettivo che fu teatro dei Campionati d’Europa di ciclocross il 9 novembre 2007, esattamente 16 anni fa. Sarà un confronto internazionale ad alto livello. Il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac in Svizzera sarà diretto dal due volte Campione del Mondo Vito Di Tano. “Il circuito di Hittnau mi piace – aggiunge Sara -; sarà una corsa difficile, spero di vincere”. 
Sara Casasola, Grazie alla Famiglia Guerciotti ho migliorato
2236 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Dopo la neve arrivano i campioni: tutto è pronto per il ciclocross di Coppa del Mondo in Val di Sole
Con le prove libere di domani, sabato 9 dicembre, la Val di Sole si prepara a ritrovare gli assi del ciclocross mondiale che domenica 10 si daranno nuovamente battaglia nell’unica tappa italiana nel calendario di Coppa del Mondo. Ad attenderli c’è lo scenario dei Laghetti di San Leonardo a Vermiglio, ai piedi del Passo del Tonale, imbiancato dalle nevicate degli ultimi giorni e perfettamente preparato per ospitare l’unico evento di ciclocross al mondo pensato per essere disputato su percorso innevato.
Lo show del ciclocross sulla neve in Val di Sole in diretta in tutto il mondo
Il bianco della neve, montagne incantevoli, campioni e un format innovativo, capace di regalare gare imprevedibili ed emozionanti. La tappa italiana di Coppa del Mondo di ciclocross, in programma domenica 10 dicembre sulle nevi trentine di Vermiglio, in Val di Sole, è pronta a tenere incollati alla TV milioni di spettatori in tutto il mondo.
Un regalo per i 30 anni: Michael Vanthourenhout vuole il bis in Val di Sole
Vanthourenhout, domenica 10 dicembre sarà uno dei favoriti della gara Uomini Elite, si è dimostrato infatti uno dei corridori più dotati, dal punto di vista sia tecnico che tattico, sul percorso innevato di Vermiglio. Un anno fa si impose grazie a una guida pulita, precisa ed efficace.
Fervono i preparativi per la 26° edizione della Coppa Città di Bisceglie
La location di zona Conca dei Monaci ospiterà, anche nel 2023, l’atteso evento ciclopratistico .La "26° Coppa Città di Bisceglie" è inserita nel calendario nazionale FCI e sarà valida quale quinta prova del prestigioso Trofeo MediterraneoCross.
Angelo Tonoli, signor Premac: sono entusiasta di Guerciotti, giuro fedelta’ al ciclismo
Da fine settembre 2023 sulle maglie del team di patron Paolo Guerciotti compare il brand Premac. La denominazione nasce da “premiscelati a macchina”. Angelo Tonoli, 70 anni portati di slancio, è titolare di Premac, azienda con sede a Muscoline, tra Brescia e il Lago di Garda. La squadra ciclocrossistica Fas Airport Services – Guerciotti – Premac ha già regalato belle soddisfazioni all’imprenditore bresciano.
Una sfida ancora vinta a Barletta
Siamo alla vigilia della quarta tappa del Mediterraneo Cross e il meteo pare piuttosto capriccioso e ostile. Una pioggia scrosciante da diverse ore si è abbattuta sulla città di Barletta, e non bastasse, le raffiche di vento paiono aver voglia di porta via tutto ciò che trovano davanti. 


Altre Notizie »