Campionati de Mondo Ciclocross

Sara Casasola: un sesto posto importante

,



L’olandese Fem Van Empel è Campionessa del Mondo delle elite nel ciclocross, però Sara Casasola si è fatta valere. Sul difficile circuito di Tabor (Repubblica Ceca) Sara è giunta sesta, a 2’59” dalla fuoriclasse Van Empel.

E’ un risultato importante considerando il periodo particolarmente difficile per Sara Casasola alle prese con una noiosa bronchite proprio nella fase nevralgica della stagione.

In Repubblica Ceca solo 4 grandi olandesi e una formidabile belga hanno preceduto la friulana della Fas Airport ServicesGuerciotti-Premac.
La gara iridata delle elite è finita così: prima Van Empel, seconda Lucinda Brand a 1’20”, terza a 1’54” Puck Pieterse, 4° posto per Ceylin Del Carmen Alavrado a 2’37”, in quinta posizione la belga Laura Verdonschot a 2’52”.

Il Mondiale “rosa” elite si sé svolto su un circuito lunghissimo e ricco di asperità; le atlete hanno percorso solo 4 giri. Sara è partita bene e al termine del primo giro era in sesta posizione, preceduta da 5 olandesi. Nel secondo giro la friulana ha superato e distanziato l’olandese Annemarie Worst, mettendosi in scia di Ceylin Del Carmen Alvarado. Per lunghi tratti la Casasola, che è Campionessa d’Italia in carica, ha pedalato in quinta posizione.

Ad un giro dalla conclusione Van Empel guidava la corsa con 1’03” sulla Brand, poi a 1’20” Puck Pieterse, a 1’51” Alvarado, Casasola quinta a 2’13” e Verdonschot sesta a 2’25”. Purtroppo nell’ultimo giro Sara ha accusato una comprendibile flessione di rendimento.

A metà dell’ultimo giro l’azzurra di Guerciotti ha ceduto la quinta posizione a Verdonschot. “Il sesto posto di Sara è un grande risultato!”, ha esclamato Alessandro Guerciotti, team manager della Fas Airport
Services-Guerciotti-Premac presente a Tabor.

La sesta posizione di Sara è anche il miglioro piazzamento ottenuto dalla Nazionale italiana del ct Daniele Pontoni nella prima giornata delle prove individuali a Tabor. Relativamente a prove per squadre, ieri l’Italia è giunta quinta nel team relay (staffetta mista) schierando tra l’altro Gioele Bertolini, Valentina Corvi ed Elisa Ferri, tutti esponenti del team di Paolo Guerciotti.

A Tabor la squadra Fas Airport Services – Guerciotti – Premac era altresì rappresentata nella gara femminile juniores: l’azzurra Elisa Ferri è giunta diciottesima, l’albanese Nelia Kabetaj cinquantesima. Domani, domenica 4 febbraio, per il team di Paolo Guerciotti a Tabor correranno lo junior Mattia Proietti Gagliardoni, la under 23 Valentina Corvi e l’elite Gioele Bertolini.
Sara Casasola: un sesto posto importante
4332 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

XC Città di Modica-Cyclò, la prima Top Class della stagione
Dopo il forzato spostamento della gara lo scorso anno a metà giugno, l’XCO Città di Modica Cyclò torna alla sua collocazione naturale di inizio marzo, andandosi a posizionare nel calendario per il 2 marzo.
Ambizioni e novità, la stagione della Wilier-Vittoria è alle porte
Anno dopo anno la squadra della Wilier - Vittoria MTB Factory Team sta aggiungendo mattoncini al suo processo di crescita e nella stagione che verrà è pronta metterne un altro molto importante.
A Visciano il lancio della nuova struttura tecnica F.C.I. Campania e del programma fuoristrada 2025
Sabato 18 gennaio, presso la sede del Comune di Visciano, si è svolta una serata carica di prospettive, che ha visto la presentazione della nuova struttura tecnica del comitato F.C.I. Campania e del programma 2025 per il settore fuoristrada. L’evento, condotto dal noto speaker Mino Morelli, ha richiamato un pubblico composto da rappresentanti delle società ciclistiche, appassionati e autorità locali.
Mattia Agostinacchio trionfa a Benidorm
Benidorm, dolce Benidorm. La città della Spagna nella Comunità Valenciana è un luogo iconico del ciclismo e portafortuna per il ciclismo italiano. Il 5 settembre 1992 Gianni Bugno ci vinse il suo 2° Campionato del Mondo su strada. Nel ’99, da Benidorm a Valencia, Mario Cipollini trionfò al Trofeo Puig. Oggi 19 gennaio è stato il valdostano Mattia Agostinacchio a regalare all’Italia una vittoria importante a Benidorm.
Italia Bike Cup, spazio speciale per gli juniores
Le settimane scorrono velocemente verso il lancio della nuova edizione dell’Italia Bike Cup
Lo spettacolo del 4X Pro Tour in Val di Sole torna anche nel 2025
Venerdì 20 giugno 2025, la Val di Sole ospiterà ancora una volta la prima prova del 4X Pro Tour, il più importante circuito della disciplina a livello mondiale, nella giornata di apertura delle UCI Mountain Bike World Series


Altre Notizie »