Con oltre 150 preiscritti, l’XC Rocca di Buticari ha già toccato vette di partecipazione elevatissime, quasi inaspettate. La gara di Nizza di Sicilia (ME), organizzata dallo Special Bikers Team di Caltanissetta e dall’Asd Bike Marino di Messina è alla sua terza edizione e vale quale seconda prova della Coppa Sicilia XCO.
Ci sarà innanzitutto il vincitore di Vittoria, Emanuele Spica (Rolling Bike) a confronto con Andrea Finocchiaro (Team Bike Siracusa-Noto), terzo nella prima prova e che conosce bene il percorso di Nizza di Sicilia avendo chiuso 5° lo scorso anno. Anche in campo femminile ci saranno prima e terza di Vittoria, rispettivamente la junior Sofia Eliotropio Filippi (Probike Erice) e Chiara Vitello (Racing Team Agrigento), ma anche la campionessa uscente Federica Occhipinti (Tame Race Mountain), in una gara dal pronostico incertissimo.
La gara di domenica si sviluppa tutto all’interno del Parco Subirbano Rocca di Buticari, su un percorso di circa 4 km per 220 metri di dislivello, con alcuni strappi e discese in single track che faranno sicuramente selezione.
I concorrenti verranno suddivisi in due batterie: alle 9:30 la prima con donne e amatori dalla categoria Mtb, nella seconda alle 11:00 le restanti categorie, tra cui quelle assolute maschili.
L’appuntamento è presso il campo di tiro a volo in contrada Agone.
L’iscrizione ha un costo di 20 euro per gli amatori e 5 euro per gli agonisti, più 3 euro di affitto per il trasponder, che potrà essere ritirato insieme al numero di gara già sabato dalle 17:00 alle 18:30 oppure domenica dalle 7:00 alle 8:00. Premiati a fine gara i primi 3 di ogni categoria.
XC Città di Modica-Cyclò, la prima Top Class della stagione
Dopo il forzato spostamento della gara lo scorso anno a metà giugno, l’XCO Città di Modica Cyclò torna alla sua collocazione naturale di inizio marzo, andandosi a posizionare nel calendario per il 2 marzo.
A Visciano il lancio della nuova struttura tecnica F.C.I. Campania e del programma fuoristrada 2025
Sabato 18 gennaio, presso la sede del Comune di Visciano, si è svolta una serata carica di prospettive, che ha visto la presentazione della nuova struttura tecnica del comitato F.C.I. Campania e del programma 2025 per il settore fuoristrada. L’evento, condotto dal noto speaker Mino Morelli, ha richiamato un pubblico composto da rappresentanti delle società ciclistiche, appassionati e autorità locali.
Mattia Agostinacchio trionfa a Benidorm
Benidorm, dolce Benidorm. La città della Spagna nella Comunità Valenciana è un luogo iconico del ciclismo e portafortuna per il ciclismo italiano. Il 5 settembre 1992 Gianni Bugno ci vinse il suo 2° Campionato del Mondo su strada. Nel ’99, da Benidorm a Valencia, Mario Cipollini trionfò al Trofeo Puig. Oggi 19 gennaio è stato il valdostano Mattia Agostinacchio a regalare all’Italia una vittoria importante a Benidorm.
Lo spettacolo del 4X Pro Tour in Val di Sole torna anche nel 2025
Venerdì 20 giugno 2025, la Val di Sole ospiterà ancora una volta la prima prova del 4X Pro Tour, il più importante circuito della disciplina a livello mondiale, nella giornata di apertura delle UCI Mountain Bike World Series