XCO Sicilia

XC Rocca di Buticari, grande giornata per Emanuele Spica

,



Grande giornata di mountain bike a Nizza di Sicilia (ME) per la terza edizione dell’XC Rocca di Buticari, seconda tappa della Coppa Sicilia di specialità.

L’impegnativo circuito di 4 km ha messo alla prova lo stato di forma dei biker, ancora approssimativo considerando l’inizio di stagione, ma ha anche esaltato le qualità tecniche di Emanuele Spica, il portacolori della Rolling Bike che si ripete sul gradino più alto del podio a una settimana dal successo di Vittoria (RG) nella prima prova della challenge.

Spica ha chiuso la sua fatica in 57’44”. Unico altro atleta capace di scendere sotto l’ora è stato Andrea Privitera, dello Special Bikers che insieme all’Asd Bike Marino ha condiviso l’organizzazione della prova. Privitera ha contenuto il ritardo in 1’10”. Terzo posto per il compagno di colori di quest’ultimo, Angelo Parisi a 3’10” davanti a Nicola Venuti (Bike Marino) staccato di 4’56” e a Giuseppe Barberi (Nebrodi Marine) a 5’16”.

Fra le donne la migliore è stata la britannica ormai siciliana d’adozione Elizabeth Ann Simpson (Rolling Bike) in 1h03’42” davanti a Concita Pintaldi (Siracusa Academy Cycling) a 10’09” e a Mariangela Violante (Special Bikers) a 16’34”.
Decisamente riuscita la manifestazione disegnata all’interno del Parco Suburbano di Buticari e allestita con la collaborazione del Comune di Nizza di Sicilia e di tanti volontari sparsi sul tracciato e nella gestione dei servizi.

La Coppa Sicilia prosegue intanto il suo cammino e domenica si torna nel Ragusano per l’XC Città di Modica-Cyclò allestito dalla Revolution Bik e c’è già clima di rivincita.

Risultati su https://www.mtbonline.it/Risultati/2024
 

Prima Partenza    64 classificati

1 SANTORO PAOLO M4 TEAM BIKE SIRACUSA-NOTO
2 BRUCCOLERI NICOLA M4 ASD PRIVITERA
3 VECCHIO PAOLO M4 ASD ANDREA TROVATO
4 GALLO ALESSANDRO M4 TEAM BIKE SIRACUSA-NOTO
5 DELL UTRI ALESSANDRO M3 SPECIAL BIKERS
6 TRISCARI BARBERI SEBASTIANO M5 SSD BRUNO BIKE
7 LITTERI LUCA M4 TEAM BIKE SIRACUSA-NOTO
8 LEONARDI ALFIO M4 ASD BIKE 1275
9 SPAMPINATO ALESSANDRO M5 ASD BIKE 1275
10 LOMBARDO VITO M6 SPECIAL BIKERS

vai ai risultati

Seconda Partenza    67 classificati

1 SPICA EMANUELE EL ROLLING BIKE RACING TEAM
2 PRIVITERA ANDREA EL SPECIAL BIKERS
3 PARISI ANGELO M2 SPECIAL BIKERS
4 VENUTI NICOLA M1 ASD BIKE MARINO
5 BARBERI GIUSEPPE ELMT ASD NEBRODI MARINE
6 FINOCCHIARO ANDREA UN TEAM BIKE SIRACUSA-NOTO
7 MACCHIONE PIETRO ELMT ASD BIKE MARINO
8 MIRABILE ALESSIO EL SPECIAL BIKERS
9 ADAMO LORENZO JU NONSOLOBIKE
10 PUGLISI ANTONINO M2 ASD LIOTRI ON THE ROCKS

vai ai risultati


 
XC Rocca di Buticari, grande giornata per Emanuele Spica
4076 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Pollino Marathon 2025: dove sport, natura e gastronomia si incontrano
Vivi la Pollino Marathon 2025: un’esperienza unica tra mountain bike, natura incontaminata e sapori autentici della tradizione lucana nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda
Pronti a Lauro per il Campionato Regionale MTB Esordienti ed Allievi del 15 Giugno
Domenica 15 giugno 2025, la località di Migliano, frazione immersa nei noccioleti del comune di Lauro (AV), ospiterà una delle gare più attese del calendario fuoristrada: il Campionato Regionale MTB Esordienti e Allievi, valido anche come prova Top Class e organizzato dalla Federal Team Race.
Shimano XTR M9200 Di2 Wireless: l'eccellenza nella trasmissione MTB
scopri il nuovo shimano xtr m9200 di2 wireless: cambio elettronico senza fili, freni potenziati, guarniture leggere per prestazioni mtb al top
In Val di Sole è conto alla rovescia per le World Series
Presentato a Trento l'appuntamento con le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole-Trentino: a Daolasa di Commezzadura, dal 20 giugno al 22 giugno, un evento mondiale con 14 gare in 3 giorni. Diretta TV su Eurosport


Altre Notizie »