#ciclocross

Nasce il Trittico Ciclocross del Sud

,
photo credits ©Antonio Caggiano - www.bikerounder.com



La stagione di ciclocross sta entrando nel vivo della competizione ed i vari circuiti in giro per lo stivale si delineano. Nel panorama dell’offerta ciclocrossistica si affaccia un nuovo trofeo che nasce grazie alla sinergia di tre società il “trittico Ciclocross del Sud” che si svolgerà nelle regioni di Campania e Basilicata.

La prima tappa sarà in terra calabrese, domenica 19 novembre, la ASD Belvedere
Belvedere Marittimo organizza un gara top class valida come prova unica del  Campionato Regionale Calabria. Questa tappa sarà la prova inaugurale del trittico ma di fatti ha alle spalle una lunga storia organizzativa di ben otto edizioni.
La prova si svolgerà all’interno del campo scuola della ASD Belvedere che oltre ad organizzare si compone di una folta squadra di agonisti sopra tutto nelle categorie Esordienti ed Allievi.

Successivamente per le altre due prove ci si sposterà in terra campana. Venerdì 8 dicembre la prova di svolgerà a Pozzuoli in località “Campi Flegrei” anche questa prova sarà una gara top class e prova valida per il Campionato Regionale Campania.
La società organizzatrice sarà la ASD IR Cycling Rinascita Flegrea organizzerà all’interno del Parco Archeologico di Cuma un luogo unico dove il tracciato si svolgerà tra storia ed arte.

L’ultima prova del trittico si svolgerà Sabato 23 dicembre a Torre del Greco e sarà organizzata dalla ASD Team Black Panthers. Anche questa società ha alle spalle un know-how fatto di diverse adizioni della blasonata “Gran fondo Campania” gara su strada ma che ha deciso di aprirsi a questa nuova esperienza organizzativa in ambito ciclocross.

Intanto si può visione il regolamento al link al link: https://www.fcicampania.it/2023/11/06/nasce-il-trittico-ciclocross-del-sud/
   
 
Nasce il Trittico Ciclocross del Sud
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
2002 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Dopo la neve arrivano i campioni: tutto è pronto per il ciclocross di Coppa del Mondo in Val di Sole
Con le prove libere di domani, sabato 9 dicembre, la Val di Sole si prepara a ritrovare gli assi del ciclocross mondiale che domenica 10 si daranno nuovamente battaglia nell’unica tappa italiana nel calendario di Coppa del Mondo. Ad attenderli c’è lo scenario dei Laghetti di San Leonardo a Vermiglio, ai piedi del Passo del Tonale, imbiancato dalle nevicate degli ultimi giorni e perfettamente preparato per ospitare l’unico evento di ciclocross al mondo pensato per essere disputato su percorso innevato.
Lo show del ciclocross sulla neve in Val di Sole in diretta in tutto il mondo
Il bianco della neve, montagne incantevoli, campioni e un format innovativo, capace di regalare gare imprevedibili ed emozionanti. La tappa italiana di Coppa del Mondo di ciclocross, in programma domenica 10 dicembre sulle nevi trentine di Vermiglio, in Val di Sole, è pronta a tenere incollati alla TV milioni di spettatori in tutto il mondo.
Un regalo per i 30 anni: Michael Vanthourenhout vuole il bis in Val di Sole
Vanthourenhout, domenica 10 dicembre sarà uno dei favoriti della gara Uomini Elite, si è dimostrato infatti uno dei corridori più dotati, dal punto di vista sia tecnico che tattico, sul percorso innevato di Vermiglio. Un anno fa si impose grazie a una guida pulita, precisa ed efficace.
Fervono i preparativi per la 26° edizione della Coppa Città di Bisceglie
La location di zona Conca dei Monaci ospiterà, anche nel 2023, l’atteso evento ciclopratistico .La "26° Coppa Città di Bisceglie" è inserita nel calendario nazionale FCI e sarà valida quale quinta prova del prestigioso Trofeo MediterraneoCross.
Angelo Tonoli, signor Premac: sono entusiasta di Guerciotti, giuro fedelta’ al ciclismo
Da fine settembre 2023 sulle maglie del team di patron Paolo Guerciotti compare il brand Premac. La denominazione nasce da “premiscelati a macchina”. Angelo Tonoli, 70 anni portati di slancio, è titolare di Premac, azienda con sede a Muscoline, tra Brescia e il Lago di Garda. La squadra ciclocrossistica Fas Airport Services – Guerciotti – Premac ha già regalato belle soddisfazioni all’imprenditore bresciano.
Una sfida ancora vinta a Barletta
Siamo alla vigilia della quarta tappa del Mediterraneo Cross e il meteo pare piuttosto capriccioso e ostile. Una pioggia scrosciante da diverse ore si è abbattuta sulla città di Barletta, e non bastasse, le raffiche di vento paiono aver voglia di porta via tutto ciò che trovano davanti. 


Altre Notizie »