Internazionali d’Italia Series

Internazionali d’Italia Series presenta il calendario 2024: quattro tappe e la novità Volpago del Montello

,
photo credits ©Mario Pierguidi


Confermata la partenza da San Zeno di Montagna, la tappa di Esanatoglia e il gran finale di Chies d’Alpago con le UCI Junior Series. Debutto per l’evento trevigiano che si disputa sulla collina del Montello


Internazionali d’Italia SeriesQuando mancano poche settimane all’inizio dell’anno Olimpico di Parigi 2024, Internazionali d’Italia Series, il più importante circuito italiano di Cross Country MTB, la disciplina olimpica del ciclismo fuoristrada, ha annunciato ufficialmente le quattro tappe che caratterizzeranno il suo calendario 2024. 

In una stagione Olimpica, gli appuntamenti del grande Cross Country in Italia nella prima parte di annata si caricano di ulteriori significati: in palio non c’è solo il prestigio di conquistare appuntamenti sempre più reputati a livello internazionale, ma anche preziosi punti UCI cruciali per conquistare il pass per la gara a cinque cerchi in Francia.

SI PARTE IL 16 MARZO DA SAN ZENO DI MONTAGNA
L’edizione 2024 del circuito affidato alla gestione di CM Outdoor Events sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana e dell’Unione Ciclistica Internazionale sarà nel segno della continuità per tre quarti, con la conferma degli appuntamenti di San Zeno di Montagna, Esanatoglia e Chies d’Alpago, ma caratterizzata anche da un elemento di novità. Dopo alcune stagioni, infatti, Internazionali d’Italia Series, approderà nuovamente in provincia di Treviso, a Volpago del Montello, dove si terrà un evento inedito, su un percorso disegnato sui sentieri dell’omonima collina.

A pochi chilometri dal Lago di Garda, Pineta Sperane XCO, a San Zeno di Montagna (VR), inaugurerà la nuova stagione di Internazionali d’Italia Series sabato 16 marzo 2024. Successivamente, il circuito farà rotta sulle Marche, a Esanatoglia, per Santoporo XC di sabato 30 marzo. 

Dopo una pausa di un mese, il circuito scoprirà la collina del Montello dove sabato 4 maggio si disputerà una prova di categoria C1. La chiusura sarà affidata invece ad Alpago Bike Funtastic, che sabato 29 giugno ospiterà sia il gran finale del circuito che una tappa delle UCI Junior Series, la Coppa del Mondo della categoria Juniores.

IL CALENDARIO
16 marzo 2024 | Pineta Sperane XCO – San Zeno di Montagna (C1)
30 marzo 2024 | Santoporo XC – Esanatoglia (C1)
04 maggio 2024 | Volpago del Montello (C1)
29 giugno 2024 | Alpago Bike Funtastic – Chies d’Alpago (C1)

GLI ORGANIZZATORI: “CALENDARIO NEL RISPETTO DELL’ANNO OLIMPICO”
Rispetto al consolidato format delle passate edizioni, l’edizione 2024 di Internazionali d’Italia Series si disputerà su quattro prove anziché cinque. 

La stagione Olimpica è diversa dalle altre – hanno spiegato Michele Mondini e Luca Carton di CM Outdoor Events - e noi come organizzatori non possiamo ignorare questo fattore. Tra Coppa del Mondo, Olimpiadi, Mondiali ed Europei, gli atleti saranno sollecitati da inizio primavera alla fine dell’estate, con pause ancora più ridotte per recuperare e tirare il fiato. Quando ci è stata comunicata dagli amici di Capoliveri la decisione di interrompere per una stagione l’organizzazione di eventi sportivi, abbiamo optato per andare avanti con quattro tappe, trovando il sostegno della Federazione e dei nostri partner. Crediamo si tratti della decisione più corretta per tutelare gli atleti e la qualità tecnica delle nostre gare.
Internazionali d’Italia Series presenta il calendario 2024: quattro tappe e la novità Volpago del Montello
photo credits Mario Pierguidi
1567 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Dopo la neve arrivano i campioni: tutto è pronto per il ciclocross di Coppa del Mondo in Val di Sole
Con le prove libere di domani, sabato 9 dicembre, la Val di Sole si prepara a ritrovare gli assi del ciclocross mondiale che domenica 10 si daranno nuovamente battaglia nell’unica tappa italiana nel calendario di Coppa del Mondo. Ad attenderli c’è lo scenario dei Laghetti di San Leonardo a Vermiglio, ai piedi del Passo del Tonale, imbiancato dalle nevicate degli ultimi giorni e perfettamente preparato per ospitare l’unico evento di ciclocross al mondo pensato per essere disputato su percorso innevato.
Lo show del ciclocross sulla neve in Val di Sole in diretta in tutto il mondo
Il bianco della neve, montagne incantevoli, campioni e un format innovativo, capace di regalare gare imprevedibili ed emozionanti. La tappa italiana di Coppa del Mondo di ciclocross, in programma domenica 10 dicembre sulle nevi trentine di Vermiglio, in Val di Sole, è pronta a tenere incollati alla TV milioni di spettatori in tutto il mondo.
Un regalo per i 30 anni: Michael Vanthourenhout vuole il bis in Val di Sole
Vanthourenhout, domenica 10 dicembre sarà uno dei favoriti della gara Uomini Elite, si è dimostrato infatti uno dei corridori più dotati, dal punto di vista sia tecnico che tattico, sul percorso innevato di Vermiglio. Un anno fa si impose grazie a una guida pulita, precisa ed efficace.
Fervono i preparativi per la 26° edizione della Coppa Città di Bisceglie
La location di zona Conca dei Monaci ospiterà, anche nel 2023, l’atteso evento ciclopratistico .La "26° Coppa Città di Bisceglie" è inserita nel calendario nazionale FCI e sarà valida quale quinta prova del prestigioso Trofeo MediterraneoCross.
Angelo Tonoli, signor Premac: sono entusiasta di Guerciotti, giuro fedelta’ al ciclismo
Da fine settembre 2023 sulle maglie del team di patron Paolo Guerciotti compare il brand Premac. La denominazione nasce da “premiscelati a macchina”. Angelo Tonoli, 70 anni portati di slancio, è titolare di Premac, azienda con sede a Muscoline, tra Brescia e il Lago di Garda. La squadra ciclocrossistica Fas Airport Services – Guerciotti – Premac ha già regalato belle soddisfazioni all’imprenditore bresciano.
Una sfida ancora vinta a Barletta
Siamo alla vigilia della quarta tappa del Mediterraneo Cross e il meteo pare piuttosto capriccioso e ostile. Una pioggia scrosciante da diverse ore si è abbattuta sulla città di Barletta, e non bastasse, le raffiche di vento paiono aver voglia di porta via tutto ciò che trovano davanti. 


Altre Notizie »