Internazionali d’Italia Series

Internazionali d’Italia Series presenta il calendario 2024: quattro tappe e la novità Volpago del Montello

,
photo credits ©Mario Pierguidi


Confermata la partenza da San Zeno di Montagna, la tappa di Esanatoglia e il gran finale di Chies d’Alpago con le UCI Junior Series. Debutto per l’evento trevigiano che si disputa sulla collina del Montello


Internazionali d’Italia SeriesQuando mancano poche settimane all’inizio dell’anno Olimpico di Parigi 2024, Internazionali d’Italia Series, il più importante circuito italiano di Cross Country MTB, la disciplina olimpica del ciclismo fuoristrada, ha annunciato ufficialmente le quattro tappe che caratterizzeranno il suo calendario 2024. 

In una stagione Olimpica, gli appuntamenti del grande Cross Country in Italia nella prima parte di annata si caricano di ulteriori significati: in palio non c’è solo il prestigio di conquistare appuntamenti sempre più reputati a livello internazionale, ma anche preziosi punti UCI cruciali per conquistare il pass per la gara a cinque cerchi in Francia.

SI PARTE IL 16 MARZO DA SAN ZENO DI MONTAGNA
L’edizione 2024 del circuito affidato alla gestione di CM Outdoor Events sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana e dell’Unione Ciclistica Internazionale sarà nel segno della continuità per tre quarti, con la conferma degli appuntamenti di San Zeno di Montagna, Esanatoglia e Chies d’Alpago, ma caratterizzata anche da un elemento di novità. Dopo alcune stagioni, infatti, Internazionali d’Italia Series, approderà nuovamente in provincia di Treviso, a Volpago del Montello, dove si terrà un evento inedito, su un percorso disegnato sui sentieri dell’omonima collina.

A pochi chilometri dal Lago di Garda, Pineta Sperane XCO, a San Zeno di Montagna (VR), inaugurerà la nuova stagione di Internazionali d’Italia Series sabato 16 marzo 2024. Successivamente, il circuito farà rotta sulle Marche, a Esanatoglia, per Santoporo XC di sabato 30 marzo. 

Dopo una pausa di un mese, il circuito scoprirà la collina del Montello dove sabato 4 maggio si disputerà una prova di categoria C1. La chiusura sarà affidata invece ad Alpago Bike Funtastic, che sabato 29 giugno ospiterà sia il gran finale del circuito che una tappa delle UCI Junior Series, la Coppa del Mondo della categoria Juniores.

IL CALENDARIO
16 marzo 2024 | Pineta Sperane XCO – San Zeno di Montagna (C1)
30 marzo 2024 | Santoporo XC – Esanatoglia (C1)
04 maggio 2024 | Volpago del Montello (C1)
29 giugno 2024 | Alpago Bike Funtastic – Chies d’Alpago (C1)

GLI ORGANIZZATORI: “CALENDARIO NEL RISPETTO DELL’ANNO OLIMPICO”
Rispetto al consolidato format delle passate edizioni, l’edizione 2024 di Internazionali d’Italia Series si disputerà su quattro prove anziché cinque. 

La stagione Olimpica è diversa dalle altre – hanno spiegato Michele Mondini e Luca Carton di CM Outdoor Events - e noi come organizzatori non possiamo ignorare questo fattore. Tra Coppa del Mondo, Olimpiadi, Mondiali ed Europei, gli atleti saranno sollecitati da inizio primavera alla fine dell’estate, con pause ancora più ridotte per recuperare e tirare il fiato. Quando ci è stata comunicata dagli amici di Capoliveri la decisione di interrompere per una stagione l’organizzazione di eventi sportivi, abbiamo optato per andare avanti con quattro tappe, trovando il sostegno della Federazione e dei nostri partner. Crediamo si tratti della decisione più corretta per tutelare gli atleti e la qualità tecnica delle nostre gare.
Internazionali d’Italia Series presenta il calendario 2024: quattro tappe e la novità Volpago del Montello
photo credits Mario Pierguidi
9359 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

A Borno trionfano Siffredi e Piana sotto la pioggia
La pioggia intermittente non ha fermato lo spettacolo della mountain bike lunga distanza, andato in scena a Borno (Brescia), località che ha ospitato l’appuntamento clou della stagione fuoristrada marathon
Pollino Marathon 2025, dove il cuore torna sempre
Ci sono luoghi che non si attraversano semplicemente. Luoghi che, ogni volta, ti danno la sensazione di ritornare a casa. Uno di questi è Terranova di Pollino, dove sembra di tornare dai nonni.
XC Pineta Siano 2025: sport, natura e rinascita nel cuore verde di Catanzaro
Domenica 6 luglio Catanzaro ospita la prima edizione della XC Pineta Siano, evento finale della XCalabra Cup 2025
Filippo Conca: l'Uomo, il Cuore, il Miracolo a Gorizia
Ventisei anni, un passato recente da professionista nel World Tour, poi il buio. Senza squadra, senza contratto, con una scelta dura da affrontare: mollare tutto o continuare. Ha scelto la seconda. Nonostante infortuni, cadute e delusioni. Ha scelto di crederci ancora. E il ciclismo, quello vero, oggi lo celebra.
Shimano GRX RX827: il gravel diventa wireless
Scopri la nuova trasmissione Shimano GRX RX827: sistema wireless 1x12 specifico per il gravel, compatibile con ogni bici, preciso, robusto e perfetto per ogni avventura off-road
Pirelli presenta i nuovi pneumatici Scorpion XC RC e M: made in Italy e gomma naturale certificata FSC
Pirelli segna un traguardo importante nel settore delle due ruote off-road, presentando i nuovi pneumatici da mountain bike Scorpion XC RC e Scorpion XC M, interamente prodotti in Italia e realizzati con gomma naturale certificata FSC®. Questi modelli rappresentano una svolta in termini di sostenibilità, prestazioni e tecnologia, e sono dedicati agli appassionati e professionisti del Cross Country MTB.


Altre Notizie »