XCO Sicilia

XC Rocca di Buticari, domenica sarà spettacolo

,



Con oltre 150 preiscritti, l’XC Rocca di Buticari ha già toccato vette di partecipazione elevatissime, quasi inaspettate. La gara di Nizza di Sicilia (ME), organizzata dallo Special Bikers Team di Caltanissetta e dall’Asd Bike Marino di Messina è alla sua terza edizione e vale quale seconda prova della Coppa Sicilia XCO.

Ci sarà innanzitutto il vincitore di Vittoria, Emanuele Spica (Rolling Bike) a confronto con Andrea Finocchiaro (Team Bike Siracusa-Noto), terzo nella prima prova e che conosce bene il percorso di Nizza di Sicilia avendo chiuso 5° lo scorso anno. Anche in campo femminile ci saranno prima e terza di Vittoria, rispettivamente la junior Sofia Eliotropio Filippi (Probike Erice) e Chiara Vitello (Racing Team Agrigento), ma anche la campionessa uscente Federica Occhipinti (Tame Race Mountain), in una gara dal pronostico incertissimo.

La gara di domenica si sviluppa tutto all’interno del Parco Subirbano Rocca di Buticari, su un percorso di circa 4 km per 220 metri di dislivello, con alcuni strappi e discese in single track che faranno sicuramente selezione.
I concorrenti verranno suddivisi in due batterie: alle 9:30 la prima con donne e amatori dalla categoria Mtb, nella seconda alle 11:00 le restanti categorie, tra cui quelle assolute maschili.

L’appuntamento è presso il campo di tiro a volo in contrada Agone.

L’iscrizione ha un costo di 20 euro per gli amatori e 5 euro per gli agonisti, più 3 euro di affitto per il trasponder, che potrà essere ritirato insieme al numero di gara già sabato dalle 17:00 alle 18:30 oppure domenica dalle 7:00 alle 8:00. Premiati a fine gara i primi 3 di ogni categoria.

Per informazioni: Special Bikers Team, www.specialbikers.it
Programma gara al seguente link : www.mtbonline.it/Evento/2214-xco-rocca-di-buticari
XC Rocca di Buticari, domenica sarà spettacolo
6108 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Domenica 27 aprile sarà festa in Salento
Partecipa alla Marathon del Salento, la gara MTB più attesa del centro-sud Italia: oltre 900 biker, campioni nazionali, pacco gara esclusivo, birra artigianale B94 e il mitico pasta party in made in Salento
Il 29 Giugno è sempre Pollino, questa volta versante Lucano.
Lo start in piazza Virgallita a Terranova di Pollino. Percorrere in mountain bike i tantissimi sentieri che attraversano il Parco Nazionale del Pollino, è quanto di più suggestivo e stimolante si possa fare
Campania Challenge MTB 2025: si riparte da Moschiano
Dopo un esordio mancato, la Campania Challenge MTB 2025 è pronta a ripartire ufficialmente.
Ottima la prima a Celico
Successo per la prima edizione dell’XCO Brigante Celichese a Celico, tra salite impegnative, discese tecniche e tanto spettacolo. Una gara vera, immersa nei boschi della Sila, firmata dallo “Stregone Volante” Luca Nigro
L'8 giugno il protagonista sarà ancora il Parco Nazionale del Pollino
Partecipa all'undicesima edizione della Marathon degli Aragonesi l'8 giugno a Campotenese (CS), un'epica gara di mountain bike nel Parco Nazionale del Pollino, Patrimonio Unesco. Scopri panorami mozzafiato e percorsi emozionanti in uno dei luoghi più belli d'Italia
Sardinia Divide 2025: 210 km in MTB e Gravel da Alghero a Olbia tra natura, storia e avventura
Partecipa al Sardinia Divide 2025: 210 km in tre tappe da Alghero a Olbia, tra paesaggi spettacolari, percorsi gravel e MTB, e ospitalità tipica sarda. Iscriviti entro il 6 aprile per la quota ridotta!


Altre Notizie »