La ASD Cyclone di Belvedere punta sulla prevenzione fisica e sulla riduzione degli infortuni
comunicato,
L’Asd Belvedere del presidente Filippo Gaglianone punta sulla prevenzione fisica, sulla riduzione del rischio degli infortuni e sul miglioramento delle performance nei ciclisti.
Proprio in quest’ottica si è da poco conclusa un’iniziativa promossa in due giorni, al museo del mare di Belvedere Marittimo, insieme al dott. Domenico Savio Salvatore Vicari, PhD Student con l’Università Degli Studi di Verona e l’Università Degli Studi Palermo in merito al progetto di ricerca nazionale relativo ai modelli prestativi e biomeccanici dei ciclisti, il quale ha eseguito una raccolta dati del team ciclistico belvederese.
Grande attenzione nella due giorni, è stata posta sulla prevenzione degli infortuni e sul miglioramento delle performance nei ciclisti analizzando le pressioni che si instaurano tra il ciclista ed i suoi punti di contatto con la bici, ovvero, il rapporto mani-manubrio, piedi-pedali, pelvi-sella. Inoltre, è stato possibile investigare eventuali differenze pressorie in rapporto a diverse intensità di pedalata e inclinazioni del mezzo simulando discese e salite.
Un’iniziativa fortemente voluta dall’Asd Belvedere, che ha visto la partecipazione di decine di atleti, soprattutto giovani bikers, ai quali sono stati valutati anche eventuali asimmetrie posturali tramite utilizzodi sensori inerziali di movimento per lo sviluppo di nuovi modelli biomeccanici per il bike fitting. Ringrazio il dott. Vicari – sottolinea Filippo Gaglianone presidente della compagine sportiva – per la disponibilità e per la possibilità di crescita. Continuiamo ad investire nel team attraverso le competenze di autorevoli esponenti, per far divenire sempre maggiormente Belvedere Marittimo epicentro sportivo delle due ruote in Calabria. Grazie a tutti i ragazzi e alle famiglie che ci sostengono sempre. Appuntamento adesso a domenica 19 Novembre per l’ottava gara di Ciclocross Città di Belvedere Marittimo. Nelle prossime ore – conclude – presenteremo ufficialmente il programma dell’evento che vanta già centinaia di iscritti.
Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi
Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda
Pronti a Lauro per il Campionato Regionale MTB Esordienti ed Allievi del 15 Giugno
Domenica 15 giugno 2025, la località di Migliano, frazione immersa nei noccioleti del comune di Lauro (AV), ospiterà una delle gare più attese del calendario fuoristrada: il Campionato Regionale MTB Esordienti e Allievi, valido anche come prova Top Class e organizzato dalla Federal Team Race.
In Val di Sole è conto alla rovescia per le World Series
Presentato a Trento l'appuntamento con le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole-Trentino: a Daolasa di Commezzadura, dal 20 giugno al 22 giugno, un evento mondiale con 14 gare in 3 giorni. Diretta TV su Eurosport